L’Atto di fede è una preghiera cristiana che viene recitata per valorizzare e rafforzare il sentimento di fede. É dedicata alla Risurrezione di Gesù, evento unico e centrale della narrazione dei Vangeli e degli altri testi del Nuovo Testamento.

Per il Cristianesimo la Risurrezione, che viene celebrata annualmente con la ricorrenza della Santa Pasqua, è il fondamento della fede stessa poiché rappresenta un evento eccezionale e al di fuori dell’esperienza comune. Credere nella Risurrezione significa dimostrare la propria fiducia verso la tradizione e la Chiesa Cristiana stessa. 

 

Atto di fede testo preghiera

 

Mio Dio,

perché sei verità infallibile,

credo fermamente tutto quello che tu hai rivelato

e la santa Chiesa ci propone a credere.

Ed espressamente credo in te,

unico vero Dio in tre Persone uguali e distinte,

Padre, Figlio e Spirito Santo.

E credo in Gesù Cristo, Figlio di Dio,

incarnato, morto e risorto per noi,

il quale darà a ciascuno secondo i meriti,

il premio o la pena eterna.

Conforme a questa fede voglio sempre vivere.

Signore, accresci la mia fede.

 

Actus fidei: testo della preghiera atto di fede in latino

 

Domine Deus,

firma fide credo et confiteor omnia

et singula quae sancta ecclesia Catholica proponit,

quia tu, Deus, ea omnia revelasti,

qui es aeterna veritas et sapientia

quae nec fallere nec falli potest.

In hac fide vivere et mori statuo.

Amen.

 

Atto di fede significato

 

L’Atto di Fede rappresenta l’atto cosciente e consapevole che ogni cristiano compie nel momento in cui decide di credere ad un fatto indimostrabile; nella tradizione liturgica e cristiana Abramo, pastore in Ur dei Caldei, rappresenta il simbolo della fede. 

La Bibbia narra, infatti la storia di questo ricco possidente, Abramo, costretto a lasciare le sue ricchezze, la sua sposa e le sue comodità per obbedire all’ordine di Dio: ecco il primo atto di fede contemplato nella tradizione cattolica.

La fede è un tema ricorrente nella religione cristiana: anche nell’ebraismo si contempla quale atto di fede l’annuncio degli apostoli di predicare la Risurrezione di Gesù. Per il Cristianesimo, la Risurrezione viene considerata come il fondamento della fede stessa che viene celebrata annualmente con la ricorrenza della Santa Pasqua.

Ancora oggi, la Risurrezione è un fatto eccezionale e per di più senza testimoni diretti, un fatto al di fuori dell’esperienza comune. Proprio per questo, secondo la religione cattolica, l’atto di fede è prima di tutto un atto di fiducia nella tradizione e nella Chiesa stessa.

La fede è la risposta di ogni cristiano alla parola di Dio, che si rivela in Gesù Cristo e viene coinvolta tutta la persona con la sua intelligenza, affettività e libertà.

 

Atto di fede per bambini

 

La preghiera è uno strumento potentissimo che permette al bambino di avvicinarsi alla cristianità con maggior consapevolezza e giudizio. Attraverso l’Atto di Fede, il bambino può comprendere le basi della dottrina cristiana e l’importanza della professione di fede. 

Aiutarlo e supportarlo in questo percorso è fondamentale: pregare insieme al bambino è una tappa importante del suo itinerario di fede perché lo aiuta a capire come iniziare a comunicare con il suo Creatore. 

Stampare la preghiera su dei cartoncini colorati e aiutarsi con dei disegni può essere un ottimo modo per coinvolgerlo e per stimolare la sua curiosità.