L'educazione sentimentale di Eugénie - Film (2005)
L'educazione sentimentale di Eugénie
Locandina L'educazione sentimentale di Eugénie

L'educazione sentimentale di Eugénie

( L'educazione sentimentale di Eugénie )
Voto del pubblico
Valutazione
3.4 di 5 su 114 voti

Al cinema dal: 17 giugno 2005
Genere: Erotico
Anno: 2005
Paese: Italia
Durata: 88 min
Data di uscita: 17 giugno 2005
Distribuzione: BIM
L'educazione sentimentale di Eugénie è un film di genere erotico del 2005, diretto da Aurelio Grimaldi, con Sara Sartini e Antonella Salvucci. Uscita al cinema il 17 giugno 2005. Durata 88 minuti. Distribuito da BIM.
Data di uscita: 17 giugno 2005
Genere: Erotico
Anno: 2005
Paese: Italia
Durata: 88 min
Distribuzione: BIM
Fotografia: Marco Carosi
Montaggio: Giuseppe Pagano
Produzione: Ugo Tucci E Valerio De Paolis

TRAMA L'EDUCAZIONE SENTIMENTALE DI EUGÉNIE

L'educazione sentimentale di Eugénie, il film diretto da Aurelio Grimaldi, segue la storia della scaltra e passionale Madame de Saint Ange (Antonella Salvucci), che ha ottenuto l'incarico da parte del duca di Mistival di occuparsi dell'educazione sentimentale della giovane e illibata figlia Eugénie (Sara Sartini).
La donna ha un forte debole per la ragazza, ma allo stesso tempo è attratta dal marchese di Dolmancé (Valerio Tambone), uomo colto e cinico, e noto filosofo omosessuale. L'intento di Madame de Saint Ange è quello di educare Eugénie nei modi, nella conoscenza filosofica e nella vita sessuale assegnando al marchese il compito di seguire la formazione culturale della ragazza. È solo in questo modo che la donna avrà la possibilità di sedurre il marchese.
Con l'aiuto del fratello, il Cavalier de Mirvel (Cristian Stelluti) e del giovane servo Augustin (Salvatore Lizzio), in soli due giorni, attraverso stratagemmi, inganni, sensualità, erotismo e sentimento, Madame porterà a termine il suo obiettivo...

CRITICA DI L'EDUCAZIONE SENTIMENTALE DI EUGÉNIE

"Aurelio Grimaldi è un regista cocciuto e diseguale, orgogliosamente deciso a non arrendersi, ma anche pronto a impegolarsi in ogni tipo di battaglie perse. Stavolta, nonostante un budget miserando, il regista siciliano ha affrontato addirittura 'La philosophie dans le boudoir' del Marchese De Sade, chiedendo per di più allo sceneggiatore Michele Lo Foco di contaminarlo con numerosi e strategici prelievi da 'Les liaisons dangereuses' di Choderlos de Laclos. 'L'educazione sentimentale di Eugénie' ovviamente fallisce e si potrebbe infierire a ruota libera, recitando le solite preci per il cinema italiano, se non fosse per la fluida eleganza dell'ambientazione e la scoperta di un'interessante esordiente (Sara Sartini) come disinibita protagonista. La trama d'altronde è così programmatica e concettosa da riportare al suolo tutti i voli pindarici del buon Grimaldi che, a dispetto delle dichiarazioni grottescamente rivoluzionarie, stila una sorta di bignami dell'erotismo settecentesco, con tanto di nudità patinate e situazioni hard rinfrescate dalle musiche barocche di prammatica. Conta poco riferire di Madame Saint Ange e del suo cesello d'alta scuola libertina sulle morbide forme (fisiche e intellettuali) dell'educanda e sul connesso gioco seduttivo attivato con la partecipazione di un fratello incestuoso, un marchese depravato e un servo superdotato: la malizia persino accattivante del film si sgretola a causa del dislivello tra dialogo altisonante, pose voyeuristiche e disastrosa performance degli attori maschi." (Valerio Caprara, 'Il Mattino', 2 luglio 2005)

CURIOSITÀ SU L'EDUCAZIONE SENTIMENTALE DI EUGÉNIE

Liberamente tratto da "La filosofia del boudoir" (1795) del Marchese de Sade e "Le relazioni pericolose" (1782) di Choderlos de Laclos.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI L'EDUCAZIONE SENTIMENTALE DI EUGÉNIE

Attore Ruolo
Sara Sartini
Eugénie
Antonella Salvucci
Madame De Saint-Ange
Valerio Tambone
Marchese di Dolmancé
Cristian Stelluti
Cavalier De Mirvel
Salvatore Lizzio
Servo Augustin
Guia Jelo
Madre di Eugenie
Boris Vecchio
Padre di Eugenie
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming