Green Room - Film (2015) - MYmovies.it

Green Room

Film 2015 | Thriller 94 min.

Regia di Jeremy Saulnier. Un film con Anton Yelchin, Imogen Poots, Alia Shawkat, Callum Turner, Joe Cole, Macon Blair. Cast completo Genere Thriller - USA, 2015, durata 94 minuti. - MYmonetro 3,05 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Green Room tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 15 gennaio 2016

Una punk band che vede quel che non avrebbe dovuto vedere si ritrova assediata nel ritrovo d'estrema destra dove hanno appena suonato. Tutti sono pronti ad ucciderli. Al Box Office Usa Green Room ha incassato nelle prime 3 settimane di programmazione 2,1 milioni di dollari e 91 mila dollari nel primo weekend.

Green Room è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING e in DVD e Blu-Ray su IBS.it e su LaFeltrinelli.it. Compra subito

Consigliato sì!
3,05/5
MYMOVIES 3,50
CRITICA
PUBBLICO 2,60
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Cinema deliziosamente superficiale che nelle sue pieghe nasconde il rigore formale dei film migliori.
Recensione di Gabriele Niola
lunedì 18 maggio 2015
Recensione di Gabriele Niola
lunedì 18 maggio 2015

Una band punk a corto di serate accetta da un roadie scalcagnato di suonare ad un ritrovo di white supremacists, skinhead d'estrema destra da provincia americana. Giunti in loco la serata si svolge in uno scenario di grande tensione e la band la porta avanti con la sfacciataggine che gli compete ma la tragedia inizia a spettacolo finito, quando prima di andarsene sono involontari testimoni di un omicidio a sangue freddo da parte degli organizzatori. Rinchiusi in una stanza sanno che tutti lì fuori li vogliono morti e, a differenza loro, sono perfettamente in grado di ucciderli.
Il colore blu, quello delle rovine, era in Blue Ruin l'apice del cinema di vendetta, ora con il colore verde della stanza di Green room Jeremy Saulnier affronta il cinema d'assedio senza cambiare piglio. Sangue, risate e tensione, gli ingredienti sono gli stessi di moltissimo cinema d'exploitation dalla produzione facile, solo che per Saulnier non c'è nulla di facile. Il regista americano è uno dei pochissimi a produrre a basso budget film in cui la violenza è tanto potente quanto distante, brutale, cattiva e in mano a persone che non sono in grado di gestirla, come una pistola che potrebbe esplodere nella mano di chi spara in ogni momento. Ma ancor di più a stupire è la maniera in cui questo cineasta gira i suoi film di grandissimo intrattenimento: spaventato e timoroso dai massacri che mostra e che per questo sono ancor più vivaci di quanto non siamo abituati. Nei film di Saulnier anche i piccoli tagli bruciano e appaiono violenti come le grandi esecuzioni, anche i calci sembrano un atto intollerabile e da cui non si potrà mai più tornare indietro. Non è cinema dell'orrore ma lo spavento di fronte all'imminenza della minaccia è più tangibile che in quel genere.
Basterebbe il rigore estremo e il minimalismo con il quale monta i suoi film per fare di questo regista la promessa migliore del cinema di tensione, eppure al suo terzo film continua a dimostrare come, assieme all'ironia imprescindibile per potersi divertire assieme al proprio pubblico, abbia anche lo sguardo migliore. Green room non ha il rapporto complesso con il genere da cui proviene di Blue Ruin, è un film dalle qualità immediate e deliziosamente superficiali, mette in pratica il piacere di fare cinema dimostrando per l'ennesima volta che questo, anche per le storie più semplici, si annida nei dettagli e dalle motivazioni individuali. Dei molti protagonisti e antagonisti chi si salverà dall'assedio? A cosa era dovuta quella morte iniziale? Cosa muove i loro nemici? A tutte queste domande di rito il film risponde gradualmente, assecondando il flusso della narrazione senza mai interromperlo per fare posto alle spiegazioni o senza ricorrere ai suggerimenti che vengono da altre opere.
Per la prima volta in grado di accedere ad un cast di volti noti inoltre Saulnier sceglie di concentrare il meglio nel grande villain interpretato da Patrick Stewart ma la sorpresa è invece la piccola punk di Imogen Poots, racchiusa nello spavento all'inizio e al procedere del film sempre più personificazione del delirio sanguinario.

Sei d'accordo con Gabriele Niola?

GREEN ROOM disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99 €12,99
€9,99 -
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
venerdì 23 settembre 2016
gianleo67

Dopo lo scarso successo commerciale della loro tourneè itinerante, una giovane punk band viene indirizzata verso il rave party nello sperduto locale alternativo frequentato da una numerosa comunità neonazista. Testimoni involontari dell'omicidio di una giovane spettatrice però, saranno trattenuti contro la loro volontà e dovranno ingaggiare una dura lotta per la vita. [...] Vai alla recensione »

lunedì 20 novembre 2017
Francis Metal

Secondo me la scena chiave del film è quando suonano la cover dei Dead Kennedys, facendo incazzare il pubblico. Io mi aspettavo una rissa, ma poi hanno iniziato a cantare le loro canzoni e il pubblico si è messo a pogare. Sembrava tutto troppo tranquillo. Ma fu lì che si sono resi i capri espiatori ideali per essere incolpati di quell'omicidio.

martedì 21 dicembre 2021
figliounico

 Un film di Jeremy Saulnier, oscillante tra horror splatter e black comedy, piuttosto noioso, con un cast appena decente, in cui spicca il vecchio Patrick Stewart,costretto, in un plot banale ed inverosimile, da una sceneggiatura tarantiniana, con dialoghi da teatro dell’assurdo, ad interpretare personaggi stereotipati, dal carattere superficialmente abbozzato, che si confondono nella [...] Vai alla recensione »

sabato 25 luglio 2020
wolvie

Film  d assedio: gruppo eterogeneo di persone che devono unirsi per sopravvivere ad un nemico esterno che li soverchia in quantità e potenza. Da " Un Dollaro d' Onore" a " District 13 ", questo " Green Room" s inserisce nel solco del genere. Qui un giovane gruppo musicale punk, in ristrettezze economiche, accetta un ingaggio nella campagna dell Oregon [...] Vai alla recensione »

venerdì 28 luglio 2017
Marci

storia assurda dialoghi assurdi situazioni assurde...no, ridicole  uno dei peggiori film mai visti

venerdì 7 aprile 2017
Fabrizio Arnó

Era da tempo che non vedevo un film così brutto, melenso, senza senso e con una sceneggiatura ridicola ai limiti del paranormale. Interpretazioni  quasi assenti, un soggetto che farebbe ridere i polli fino allo sfinimento e la regia... vogliamo parlarne? No no soprassediamo! Non capisco come questo filmetto da serie D abbia potuto ricevere un voto così alto da un sito serio come [...] Vai alla recensione »

RECENSIONI MYMOVIES
PUBBLICO
SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati