Dove si trova l'isola dei serpenti più pericolosa del mondo?

Dove si trova l'isola dei serpenti più pericolosa del mondo?

Soprannominata comprensibilmente Snake island (l'Isola dei Serpenti) vanta un poco invidiabile primato: è l'habitat naturale del ferro di lancia dorato, un crotalo considerato tra i serpenti più pericolosi al mondo.

Si chiama Queimada Grande ed è l'isola con la più alta concentrazione di serpenti velenosi al mondo. Secondo una stima dello Smithsonian Institute, ospita tra i 2.000 e i 4.000 serpenti velenosi su una superficie di poco più di 4.000 metri quadrati.

Fra le tante isole dei serpenti sparse per il mondo, in Sud America c’è né una considerata la più pericolosa di tutte. Si trova nell’oceano Atlantico meridionale, circa 40 chilometri da San Paolo, in Brasile.

Si chiama Queimada Grande ed è l'isola con la più alta concentrazione di serpenti velenosi al mondo. Secondo una stima dello Smithsonian Institute, ospita tra i 2.000 e i 4.000 serpenti velenosi su una superficie di poco più di 4.000 metri quadrati.

Perché in quest’isola vivono così tanti serpenti?

Soprannominata comprensibilmente Snake island (l'Isola dei Serpenti) vanta un poco invidiabile primato: è l'habitat naturale del ferro di lancia dorato (Bothrops insularis), un crotalo considerato tra i serpenti più pericolosi al mondo.

Il nome di questo serpente deriva dalla particolare colorazione della pelle, visto che il suo veleno potenzialmente può uccidere una persona in meno di un'ora ed è mortale nel 7% dei casi. Questo spiega perché l'isola sia fonte di numerose leggende e storie paurose che si tramandano tra i pescatori della costa.

I serpenti sarebbero stati introdotti dai pirati?

Sono tanti i miti e le leggende nati su questa isola misteriosa. Qualcuno per esempio sostiene che i serpenti siano stati introdotti sull'isola dai pirati per proteggere il loro oro. Ma la verità è probabilmente un'altra, Queimada Grande ha iniziato a popolarsi di serpenti circa 11.000 anni fa, quando era ancora collegata alla terraferma, prima cioè dell'innalzamento del livello del mare.

Il ferro di lancia dorato è un crotalo considerato tra i serpenti più pericolosi al mondo.

L'incredibile proliferazione di questi serpenti è dovuta al fatto che non hanno predatori naturali sull'isola. Gli unici animali che la visitano sono gli uccelli migratori e in ogni caso sono i loro nidi a essere predati visto che i serpenti di Queimada. Difatti questi uccelli costituiscono la principale dieta di questi serpenti.

Il veleno dei serpenti utilizzato per produrre farmaci innovativi

L'isola dei serpenti dell'Atlantico e il ferro di lancia dorato sono oggetto di studio, sotto il diretto controllo del governo brasiliano che controlla ogni accesso sull’isola, con dei permessi speciali, in larga parte dai ai ricercatori, per motivi di studio.

Di recente il centro che studia rettili velenosi per uso farmaceutico, ha illustrato il potenziale di questo serpente: il suo veleno si starebbe rivelando un prezioso alleato nella creazione di farmaci contro malattie cardiache e della circolazione.

La marina militare vi fa una tappa annuale per la manutenzione del faro, ma Queimada Grande non è certo incontaminata. Eppure, nonostante la fama, Queimada rappresenta qualcosa in più per la comunità scientifica.

Secondo alcuni ricercatori ritengono che il ferro di lancia dorato, addirittura, possa salvare la vita a molte persone. Di recente il centro che studia rettili velenosi per uso farmaceutico, ha illustrato il potenziale di questo serpente: il suo veleno si starebbe rivelando un prezioso alleato nella creazione di farmaci contro malattie cardiache e della circolazione.