Obbligo o Verità - Film (2018)
Obbligo o Verità

Obbligo o Verità

( Truth or Dare )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
4.2 di 5 su 356 voti

Al cinema dal: 21 giugno 2018
Regista: Jeff Wadlow
Genere: Horror, Thriller
Anno: 2018
Paese: USA
Durata: 103 min
Data di uscita: 21 giugno 2018
Distribuzione: Universal Pictures
Obbligo o Verità è un film di genere horror, thriller del 2018, diretto da Jeff Wadlow, con Lucy Hale e Tyler Posey. Uscita al cinema il 21 giugno 2018. Durata 103 minuti. Distribuito da Universal Pictures.
Data di uscita: 21 giugno 2018
Genere: Horror, Thriller
Anno: 2018
Paese: USA
Durata: 103 min
Distribuzione: Universal Pictures
Fotografia: Jacques Jouffret
Montaggio: Sean Albertson
Produzione: Blumhouse Productions

TRAMA OBBLIGO O VERITÀ

Obbligo o verità è un film del 2018 diretto da Jeff Wadlow. Olivia Barron (Lucy Hale) e il suo gruppo di amici decidono di organizzare un viaggio in Messico, nell'esotica città di Rosarito. Con la ragazza ci sono la migliore amica Markie (Violett Beane), Lucas (Tyler Posey), Tyson (Nolan Gerard Funk), Penelope (Sophia Ali) e Brad (Hayden Szeto). Giunti a destinazione, i giovani turisti si lasciano convincere dal misterioso Carter a visitare le rovine di una chiesa abbandonata per rilassarsi e passare una serata diversa dal solito. Carter (Landon Liboiron) coinvolge la comitiva al gioco di 'Obbligo o verità' e, prima di sparire misteriosamente, confida ad Olivia che il gioco dovrà continuare. Inizialmente la ragazza non dà peso alle parole di Carter, fino a quando inizia ad avere inquietanti visioni che la obbligano a continuare il gioco. Giorno dopo giorno, ora dopo ora, i ragazzi sono costretti ad assecondare le violente richieste e le prove che gli vengono imposte. Stremati e terrorizzati dai recenti avvenimenti, Lucas e Olivia si recano nuovamente in Messico per scoprire le origini della maledizione. A Tijuana, i due rintracciano Giselle (Aurora Perrineau) che gli racconta di essere stata vittima del gioco insieme all'amico Sam. L'incontro con una spettrale ex monaca conferma i dubbi di Olivia e Lucas. I due malcapitati si trovano a dover affrontare la maledizione di un demone potente e antichissimo. L'unica via di fuga risiede nel condannare l'intera umanità o morire...

Obbligo o verità
18 Foto
Obbligo o verità
Sfoglia la gallery

PANORAMICA SU OBBLIGO O VERITÀ

"Ci sono quattro regole:
se ti chiedono di partecipare, devi farlo,
devi dire la verità o morirai,
devi fare la penitenza, o morirai,
se smetti di giocare, allora morirai".

Con una premessa come questa, al centro del nuovo horror della Blumhouse, c'è poco da stare allegri.
Chi non ha mai giocato a obbligo o verità?
Il film racconta una variante mortale del gioco sempre in voga tra gli adolescenti.
La storia del film è nata quando Jeff Wadlow, regista di Kick-Ass 2, in cerca di un nuovo progetto ha incontrato Jason Blum, il boss della Blumhouse che tanti franchise e film di successo ha dato al genere horror negli anni Duemila e che ultimamente con titoli come Get Out e Auguri per la tua morte ha riportato in auge la commistione del genere con l'ironia.
Dopo aver definito nel primo meeting il concetto iniziale, Wadlow ha scritto in totale autonomia la sceneggiatura del film, realizzato, secondo la tradizione dello Studio, con un budget medio-basso e con quel tanto di umorismo che aveva caratterizzato il suo primo lungometraggio, Nickname: Enigmista.
Per il film che è risultato dallo sforzo del regista e dei suoi cosceneggiatori sono stati tra l'altro di ispirazione un recente successo del genere come It Follows, The Ring e il romanzo di Donna Tartt "Dio di illusioni".
Sviluppando la storia, Wadlow e i suoi collaboratori si sono resi conto che in quasi tutte le culture esistono varianti del gioco che in America si chiama Truth or Dare, perché - pensiamo al nostro gioco della bottiglia - permette di fare cose che normalmente non faremmo, come dare un bacio alla persona che ci piace o rivelare qualcosa di molto personale.
"Abbiamo preso quegli elementi – ha dichiarato Wadlow – e ci abbiamo aggiunto delle poste mortali. Non solo farai e dirai quello che di regola non faresti né diresti, ma se non lo fai morirai. Questo ha creato una specie di tempesta perfetta, con molte opportunità di realizzazione dei desideri e molti momenti terrificanti".
Ovviamente dietro a questa versione del gioco c'è un demone, Callux, il cui malvagio e deformato sorriso appare sul volto delle sue vittime. Anche questo ha un'origine singolare: nasce infatti dagli scarabocchi che Wadlow, come molti di noi, fa quando è distratto o per ingannare il tempo e che nel suo caso hanno sempre rappresentato, per pura coincidenza, questo "evil smile".

Nel cast del film, giovane ma non inesperto, i ruoli principali di Olivia e Lucas sono ricoperti da due attori noti per i ruoli televisivi: Lucy Hale, l'Aria Montgomery di Pretty Little Liars, che è anche apparsa al cinema in Scream 4, e Tyler Posey, protagonista di Teen Wolf, Jane The Virgin e della serie di Scream. Anche Violett Beane (Markie) è apparsa in serie di successo come The Flash e The Resident. Tyson è il canadese Nolan Gerard Funk, interprete di Glee, Diario di una nerd superstar e Counterpart. La sua bella è Penelope, che ha il volto di Sophia Taylor Ali, la dottoressa Dahlia Qadri di Gray's Anatomy. Del gruppo di amici fa parte anche Brad, che è Hayden Szeto, altro attore canadese, interprete al cinema di 17 anni e come uscirne vivi. A introdurre Olivia al gioco è Carter, ovvero Landon Liboiron, protagonista della serie di Eli Roth Hemlock Grove e di Frontiera al fianco di Jason Momoa.

CRITICA DI OBBLIGO O VERITÀ

L'autore di Kick-Ass 2 torna al cinema horror, con cui ha debuttato, con questo film Blumhouse dper giovani adulti, che parte sotto i migliori auspici: è originale l'idea di un gioco rivelatore e tipico dell'età giovanile a cui i protagonisti sono costretti a giocare, pena la morte, da un'entità diabolica, e sono evidenti i rimandi ad altri film su una maledizione trasmessa tramite contagio, come The Ring a It Follows.
Un cast giovane e affiatato recita con convinzione una storia in cui non mancano momenti suggestivi e occasioni di balzare sulla sedia. Quel che però latita è una maggior dose di ironia e la capacità di condensare il racconto in un tempo più breve, rendendo la sceneggiatura più asciutta e meno sfilacciata. La tensione cala con la ripetitività delle situazioni e si finisce per perdere interesse proprio sul più bello. Nell'insieme un prodotto curato e ben fatto, ma mancante di quel guizzo in più capace di consegnarlo all'albo dei migliori film della Blumhouse. (Daniela Catelli - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del film Obbligo o verità

CURIOSITÀ SU OBBLIGO O VERITÀ

Il film ricevette due candidature ai Teen Chioce Awards del 2018, nelle categorie 'Miglior film drammatico' e 'Miglior attrice in un film drammatico'.

Il gioco 'Obbligo o verità' ha origini antichissime. Le prime testimonianze scritte risalgono al 1712 d.C.

Sophia Ali e Tyler Posey iniziarono a frequentarsi durante le riprese del film.

FRASI CELEBRI DI OBBLIGO O VERITÀ

Dal Trailer Italiano del Film:

Tyson (Nolan Gerard Funk): Lo sai che Olivia...è innamorata del tuo ragazzo?
Markie (Violett Beane): No, non lo è
Olivia (Lucy Hale): La fai finita!

Ronnie (Sam Lerner): Ehm...Penelope?
Penelope (Sophia Ali): Obbligo!
Ronnie: Baciati con Olivia!
Penelope: Facciamo decollare questa festa!

Penelope: Carter!
Carter (Landon Liboiron): Verità!
Penelope: Quali sono le tue intenzioni con la nostra dolce Olivia?
Carter: Dovevo trovare una ragazza con amici da ingannare e far venire qui. Diciamo che Olivia è stata una preda facile! Vi ho portato qui perché mi sta bene che degli estranei muoiano, purché io possa vivere

Olivia: Che diavolo fai?
Carter: Il gioco è vero! Ovunque andrai, qualsiasi cosa farai, lui ti troverà!

Olivia: Accadono cose strane da quando siamo tornati dal Messico!
Tyson: Dai, piantala!
Olivia: Dico sul serio! Io vedo delle cose

Alexis (Morgan Lindholm): Obbligo o verità?
Ronnie: Obbligo

Ronnie: Questa bella ragazza qui mi ha sfidato a mostrare il mio campionario!
Voce off: Già visto, poco interessante

Olivia: Carter ha detto: "dì la verità o morirai, accetta la sfida o morirai..."
Carter: Rifiuta il gioco e...morirai

Olivia: Non siamo noi a giocare! È lui che gioca con noi!
Markie: Che possiamo fare?
Lucas: Scegliere sempre verità!

Olivia: Markie tradisce Lucas di continuo!
Markie: Lucas, aspetta!
Olivia: Mi dispiace...
Markie: Toccami ancora e te la spezzo la mano

Penelope: Verità!
Penelope posseduta: Non è così che funziona, solo il gioco decide

Markie: Spezza la mano di Olivia
Olivia: Lo devi fare
Markie: Per quanto ora sia arrabbiata con te, non esiste che io ti spezzi una mano!
Olivia: Markie, non hai altra scelta! Eddai, fallo!

Olivia: Il gioco è troppo furbo, metà delle persone in questa foto sono morte!

Markie: Dobbiamo scoprire come è iniziato

Olivia: Come si esce vivi da questo gioco?

Markie posseduta: Non si esce. Non prima che tutti i giocatori siano morti! E adesso tocca a te!

Lucas (Tyler Posey): Sfidami a scegliere chi di voi uccidere
Olivia: No!

Olivia: Obbligo o verità?

INTERPRETI E PERSONAGGI DI OBBLIGO O VERITÀ

Attore Ruolo
Lucy Hale
Olivia
Tyler Posey
Lucas
Landon Liboiron
Carter
Sam Lerner
Ronnie
Violett Beane
Markie Cameron
Nolan Gerard Funk
Tyson Curran
Sophia Ali
Penelope Amari
Brady Smith
Roy Cameron
Aurora Perrineau
Giselle
Hayden Szeto
Brad Chang
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming