Rita Levi-Montalcini - Film (2020)
Rita Levi-Montalcini

Rita Levi-Montalcini

( Rita Levi-Montalcini )
Voto del pubblico
Valutazione
3.4 di 5 su 43 voti
Genere: Biografico
Anno: 2020
Paese: Italia
Durata: 120 min
Distribuzione: Rai Fiction
Rita Levi-Montalcini è un film di genere biografico del 2020, diretto da Alberto Negrin, con Elena Sofia Ricci e Luca Angeletti. Durata 120 minuti. Distribuito da Rai Fiction.
Genere: Biografico
Anno: 2020
Paese: Italia
Durata: 120 min
Distribuzione: Rai Fiction
Fotografia: Stefano Ricciotti
Musiche: Paolo Vivaldi
Produzione: Rai Fiction, Cosmo Productions EU

TRAMA RITA LEVI-MONTALCINI

Rita Levi-Montalcini, il film diretto da Alberto Negrin, ripercorre la vita della geniale scienziata italiana all'apice della sua carriera scientifica. Siamo nel 1986. Rita Levi-Montalcini (Elena Sofia Ricci) riceve il Premio Nobel per la medicina per essere riuscita, intorno alla metà degli anni ’50, a individuare e isolare il Nerve Growth Factor (NGF), elemento fondamentale capace di promuovere lo sviluppo e la rigenerazione delle fibre nervose. Tuttavia, al ritorno da Stoccolma, Rita sa che la scoperta dell'NGF per cui ha ricevuto il più alto tra i riconoscimenti non è completa: nessuno dei laboratori più importanti al mondo sembra aver ancora trovato un'applicazione clinica in grado di trasformarla in una cura per salvare vite umane.
Quando la scienziata incontra Elena (Elisa Carletti), una piccola violinista di appena 12 anni che rischia la cecità a causa di una rara malattia della cornea, la partita si riapre. Tra la voglia di rimettersi in gioco portando la scienza verso nuovi traguardi e la paura del fallimento dopo una così importante onorificenza, la neurologa sceglie di rischiare il tutto per tutto e torna in laboratorio insieme al suo collaboratore Franco e al giovane oculista Lamberti, che negli anni hanno condotto esperimenti sulle possibili applicazioni della scoperta. Seguiranno giorni intensi e notti insonni al termine delle quali Rita riuscirà nel suo intento, sintetizzando la proteina sotto forma di collirio. Sarà allora che la scienziata scoprirà se Elena potrà davvero riacquistare la vista grazie al suo lavoro...

CURIOSITÀ SU RITA LEVI-MONTALCINI

Omaggio a una delle menti più grandi della recente storia italiana: Rita Levi-Montalcini.

Nel film realtà e finzione si mescolano: la storia della piccola violinista Elena, interpretata da Elisa Carletti, è un escamotage narrativo fittizio che non corrisponde al vero, sebbene la cura somministrata a una piccola paziente 0 con una profonda ulcera in un occhio sia davvero entrata a far parte della pratica clinica.

Prima messa in onda TV su Rai 1 giovedì 26 novembre 2020.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI RITA LEVI-MONTALCINI

Attore Ruolo
Elena Sofia Ricci
Rita Levi-Montalcini
Luca Angeletti
Franco
Ernesto D'Argenio
Lamberti
Elisa Carletti
Elena
Francesco Procopio
Padre di Elena
Katia Greco
Madre di Elena
Carolina Sala
Rita da giovane
Dora Romano
Governante
Andrea Lolli
Prof. Canò
Matteo Olivetti
Guido
Maurizio Donadoni
Prof. Poli-Richeter
Franco Castellano
Prof. Giuseppe Levi
Morena Gentile
Moglie di Franco
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming