Home - Scuola d'Arte Cinematografica Gian Maria Volonté

APERTE LE ISCRIZIONI AI WORKSHOP PER SCRIPT SUPERVISOR E POST-PRODUCTION SUPERVISOR

E’ possibile iscriversi dal 13 maggio al 28 giugno 2024, tramite la piattaforma. I Workshop, promossi dalla Scuola Volonté, sono gratuiti, hanno la durata di 150 ore ciascuno e si terranno a Roma

“L’ANNO DELL’UOVO” DI CLAUDIO CASALE CON MOLTI EX ALLIEVI/E DELLA VOLONTE’

Il film, opera prima del regista, sarà proiettato venerdì 31 maggio 2024, alle ore 21, presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma.

“GUARDA IN ALTO” DI FULVIO RISULEO IN PROGRAMMA ALLA RASSEGNA “BUONA LA PRIMA”

Giovedì 23 maggio 2024, alle 19.30, proiezione gratuita del film presso SCENA. A seguire, l’incontro con il regista e con lo sceneggiatore Andrea Sorini.

A CANNES, I FILM CUI HANNO COLLABORATO DOCENTI ED EX ALLIEVI/E E DELLA VOLONTE’

Tra gli altri, Jaime D’Ercole, scenografo per “L’arte della gioia” di Valeria Golino, e Silvia Moraes, montatrice del suono per “Parthenope” di Paolo Sorrentino La 77esima edizione del Festival di Cannes,


La Scuola Volonté è un Centro di alta formazione della Regione Lazio dedicato alle professioni del cinema. La direzione delle attività didattiche, artistiche e culturali è affidata a un Coordinamento artistico e didattico di cui fanno parte, tra gli altri, Valerio Mastandrea, presidente del Comitato scientifico, e Daniele Vicari, direttore artistico; i docenti sono rinomati professionisti del cinema italiano. Il percorso formativo è triennale ed offre una concreta possibilità di relazione con l’industria audiovisiva. La pubblicazione del prossimo bando triennale per gli allievi e allieve è prevista nel 2025.