Buon compleanno Fiorello, lo showman siciliano compie 64 anni (e non li dimostra) - Il Fatto di Catania

Buon compleanno Fiorello, lo showman siciliano compie 64 anni (e non li dimostra)

Auguri a Fiorello che oggi compie un anno in più, sempre orgoglioso delle sue origini siciliane

A cura di Simona Lo Certo
16 maggio 2024 05:30
Buon compleanno Fiorello, lo showman siciliano compie 64 anni (e non li dimostra)
Condividi

Rosario Fiorello, una delle figure più carismatiche e poliedriche del panorama dello spettacolo italiano, oggi compie 63 anni. Nato a Catania il 16 maggio 1960, Fiorello sembra non invecchiare mai, mantenendo intatto quel fascino e quell’energia che lo contraddistinguono fin dagli esordi della sua carriera.

Fiorello inizia il suo percorso nel mondo dello spettacolo come animatore nei villaggi turistici. La sua innata capacità di intrattenere e far ridere il pubblico lo porta presto a fare il salto verso la radio. Nel 1989, diventa il conduttore del programma radiofonico “Deejay Beach” su Radio Deejay. È in questo periodo che il produttore Claudio Cecchetto nota il suo talento canoro e lo convince a incidere i primi brani. Nasce così “Veramente falso” (1991), un album in cui Fiorello reinterpreta successi della musica italiana e internazionale.

Il debutto televisivo di Fiorello avviene nel 1990 con “Una rotonda sul mare” su Canale 5, condotto insieme a Mara Venier. Ma è con “Karaoke”, in onda su Italia 1 dal 1992 al 1994, che Fiorello conquista il grande pubblico, diventando un volto familiare nelle case degli italiani. Tuttavia, nella metà degli anni ’90, Fiorello si allontana dal mondo dello spettacolo per affrontare la sua dipendenza dalla cocaina, un problema che confesserà solo più tardi.

Fiorello torna in televisione nel 1996 con “La febbre del venerdì sera” e partecipa alla nona edizione di “Buona Domenica”. Il suo talento versatile lo porta anche sul grande schermo nel 1998, nel film “Cartoni animati” di Franco Citti.

Il grande successo arriva nel 2001 con “Stasera pago io” su Rai 1, uno show che riesce a battere più volte in termini di ascolti il programma “C’è posta per te” di Maria De Filippi. Nel 2009, approda su Sky con “Fiorello Show” su Sky1, continuando però a lavorare anche sulla televisione nazionale. Nel 2011, torna in Rai con “Il più grande spettacolo dopo il weekend”, seguito da “Edicola Fiore”, un programma radiofonico e televisivo che conduce fino al 2017, in cui si discutono notizie e si esibiscono vari personaggi.

Dal 2020, Fiorello è un ospite fisso del Festival di Sanremo, affiancando il conduttore Amadeus. Tra i suoi progetti più recenti c’è “Viva Rai2!”, un programma televisivo e radiofonico che conduce dal 2022 insieme a Fabrizio Biggio, Mauro Casciari e Alessia Marcuzzi. Lo show, di carattere satirico, si è rivelato un grande successo, vincendo il premio Bubino d’Oro come Programma dell’anno e generando spin-off come “Viva Rai2! Viva Sanremo”.

Rosario Fiorello, figlio di Rosaria e Nicola, appuntato della Guardia di Finanza, ha avuto una vita personale turbolenta, specialmente durante la sua relazione con Anna Falchi negli anni ’90, terminata probabilmente a causa della sua dipendenza dalla cocaina. Dal 2003 è sposato con Susanna Biondo, dalla quale ha avuto una figlia, Angelica, nel 2006.

A 63 anni, Rosario Fiorello continua a essere una delle figure più amate e rispettate dello spettacolo italiano. La sua capacità di reinventarsi e di restare sempre rilevante è testimone del suo straordinario talento e della sua passione per l’intrattenimento.

Buon compleanno, Fiorello! Che tu possa continuare a regalarci sorrisi e emozioni per molti anni ancora.

Ti è piaciuto questo articolo? Seguici...

Via Newsletter

Niente spam, solo notizie interessanti. Proseguendo accetti la Privacy Policy.

Sui Canali Social