Gigi D'Alessio, recensione di Questo Sono Io

Il nuovo album del cantautore napoletano Gigi D’Alessio è Oggi sono Io, un titolo fortemente personale.

Sciallahttps://www.fullsong.it/uploads/model_8/News/copmjc_2.jpg

E’ questa la carta che gioca il cantante per i suoi fan, un disco intimo, 11 tracce come un passaporto d’identità in chiave musicale.

Superamore, prima traccia del cd, ha fatto da traino presentandosi come singolo, diventando una specie di tormentone, un incrocio di umori e momenti che cercano di fare da impalcatura alla voce di D’Alessio, finendo però per sembrare un noioso spettacolo teatrale.

Giorni è il secondo brano del disco, più avvolgente e rappresentativo: “vado dove batte il mio cuore, è la mia vita me la prendo così, così scanzona  il ritornello di Giorni, melodica e orecchiabile.

Nessuno te lo ha detto mai ha uno schema ritmico ben definito, un mix perfetto di agonismo e passione, nel ritornello sempre solite parole (ma queste le troviamo in tutte le 11 canzoni): amore mio, cuore, amore, malinconia, rimpianti, seguiti da molto pianoforte e poca enfasi vocale.

Sarai è il quarto pezzo dell’album, come poteva mancare un duetto con la sua compagna Anna Tatangelo?
Tanto per cambiare finalmente è un ritmo latino, ma moscio.

Male D’amore, Mezzanotte ed un minuto e Vattene via, quinta, ottava e nona traccia sono tutte canzoni che cercano di ritagliarsi un posto nel pop leggero italiano puntando solo ed esclusivamente alla melodia, ma scivolano su delle parti melodrammatiche che spazientiscono l’ascoltatore.

Babbo Natale non c’è – sesta traccia del cd – invece è particolare, non tanto perché affronta una problematica intima del cantante, ma perché musicalmente riesce ad emergere davanti a tutte le altre composizioni del disco.

Le liriche del brano Addò so nao ajere, prettamente con un testo napoletano, odora di chitarre malinconiche; il testo cade spesso in qualche ripetizione testuale e lo stile musicale è un po’ retrò.

Chiude la traccia Amami Ancora: mutevole, elegante, ma con arrangiamenti scarni.

Pur essendo espressione importante per la musica italiana, Gigi D’Alessio con Questo sono Io non convince, c’è la grinta e la buona volontà; è vero ci sono anche molti seguaci e sicuramente questo disco è una roba onesta da cantare, ma è un lavoro tristemente asfittico, consigliato solo agli amanti di Gigi D’Alessio.

Punteggio: 5

Pubblicato in

Se vuoi rimanere aggiornato su Gigi D'Alessio, recensione di Questo Sono Io iscriviti alla nostra newsletter settimanale