Ottóne Enrico di Wittelsbach principe elettore del Palatinato nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani

Ottóne Enrico di Wittelsbach principe elettore del Palatinato

Enciclopedia on line

Figlio (n. 1502 - m. 1559) del conte palatino Ruprecht, governò i principati di Neuburg e Sulzbach prima col fratello Filippo (fino al 1541), poi da solo. Introdusse la Riforma, partecipò alla guerra di Smalcalda e fu privato dei suoi dominî che riebbe (1552) in virtù del trattato di Passavia. Alla morte dello zio Federico II il Saggio, divenne (1556) elettore palatino.

© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata

-ALT
CATEGORIE
TAG

Guerra di smalcalda

Federico ii

-ALT
-ALT