Wonder (album Shawn Mendes)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wonder
album in studio
ArtistaShawn Mendes
Pubblicazione4 dicembre 2020
Durata39:51
Dischi1
Tracce14
GenerePop rock[1]
Soft rock[2]
EtichettaIsland
ProduttoreShawn Mendes, Kid Harpoon, Nate Mercereau, Frank Dukes
FormatiCD, LP, MC, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera del Canada Canada[3]
(vendite: 80 000+)
Bandiera della Polonia Polonia[4]
(vendite: 20 000+)
Shawn Mendes - cronologia
Album precedente
(2018)
Album successivo
Singoli
  1. Wonder
    Pubblicato: 2 ottobre 2020
  2. Monster
    Pubblicato: 20 novembre 2020

Wonder è il quarto album in studio del cantautore canadese Shawn Mendes, pubblicato il 4 dicembre 2020 dall'etichetta discografica Island Records.[5]

Promozione[modifica | modifica wikitesto]

Il 2 ottobre 2020 è stato pubblicato il singolo apripista dell'album, l'omonimo Wonder, accompagnato dal corrispettivo videoclip.[6] Ha riscosso un buon successo, rientrando in top ten in madrepatria e debuttando in top twenty in diversi paesi.[7] Monster, in collaborazione con il cantante Justin Bieber, è stato lanciato il 20 novembre successivo come secondo estratto.[8]

Al fine di promuovere l'album il cantante dà il via dagli Stati Uniti d'America il Wonder: The World Tour, che originariamente si sarebbe dovuto estendere fino al 2023 con date nelle arene di Nord America ed Europa. Tuttavia, dopo appena sette spettacoli, il tour viene completamente cancellato da Mendes che cita come motivazione la necessità di prendersi cura della propria salute mentale.[9]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Intro – 1:02 (Shawn Mendes, Adam Feeney, Scott Harris, Tobias Jerro Jr.)
  2. Wonder – 2:52 (Shawn Mendes, Scott Harris, Thomas Hull, Nate Mercereau)
  3. Higher – 2:40 (Shawn Mendes, Scott Harris)
  4. 24 Hours – 2:30 (Shawn Mendes, Scott Harris, Thomas Hull, Nate Mercereau)
  5. Teach Me How to Love – 3:22 (Shawn Mendes, Scott Harris, Thomas Hull, Nate Mercereau)
  6. Call My Friends – 2:51 (Shawn Mendes, Scott Harris, John Ryan II, Thomas Hull, Nate Mercereau)
  7. Dream – 3:34 (Shawn Mendes, Scott Harris, Thomas Hull, Nate Mercereau)
  8. Song for No One – 3:11 (Shawn Mendes, Adam Feeney, Scott Harris, Nate Mercereau)
  9. Monster (con Justin Bieber) – 2:58 (Shawn Mendes, Ashton Simmonds, Adam Feeney, Justin Bieber, Mustafa Ahmed)
  10. 305 – 3:09 (Shawn Mendes, Scott Harris, Thomas Hull, Nate Mercereau)
  11. Always Been You – 2:47 (Shawn Mendes, Scott Harris, Tobias Jerro Jr., Zubin Thakkar)
  12. Piece of You – 2:55 (Shawn Mendes, Scott Harris, John Ryan II, Eric Frederic)
  13. Look Up at the Stars – 3:31 (Shawn Mendes, Scott Harris, Thomas Hull)
  14. Can't Imagine – 2:29 (Shawn Mendes)

Successo commerciale[modifica | modifica wikitesto]

Nella classifica giapponese delle vendite fisiche e digitali Wonder ha esordito al 75º posto.[10]

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Jem Aswad, Shawn Mendes Aims High (Sometimes Too High) With 'Wonder': Album Review, su Variety, 3 dicembre 2020. URL consultato l'11 dicembre 2020.
  2. ^ (EN) Chris DeVille, Wonder Has Me Wondering If Shawn Mendes Is On The Verge Of A Creative Breakthrough, su Stereogum, 7 dicembre 2020. URL consultato l'11 dicembre 2020.
  3. ^ (EN) Wonder – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 25 aprile 2022.
  4. ^ (PL) oficjalna lista wyróżnień, su OLiS. URL consultato il 29 dicembre 2023. Digitare "Shawn Mendes" in "wyszukaj interesującą Cię frazę".
  5. ^ (EN) Jon Blistein, Shawn Mendes Details New Album 'Wonder', su Rolling Stone, 30 settembre 2020. URL consultato il 1º dicembre 2020.
  6. ^ (EN) Heran Mamo, Shawn Mendes Teases New 'Wonder' Single & Album With Trailer: Watch, su Billboard, 30 settembre 2020. URL consultato il 1º dicembre 2020.
  7. ^ (EN) Hugh McIntyre, Blackpink, Shawn Mendes, Miley Cyrus And Drake: 5 Major Moves On This Week’s U.K. Singles Chart, su Forbes, 15 ottobre 2020. URL consultato il 1º dicembre 2020.
  8. ^ (EN) Anna Rose, Justin Bieber and Shawn Mendes tease new collaborative single 'Monster', su NME, 17 novembre 2020. URL consultato il 1º dicembre 2020.
  9. ^ (EN) David Friend, Shawn Mendes cancels North American and European concert tour dates, su cp24.com, CP24, 27 luglio 2022.
  10. ^ (JA) ワンダー-デラックス・エディション-ショーン・メンデス, su Oricon. URL consultato il 1º marzo 2021.
  11. ^ (ES) Los discos más vendidos de la semana, su diariodecultura.com.ar. URL consultato il 26 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2021).
  12. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p (NL) Shawn Mendes - Wonder, su Ultratop. URL consultato il 1º marzo 2021.
  13. ^ (EN) Shawn Mendes - Chart history (Billboard Canadian Albums), su Billboard. URL consultato il 15 dicembre 2020.
  14. ^ (HR) Lista prodaje 3. tjedan 2021. (11.01.2021. - 17.01.2021.), su Top Lista. URL consultato il 26 gennaio 2021.
  15. ^ (EN) Official IFPI Charts - Top-75 Albums Sales Chart (Combined) - Week: 3/2021, su IFPI Greece. URL consultato il 1º febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2021).
  16. ^ (EN) DISCOGRAPHY - SHAWN MENDES, su irish-charts.com. URL consultato l'11 dicembre 2020.
  17. ^ (IS) TÓNLISTINN – PLÖTUR – Vika 50, 2020, su Plötutíðindi. URL consultato il 16 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2020).
  18. ^ (LT) 2020 50-os SAVAITĖS (gruodžio 4-10 d.) ALBUMŲ TOP100., su AGATA. URL consultato l'11 dicembre 2020.
  19. ^ (EN) Oficjalna lista sprzedaży - 17 December 2020, su OLiS. URL consultato il 17 dicembre 2020.
  20. ^ (EN) Wonder - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato l'11 dicembre 2020.
  21. ^ (CS) CZ - ALBUMS - TOP 100 - SHAWN MENDES - Wonder, su ČNS IFPI. URL consultato il 14 dicembre 2020.
  22. ^ (CS) SK - ALBUMS - TOP 100 - SHAWN MENDES - Wonder, su ČNS IFPI. URL consultato il 14 dicembre 2020.
  23. ^ (EN) Shawn Mendes - Chart history (Billboard 200), su Billboard. URL consultato il 14 dicembre 2020.
  24. ^ (HU) Album Top 40 slágerlista - 2020. 51. hét - 2020. 12. 11. - 2020. 12. 17., su Hivatalos Magyar Slágerlisták. URL consultato il 25 dicembre 2020.
  25. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 53 de 2020 - De 27/12/2019 a 31/12/2020 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 26 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2021).
  26. ^ (EN) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2021, su Billboard. URL consultato il 2 dicembre 2021.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN13161209097039861882
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock