Il verde petrolio è un colore scuro, elegante e rilassante. Ha un carattere deciso, che sa declinarsi in un contesto classico o trarre vigore da abbinamenti eccentrici e inaspettati.

Le sue tonalità ricordano la natura, in particolare i paesaggi marini, e abbinate in casa rendono gli ambienti freschi e accoglienti.

Per la sua versatilità il verde petrolio, puro o nelle sue sfumature, si adatta benissimo a ogni stile di arredamento, basta saperlo abbinare con i materiali e i colori giusti.

In questo articolo abbiamo raccolto significato, abbinamenti del colore verde petrolio e tutti i consigli su come utilizzarlo per la casa, dagli arredamenti alle pareti.

Che colore è il verde petrolio?

Il color petrolio, o Biscay Bay come lo definisce Pantone, è composto da verde e blu quasi in parti uguali (47% verde e 53% blu), per questo spesso viene chiamato indistintamente blu petrolio o verde petrolio.

Oltre al Biscay Bay (Pantone 18-4726) verde petrolio, Pantone riconosce tre sfumature simili di questo colore: il Teal Blue, più chiaro, e Quetzal Green e Shaded Spruce, due tonalità di verde petrolio scuro.

Un’altra tonalità simile al colore petrolio è l’Ottanio (Pantone 321C), realizzato a partire dal blu petrolio colore con l’aggiunta del turchese.

Verde petrolio significato

Il color petrolio è una tonalità che regala calma e serenità, riuscendo anche a tranquillizzare in caso di ansia. Come combinazione di verde e blu richiama i significati di entrambi i colori.

Come i toni del blu è un colore positivo, un simbolo di fedeltà, di riflessione e di serenità. Come il verde il color petrolio rimanda alla speranza, è un simbolo di natura e vitalità, oltre che di equilibrio e bellezza.

Verde e blu sono inoltre colori legati alla creatività, per questo il verde petrolio e le sue sfumature sono perfette da abbinare in ambienti di lavoro come studi e uffici.

Come abbinare il colore blu petrolio?

Quando si decide di utilizzare un colore così deciso per la propria casa è fondamentale studiare la palette cromatica per valutare con quali colori si abbina il verde petrolio e quale sarà l’effetto finale dell’abbinamento.

Oltre all’immancabile bianco, il verde petrolio si abbina perfettamente con le tonalità delle palette neutre, non a caso uno dei materiali con si abbina più di frequente il blu petrolio è il legno chiaro. Tra i colori delicati consigliamo il Rosa pastello per dare un tono romantico e il tortora e le tonalità del grigio per un effetto più tenue.

Una tendenza diffusa è quella di abbinare il verde petrolio con le tonalità oro, che lo rendono più caldo, e quelle argento, perfette se si sta cercando un abbinamento moderno.

Per dare un tocco deciso ed energico al color petrolio si possono abbinare colori come arancione, rosso e marrone, anche combinate insieme nella tonalità ruggine. Questi colori hanno al loro interno tonalità complementari al blu e al verde, quindi faranno risaltare qualsiasi oggetto o parete verde petrolio.

In tema di colori complementari del verde petrolio, il fucsia è il suo complementare per antonomasia: insieme queste due colorazioni danno energia e vitalità alla stanza, oltre a creare un’atmosfera moderna e di tendenza.

Un altro colore che sta bene con il petrolio è il bordeaux, che risulta particolarmente armonico con le tonalità più chiare come l’ottanio o il teal blue.

Per concludere, altri colori con cui si abbina facilmente il color petrolio sono il giallo senape, perfetto per arredare una stanza moderna dal sapore pop, e se si vuole dare un tocco eccentrico alla casa sono perfette le tonalità chiare del verde, tra cui le sfumature neon e le acide come il lime.

Color petrolio, gli abbinamenti sulle pareti

Il verde petrolio è un colore estremamente versatile, come abbiamo detto dà vitalità e rilassa allo stesso tempo, per questo è indicato per ogni stanza della casa.

Viene utilizzato principalmente sulle pareti: una parete color petrolio è perfetta sia negli ambienti intimi come la camera da letto e il soggiorno, che in ambienti vitali come cucine e studi, dove c’è bisogno di un’atmosfera creativa.

Allo stesso tempo il verde petrolio è un colore che va dosato sapientemente: soprattutto se l’ambiente è piccolo consigliamo di non dipingere tutte le pareti petrolio, il rischio è quello di rendere l’ambiente troppo cupo. Una buona alternativa è quella di scegliere due colori, realizzando ad esempio una parete verde petrolio e grigio, magari nelle sfumature del tortora.

Vediamo più nel dettaglio come abbinare il verde petrolio sulle pareti.

In un soggiorno la parete verde petrolio si abbina molto bene con materiali come legno, metallo, rame e tessuti naturali come cotone e lino. Una buona opzione è dipingere la parete sulla quale si poggia l’elemento d’arredo più importante: il mobile tv, la libreria, o, se l’abbinamento di colori lo permette, il divano. In questo ambiente si può giocare con i contrasti, scegliendo mobili dai colori complementari al blu petrolio oppure tonalità inaspettate come il giallo senape.

In camera da letto possiamo abbinare la parete colore blu petrolio con tonalità neutre, magari realizzando una parete verde petrolio e grigio oppure bianco. Per amplificare l’effetto rilassante del color petrolio si possono scegliere arredamenti dai colori tenui.

Le pareti color petrolio sono perfette anche per la zona del bagno, dove per creare un ambiente più intimo e accogliente possono essere dipinte tutte dello stesso colore. La scelta degli arredamenti cadrà su elementi in legno oppure in metallo, due tonalità che esaltano il blu petrolio.

Verde petrolio per gli arredamenti

Se l’idea di dipingere un’intera parete color petrolio non è nelle vostre corde potete optare per il verde petrolio abbinato agli arredamenti.

Nel soggiorno cattura l’attenzione un divano verde petrolio abbinato a mobili in legno o a arredamenti dal design moderno e lineare, oppure un arredamento dai colori delicati in cui spiccano lampade, cornici o elementi di design.

In cucina si può spaziare e scegliere mobili verde petrolio lucido con finiture in metallo argentato, oppure utilizzare il color petrolio per dare risalto solo ad alcuni elementi come tavoli e sedie.

Infine, nel bagno il blu petrolio è perfetto per mettere in evidenza un mobile, uno sgabello o gli asciugamani, mentre in camera da letto il color verde petrolio si presta benissimo per complementi d’arredo come pouf, poltroncine e comodini, ma anche per lenzuola, cuscini e tappeti.

Nella foto di apertura: la parete blu petrolio di un appartamento di Madrid firmato Febrero Studio