Jonathan Groff, l’attore-cantante talentuoso e camaleontico

Jonathan Groff, l’attore-cantante talentuoso e camaleontico

Ecco la star di Glee, Mindhunter e Hamilton, in tutto il suo talento

Jonathan Groff è un attore poliedrico e un grande talento del canto. Sublime interprete di teatro, Jonathan si è fatto spazio anche nel mondo del cinema e della TV. Lo abbiamo conosciuto in Glee, ritrovato in Matrix e quasi non riconosciuto in Mindhunter: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla vita e la carriera di Jonathan Groff.

Chi è Jonathan Groff? Età, origini e i primi passi a teatro

Jonathan è nato a Lancaster, nel 1985. Figlio di un addestratore di cavalli e un’insegnante di ginnastica, la sua infanzia scorre tranquillamente. Si diploma come tutti i ragazzi della sua età, ma a differenza loro si appassiona al teatro, soprattutto al genere musical. Inizia proprio con questo genere, prendendo parte a In my life. Acquisisce una certa popolarità, che lo porta a Broadway nell’acclamato musical Spring awakening. Qui si cala nei panni di Melchior Gabor per ben due anni, prima di passare il testimone a Hunter Parrish. Prima, però, Jonathan si accaparra una candidatura ai Drama Desk Awards e una ai Tony Awards. In seguito ricopre il ruolo di Rolf nel tour nazionale del musical The Sound of Music. Prenderà parte anche al celebre musical Hair dove interpreta Claude, nella produzione del The public theatre. Per lo stesso teatro sarà in The singing forest, dove recita al fianco di Olympia Dukakis. Per Off-Broadway, Jonathan Groff sarà in Little shop of horrors.

Jonathan Groff in Hamilton

Dopo varie avventure al cinema e in TV, nel 2015 Jonathan torna a Broadway. Qui prende parte al musical Hamilton di Lin-Manuel Miranda. Qui, Groff si cala nei panni di Giorgio III, in maniera a dir poco sublime. La sua performance attira l’attenzione di pubblico e critica: infatti per questa Jonathan viene candidato al Tony Award come Miglior attore non protagonista in un musical.

Jonathan Groff: film e cinema

Jonathan entra nel mondo del cinema col botto: lavora con Ang Lee (il regista de I segreti di Brokeback Mountain) nel film Motel Woodstock. Groff interpreta l’organizzatore del concerto più storico di sempre, ovvero Michael Lang. Sarà poi nel film di Robert Redford The conspirator, basato sulla figura di Mary Surratt, ovvero l’unica donna tra i tanti cospiratori dell’assassinio di Abraham Lincoln. Mary fu la prima donna ad essere impiccata dal Governo federale degli Stati Uniti. Nel film Matrix Resurrections, il quarto capitolo della saga, Jonathan Groff interpreta l’agente Smith, prendendo il posto di Hugo Weaving.

Jonathan Groff in Glee e altre serie tv

Tra i primi ruoli per il piccolo schermo, Jonathan interpreta Henry Mackler nella soap opera della ABC Una vita da vivere. Lavora poi al fianco di Ryan Murphy per la prima volta, nel pilot di Pretty/Handsome, ma la FX (network che avrebbe dovuto produrre la serie) respinge l’idea. Al suo fianco c’erano artisti come Joseph Fiennes, Blythe Danner, Robert Wagner e Carrie-Anne Moss. Nonostante questo primo tentativo fosse un buco nell’acqua, torna a collaborare col visionario regista per la serie Glee. Quello di Jonathan sarà un ruolo ricorrente, ovvero quello di Jesse St. James. Subentra nella seconda parte della prima stagione, fingendo di innamorarsi di Rachel Berry, ovvero Lea Michele (con la quale Jonathan ha già diviso il palco di Spring awakening). Jonathan ha avuto modo, grazie a questa serie, di interpretare numerosi brani di successo con estremo talento. Tra le canzoni più riuscite interpretate da lui, spiccano tracce come "Bohemian Rhapsody" dei Queen, "Like a Prayer" e "Like a Virgin" di Madonna e "Total Eclipse of the Heart" di Bonnie Tyler. Il personaggio di Jesse apparirà anche nelle stagioni successive. Tornerà al piccolo schermo con la serie televisiva Looking, targata HBO.

Jonathan Groff in Frozen

https://www.gettyimages.it/detail/fotografie-di-cronaca/josh-gad-idina-menzel-and-jonathan-groff-attend-fotografie-di-cronaca/1188281728?adppopup=true

Fan della Disney, sapevate che nel film Frozen è proprio Jonathan Groff a prestare la voce a Kristoff nella versione originale? La pellicola, Frozen - Il regno di ghiaccio, è un vero successo al botteghino. Acclamata anche dalla critica, ottiene un Oscar come Miglior film di animazione.

Jonathan Groff in Mindhunter

Di recente, Jonathan è tornato al mondo della televisione. Lo ha fatto per Netflix e per il regista David Fincher, nella serie thriller Mindhunter. La serie si basa sulla nascita di un nuovo reparto dell’FBI, quello che permetterà agli agenti di profilare i criminali e mettersi sulle tracce dei serial killer. Il tutto si svolge decine di anni fa, e Jonathan Groff si cala nei panni di un agente visionario, vero pioniere nel campo. Le prime due stagioni della serie sono state accolte benissimo dagli spettatori, ma per tempo la produzione è stata sospesa. I fan più accaniti sperano in un’imminente terza stagione.

Jonathan Groff, vita privata

https://www.gettyimages.it/detail/fotografie-di-cronaca/jonathan-groff-and-lea-michele-pose-at-the-nyc-fotografie-di-cronaca/1393784127?adppopup=true

L’attore si è dicharato apertamente come omosessuale. Ha uno stretto rapporto di amicizia con Lea Michele, con la quale ha condiviso spesso il palco a teatro e anche lo schermo in Glee. In passato ha avuto relazioni con Gavin Creel e l’attore Zachary Quinto, entrambe finite dopo circa un anno. Spiando il profilo Instagram dell’attore ci viene da pensare che oggi non sia più single.

This content is created and maintained by a third party, and imported onto this page to help users provide their email addresses. You may be able to find more information about this and similar content at piano.io
Pubblicità - Continua a leggere di seguito