Teatro Trifiletti: dopo il divertente “Camere con crimini”, appuntamento con Luca Ward

- Attualità, Musica e Spettacoli, Provincia

Andata in scena lo scorso 7 aprile, la simpatica commedia “Camere con crimini” lascia ancora oggi un piacevole buonumore, quello utile ad accogliere Luca Ward al prossimo appuntamento del 14 aprile alle 19.00.

Delitto perfetto? No. Amore inaspettato? Nemmeno. Gioco a tre? Macchè. L’ultima commedia al Trifiletti ha divertito e appassionato il pubblico, regalando attimi di spensierato divertimento. Gli attori Salvo Maiorana, Tania Alioto e Giuseppe Pollicina hanno portato in scena la storia comune di una donna -Arlene – confusa e combattuta tra la stabile routine col marito e la forte passione per l’amante. Due uomini – l’amante Mitchell, dentista belloccio, e il marito Paul, venditore di automobili, uomo banale e “grigio” – uniti tra loro da legami forti come …un nodo scorsoio! Colpi di scena e risate, tra tradimenti e gelosie hanno contribuito a regalare al pubblico in sala una commedia frizzante e allegra.

Ecco il messaggio finale del regista e attore Giuseppe Pollicina.

“𝗜𝗟 𝗧𝗔𝗟𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗘𝗦𝗦𝗘𝗥𝗘 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗜 𝗘 𝗡𝗘𝗦𝗦𝗨𝗡𝗢”

𝐶𝑜𝑛 𝐿𝑈𝐶𝐴 𝑊𝐴𝑅𝐷

𝑀𝑢𝑠𝑖𝑐ℎ𝑒 𝐽𝑜𝑛𝑖𝑠 𝐵𝑎𝑠𝑐𝑖𝑟

𝑇𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑒 𝑅𝑒𝑔𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝐿𝑢𝑐𝑎 𝑉𝑒𝑐𝑐ℎ𝑖

E’ stato Pierce Brosnan, Russell Crowe, Hugh Grant e Samuel L. Jackson. Nel corso dei decenni Luca Ward è entrato nell’immaginario collettivo degli italiani grazie al doppiaggio.

Pulp Fiction, Matrix e Il Gladiatore sono solo la minima parte dei film cult a cui ha prestato la sua voce.

In punta di piedi Luca Ward ci è entrato gradualmente sotto pelle, ed ora risiede indiscutibilmente nel DNA di ognuno di noi. Ma nell’arco della sua vita Luca Ward è molte altre cose oltre una voce: marinaio, attrezzista,

bibitaro, teppista, militare, motociclista, padre e… persino John Wick… ultimamente.

Luca Ward è stato tutti, nessuno e centomila…

Nel suo spettacolo ci racconterà del rapporto viscerale che ha col mare, del lavoro che ha fatto su di sé come artista e, non per ultimo, del suo trascorso intimo e personale come uomo, marito e padre. Luca Ward scherza sul talento che l’ha reso famoso (la voce) e ci racconta del rapporto conflittuale che ha con esso…

La persona, l’individuo, l’artista. Figure spesso inconciliabili ma che, quando hanno la fortuna di sovrapporsi, lo fanno dandoci l’opportunità di scorgere una meravigliosa visione d’insieme. Lo scorcio di un disegno più grande di quanto appaia ad uno sguardo superficiale e poco attento.

Il talento di essere tutti… la fortuna di essere nessuno. La capacità e la benedizione di essere all’altezza di emergere e spiccare… come la fortuna di potersi divincolare muovendosi suadenti nell’ombra… strisciando nelle

orecchie degli spettatori… per concedersi il lusso poi… di dissolversi. Di poter scomparire. Proprio come fa un prestigiatore. O un marinaio… in mare aperto o nel profondo degli abissi. Per raggiungere il cuore dell’individuo.

Dentro ognuno di noi… grazie al suono avvolgente della sua inconfondibile voce. Un timbro grave che ci trascina nelle profondità del mare… Proprio come i tentacoli di un Kraken.

E il naufragar ci è dolce… in questo mare…

Luca Vecchi

I biglietti sono disponibili qui: https://quinteatro.organizzatori.18tickets.it/event/31688

420391628_942826521180363_1322416070770489644_n-1-1024x494 Teatro Trifiletti: dopo il divertente "Camere con crimini", appuntamento con Luca Ward