Venite a bordo della Sea Paradise dove si rischia tutto. Il nuovo romanzo di Eleonora Lombardo - la Repubblica

Cultura

Venite a bordo della Sea Paradise dove si rischia tutto. Il nuovo romanzo di Eleonora Lombardo

Venite a bordo della Sea Paradise dove si rischia tutto. Il nuovo romanzo di Eleonora Lombardo

Una nave dei sogni che, però, potrebbero diventare incubi. Un racconto poetico e cinico al tempo stesso

2 minuti di lettura

A settant’anni si intravede all’orizzonte il momento del commiato ma spesso c’è ancora tanta voglia di mettersi in gioco. E di rischiare, anche fino alle estreme conseguenze se è il caso, pur di vivere un sogno gentilmente offerto dallo Stato. E così Elvira e Amanda, la prima assai più morigerata dell’amica, si trovano un bel giorno su una specie di Love Boat – i boomer la ricorderanno bene – insieme a migliaia di altri coetanei per vivere una crociera da mille e una notte sapendo che potrebbe anche essere l’ultima.

La Sea Paradise è una nave fantastica e non tradisce certo il suo nome: si mangia da Dio, l’equipaggio – li chiamano “Impeccabili” – è a totale disposizione dei passeggeri, si fa sesso e ci si droga a piacimento, si respirano atmosfere così intense da dimenticare ogni forma di pudore. Non male, visto che non si paga un centesimo e a bordo si può acquistare di tutto senza mettere mano al portafogli. Ma bisogna rispettare le regole di un rigidissimo protocollo e la sorpresa è sempre dietro l’angolo. Perché ogni tanto, per fare qualche esempio, qualcuno degli ospiti scompare o precipita da un ponte lasciandoci la pelle. Quello è il prezzo da pagare e Elvira e Amanda, come tutti gli altri, lo sanno bene.

Sea Paradise, da qualche settimana in libreria per Sellerio, è una storia poetica e cinica al tempo stesso. L’ha scritta Eleonora Lombardo, giornalista siciliana che ha conseguito il Master in Teoria e tecnica della narrazione presso la Scuola Holden di Baricco. Dopo La disobbedienza sentimentale, questo nuovo romanzo segna una prova di maturità e stupisce per l’originalità e la forza dei dialoghi tra le protagoniste e l’universo che gira intorno in una storia ricca di fantasia, stupore e colpi di scena. L’autrice è capace di invogliare il lettore raccontando l’esperienza unica e travolgente a cui vanno incontro i passeggeri: qui ogni desiderio, ogni vizio o virtù, può trovare soddisfazione. Tutto abbaglia, seduce, ma prima o poi arriva il pugno nello stomaco: è quasi una selezione naturale, un atroce modo di liberarsi di anziani «ormai non più produttivi» come disse incautamente qualche tempo fa un politico con pochi scrupoli. Certo, c’è sempre la possibilità di non accettare questa “roulette russa” in mezzo all’Oceano. Ma chi dice no non avrà più alcun supporto dallo Stato: niente cure mediche, niente ricoveri in ospedale, niente casa di proprietà che verrà simpaticamente espropriata per essere consegnata a una giovane coppia, assai più utile per la società.

Elvira e Amanda sono amiche da sempre, anche se non potrebbero essere l’una più diversa dall’altra: Elvira è stata a lungo sposata con un uomo che se n’è andato troppo presto, ha lavorato come formatrice, adesso è intorpidita dal passare del tempo ma non ha grilli per la testa. E una crociera del genere probabilmente non l’avrebbe mai voluta fare se non fosse che Amanda, un passato da attrice nemmeno di tanto successo, l’ha praticamente trascinata. Potrebbe essere il viaggio dell’addio, per questo le due amiche vogliono stare assolutamente insieme fino alla fine. Provano a divertirsi, a non pensarci, a stordirsi di lusso e privilegi. Sanno bene, però, che dietro quel sogno dorato potrebbe nascondersi il buio: perché sulla Sea Paradise, prima o poi, in questo o nel viaggio successivo (se ne possono fare fino a dieci di fila), l’oscurità arriverà. Eppure sono due donne libere, infinitamente giovani malgrado l’età, pronte a cambiare e a trasformarsi per essere sempre diverse, nuove, vive. Una sfida, quella di Elvira e Amanda, che val la pena di leggere fino all’ultima pagina.

Il libro

Sea Paradise

di Eleonora Lombardo

Sellerio

pagg. 284

euro 16

I commenti dei lettori