Se ti trovi qui, immaginiamo tu abbia scelto di visitare Vienna come meta del tuo prossimo viaggio/weekend, vero?  

Ecco allora la nostra guida definitiva su cosa vedere a Vienna (e dintorni), così da avere tutte, MA PROPRIO TUTTE, le informazioni utili per visitare la capitale austriaca e sfruttare al meglio il tuo soggiorno in una delle città più belle d’Europa.

→ Guarda le nostre storie su IG alla scoperta di questo viaggio: clicca qua! ←

Indice (cliccabile):

01. Quando visitare Vienna: occhio al periodo giusto;
02. Vienna cosa vedere: le attrazioni imperdibili;
03. Cosa fare a Vienna: i must da non perdere;
04. Cosa fare a Vienna la sera? Chi ha voglia di divertirsi?
05. Dove dormire a Vienna: soggiorno da re o futuristico?
06. Cosa mangiare a Vienna: i piatti prelibati;
07. Guida Vienna, le pillole salva-esperienza: per sapere proprio tutto;




Quando visitare Vienna: i periodi giusti per innamorarsene!

È difficile pensare di poter visitare Vienna in un weekend perché il numero di attrazioni e di attività da fare è talmente grande da rendere l’esperienza un po’ troppo sacrificata.

L’ideale sarebbe avere a disposizione almeno 4/5 giorni, per poterla vivere più con calma.

Ancor meglio se si potesse avere una settimana, per potersi dedicare anche a qualche gita in giornata, magari a Salisburgo o a Bratislava.

In ogni caso, giorni a disposizione alla mano, i periodi migliori per visitare Vienna sono senza ombra di dubbio il periodo pre-natalizio e la primavera inoltrata.

temperature medie a Vienna

Il mese di dicembre è magico qua, tutto si riempie di addobbi e nell’aria si respira profumo di biscotti di marzapane e gluewein.
Se non sei un’anima troppo sognatrice, la neve potrebbe essere l’unico difetto di questo periodo –nel caso lo fossi però, questo è proprio il motivo per visitare Vienna in inverno.

L’altro periodo consigliato è la primavera.
Beh, a chi non piace scoprire le città con le temperature perfette, con pochi turisti e i parchi completamente fioriti?

Inoltre, Vienna è chiamata città delle fontane quindi capisci che visitarla mentre queste ricominciano a funzionare ha un non-sappiamo-che di magico.

 

🔍

Cosa vedere Vienna: 32 posti dove lascerai il cuore



1- 🏰 Palazzo Schönbrunn, un ritorno all’epoca degli Asburgo

Ti stai domandando cosa vedere a Vienna?

Il palazzo di Schnönbrunn, ovviamente: un bellissimo esemplare di edificio in stile barocco che non a caso è stato inserito nella lista dei patrimoni UNESCO.

Mentre la visita al palazzo necessita un biglietto, è possibile visitare i giardini gratuitamente! 

visitare Vienna: Schoenbrunn Palace

🤞🏼 Consiglio da pro! La coda per visitare il palazzo può essere davvero impegnativa. Ti suggeriamo di prendere il biglietto online a questo link o di affidarti a qualche biglietto cumulativo -di cui parleremo in seguito-.

 

💡 Curiosità! Qua si tenne il primo concerto di Mozart.

Niente di particolarmente curioso ci dirai.

Beh, potremmo essere d’accordo se non fosse che al tempo il nostro Wolfgang Amadeus aveva solo 6 anni!

A tal proposito, se vuoi rivivere una di quelle sere d’altro secolo, durante alla quale Mozart suonava e i commensali cenavano deliziosamente intrattenuti… cliccando qua, ne avrai la possibilità! 

Visitare Vienna: Schonbrunn


Orari:
dal 1 aprile al 30 giugno 8:00 – 17:30;
dal 1 luglio al 31 agosto 8:00 – 18:30;
dal 1 settembre al 31 ottobre 8:00 – 17:30;
dal 1 novembre al 31 marzo 8:00 – 17:00.

Prezzi:
per visitare il Palazzo di Schönbrunn sono disponibili numerosi ticket, il cui prezzo varia a seconda di ciò che si vorrà vedere.
Ad esempio, il Sisi Ticket ti permetterà di visitare tutto il complesso ma anche Hofburg -2 piccioni con una fava-!


E lo stesso vale per la Vienna Card!





Per maggiori info consultare il sito ufficiale.

⚠️ Attenzione! Ultimo ingresso: 45 minuti prima della chiusura.


 

2- 🥗 Naschmarkt, un’esplosione di colore

Il Naschmarkt è uno di quei posti preceduti dalla loro fama!
In questo posto infatti convivono un mercato coloratissimo e ristoranti di ogni genere.

Nel dubbio noi abbiamo deciso di fermarci a mangiare qua! 

Visitare Vienna: Naschmarkt

🤞🏼 Consiglio da pro! Una volta arrivato fino a qua, non perderti la bellissima street art della zona. Clicca qua per la mappa dettagliata di tutti i murales!

 

3- ✨ Spittelberg quarter, la tranquillità del paesino nel cuore della città

🤞🏼 Consiglio da pro! Se hai deciso di visitare la città nel periodo pre-natalizio, qua c’è un mercatino di Natale molto bello, riservato principalmente ai viennesi. 

Immaginati di finire improvvisamente in un paesino sperduto nell’Austria più autentica -tranquillo, rilassato, incantato quasi-.

Ecco, questo è quel che ti aspetta nel quartiere Spittelberg: la sensazione di non trovarti più in una grande città.



E amerai -ne siamo sicuri!- questo agglomerato di caffè, ristoranti e bar dove trascorrere il pomeriggio.

🤞🏼 Consiglio da pro nr. 2! Uno dei caffè più carini della città -un po’ nascosto- è quello in via Burggasse 24. Provalo!

 

4- 🎨 Musei Vienna: il quartiere e il Leopold Museum

Il quartiere dei musei è senza ombra di dubbio una delle zone più fighe in assoluto di Vienna e visitarlo è un must!

visitare Vienna: Leopold Museum

Si tratta di un bellissimo complesso dove si concentrano alcuni dei musei più importanti della città ma anche spazi culturali, ristoranti, barettini, sculture all’aria aperta…

→Vieni a scoprire anche il quartiere dei musei ad Amsterdam, clicca qui!

L’atmosfera che si respira in questa parte della città è talmente piacevole che non te ne vorrai andare, te lo assicuriamo!

Visitare Vienna: Leopold Museum


Orari:
Tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00;
G
iovedì dalle 10:00 alle 21:00;
Martedì chiuso.

Prezzo:
Intero 14 €;
r
idotto 10 € per u19, alunni u28 e anziani o65.

Per maggiori info consultare il sito ufficiale.





5- ⛪️ Cosa vedere a Vienna: la Cripta dei cappuccini

Dentro questa chiesetta un po’ nascosta si trovano sepolti niente poco di meno che i corpi di tutti gli imperatori d’Austria!

Mica male come posto, no? 

Dal 1633, qua vengono custoditi i corpi degli Asburgo, sia di coloro che hanno regnato (ben 12 imperatori e 18 imperatrici), sia ai semplici membri della casata.

Visitare Vienna: Cripta dei Cappuccini

Dei 150 sarcofagi presenti -delle vere e proprie opere d’arte-, i più degni di nota sono assolutamente quelli della principessa Sissi e di Francesco Giuseppe I. 

Per quanto possa sembrare una visita inquietante, ti assicuriamo valerne la pena!

Per maggiori informazioni, ti rimandiamo al sito ufficiale.

 

6- 🏰 Palazzo di Hofburg: un complesso importante

Hofburg, che una volta era il palazzo reale e sede governativa, oggi ospita un complesso di musei quali il museo di Sissi e quello dei tesori imperiali, la scuola di equitazione spagnola e altre importanti attrazioni.

Prima di partire, informati già su cosa vuoi o non vuoi vedere di questo palazzo. La visita a tutti i musei che comprende ti porterà via davvero tanto tempo quindi devi essere sicuro di voler vedere tutto ciò che comprende. 

Questo è importante anche per decidere che biglietto comprare! Prima di tutto per evitare file e poi per poter risparmiare un po’ anche sul prezzo! 

Qua puoi acquistare i biglietti cumulativi per tesoro imperale e scuola di equitazione mentre cliccando qua puoi comprare il biglietto solo per il tesoro imperiale. 

Cosa vedere a Vienna: Hofburg

🤞🏼 Consiglio da pro! Se non vuoi visitare tutti i palazzi della città per questione di tempo o di interesse, ti consigliamo di saltare questo. A noi personalmente, la visita al museo di Sissi non ha entusiasmato e le stanze del palazzo ci son sembrate la copia di Schonbruenn. Se vuoi fare qualcosa di particolare ti consigliamo la Spanish School.

 


Orari:
da settembre a giugno 9:00 – 17:30;
da luglio a agosto 9:00 – 18:00.

Prezzi:
Intero a partire da € 15,00;
ridotto bambini (6 – 18 anni) a partire da € 9,00; ridotto studenti (19 – 25 anni) a partire da € 14,00.

Consigliati il Sisi Ticket o il Vienna Pass. 

Per maggiori info sui prezzi consultare il sito ufficiale.


 

7- 🖌 Kunsthistorisches Museum, capolavori dentro un capolavoro

Questo museo -il cui nome tedesco significa Museo di storia dell’arte- merita una visita anche solo per l’edificio che lo contiene -e il suo bar-.

visitare Vienna: Kunsthistorische museum

Si tratta di una delle strutture volute dagli Asburgo – assieme a Hofburg- e al suo interno custodisce una collezione enorme di opere che vanno dal medioevo fino al tardo ‘900, una sorta di MET di New York dalle dimensioni leggermente più ridotte.

Qui troverai capolavori senza tempo, artisti famosissimi e altri meno famosi… non potrai fare a meno di perderti tra le sale.

Una volta finito il giro, doveroso sarà concedersi un caffè al bar… talmente bello da far digerire i prezzi non troppo alla mano! 

Visitare Vienna: museo di storia dell'arte


Orari:
Da Martedì a Domenica 10:00 – 18:00;
Giovedì dalle 10:00 alle 21:00;

Da Giugno ad Agosto aperto tutti i giorni.

Prezzi:
Intero € 16,
u19 gratis.

Compra qua il tuo biglietto per saltare la fila!
Per maggiori info consultare il sito ufficiale.


 

8– 🦋 Schmetterlinghaus: la meraviglia a distanza di un battito d’ali

Questa parola (che sembra una parolaccia ma ti assicuriamo non esserlo!) dall’aspetto complicatissimo significa molto semplicemente Casa delle farfalle e non è altro che una serra nella quale è stato ricostruito l’habitat naturale delle farfalle appunto e che oggi ne contiene centinaia.

Eccezion fatta per il tasso di umidità del posto, vedere tutte quelle farfalle volarti attorno ti farà tornare bambino. 

Visitare Vienna: Schmitzerlinghaus


Orari:
Per i mesi da Aprile a Ottobre, da Lunedì a Venerdì dalle 10:00 alle 16:45 mentre Sabato e Domenica dalle 10:00 alle 18:15;
per i mesi da Novembre a Marzo, tutti i giorni dalle 10:00 alle 15:45

Prezzi:
Intero 7 €;
ridotto 6 € per over65 e possessori di Vienna Card; 
ridotto 5,5€ studenti fino a 26 anni.

Per maggiori info consultare il sito ufficiale.





9- 🖼 Albertina, uno dei musei più belli della città

Solo le scale che ti porteranno al museo Albertina sono un motivo valido per scoprire questo museo che, nell’elenco di cose da vedere nel visitare Vienna, se sei amante dell’arte, non deve proprio mancare!

Fra le opere esposte, ti citiamo quelle di artisti famosissimi quali Monet, Picasso, Modigliani, Matisse, Renoir e Miró. Oltre ad una sezione importante dedicata all’arte contemporanea o a mostre di fotografia. 

Visitare Vienna: Albertina Museum


Orari:
Tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 18:00; mercoledì dalle ore 10:00 alle 21:00.

Prezzi:
€12,90 biglietto intero; €9,90 over65; €8,50 under26; gratuito under 19

Per maggiori info consultare il sito ufficiale.


 

10- 🎼 Vienna cosa vedere: la State Opera

L’opera è una delle attrazioni di maggior rilievo di tutta la città.
Non puoi capire quanto sia maestoso e bello questo edificio del 19esimo secolo fino a quando non te lo troverai davanti.

Tutti le stagioni ospita fino a 60 diversi spettacoli e balletti!

Noi avremmo voluto tantissimo partecipare ad uno spettacolo ma purtroppo non ce ne erano nelle sere in cui eravamo in città.

Tu che puoi, vai a vederne uno anche per noi, prenota il tuo biglietto a questo link

Visitare Vienna: opera

 

11– 🖌 Hundertwasserhaus, una punta di stravaganza nella Vienna per bene

Se sei amante di Gaudì – ma in realtà anche se non lo sei e magari neanche lo conosci- non potrai rimanere indifferente alla bellezza della casa dell’eccentrico, stravagante e geniale Friedensreich Hundertwasser, architetto austriaco che per la sua casa ha pensato ad un design particolarissimo.

Visitare Vienna: Hunderwasser Haus

Purtroppo per noi – ma per fortuna di chi ci vive dentro!–, l’edificio è abitato -esattamente come le Painted Ladies a San Francisco – per cui internamente non è visibile ma la facciata merita la visita, croce sul cuore!

Se ti stai domandando cosa vedere a Vienna gratis, questa è la risposta!

 

12- 👩🏻‍🎨 Kunst Haus, quando l’arte non si riduce a stare nei musei

Sempre Hunderwasser però ha creato anche la Kunst Haus e dentro a questa casa dell’arte sono contenuti alcuni dei suoi lavori.
Immancabile è ovviamente il bar al piano terra, uno dei più belli che mai avrai modo di visitare!

A questo link, potrai prenotare in anticipo la tua visita al museo!

cosa vedere a Vienna: Kunst Haus

Qui trovi tutte le info su orari e prezzi che variano in base all’esposizione presente. Ti rimandiamo al sito ufficiale per essere sempre aggiornati in tempo reale.

Sicuramente da inserire nella lista di cosa vistare a Vienna. Insistiamo (:

 

13- 🏰 Vienna da vedere: il castello del Belvedere

Ci sono davvero un sacco di motivi per visitare il Castello del Belvedere ma non ti neghiamo che il primo motivo – con distacco dagli altri- è sicuramente il fatto che in uno dei due palazzi che compongono il complesso sia custodito un quadro la cui fama lo rende noto anche a chi non si intende d’arte.

Visitare Vienna: Belvedere

Vuoi sapere il titolo dell’opera e dell’autore?

Tieniti forte, si tratta de Il bacio di Klimt, uno dei capolavori indiscussi dell’artista leggenda del periodo della secessione viennese

Ma facciamo un passo indietro, come ti abbiamo già accennato, il complesso è costituito da 2 palazzi (il Belvedere Superiore e quello inferiore), un giardino alla francese tra i due edifici e l’Orangerie – struttura utilizzata per le mostre temporanee-.

cosa vedere al Belvedere: il bacio di Klimt

Ti suggeriamo vivamente di visitare l’Oberes Belvedere (il Belvedere Superiore) sia per la struttura stessa -dalla facciata ricercata, contenente alcune stanze decorate in maniera sfarzosa…- sia per le collezioni che custodisce -che partono dal Medioevo ed arrivano ad oggi, passando per opere di Schiele, Van Gogh, Monet… Klimt, appunto.  

Mentre ti consigliamo di togliere il Belvedere Inferiore nel caso non avessi abbastanza tempo o troppa voglia. Qua vengono conservate opere dell’età barocca locale.

 

Visitare Vienna: ober Belvedere


Orari:
Tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00;
Venerdì dalle 9:00 alle 21:00.

Prezzi:
Come per gli altri palazzi della città, anche per il Belvedere le tariffe dei biglietti sono molte e variano in base alle sezioni del castello che vorrai visitare.
Qui puoi comprare il tuo biglietto!




14- ⛪️ Cattedrale di Santo Stefano, l’orgoglio cittadino

Camminando per la città non potrai fare a meno di imbatterti nella cattedrale di Santo Stefano, un bellissimo esempio di architettura gotica risalente al 12esimo secolo.

Bellissima dentro e bellissima fuori -perché il tetto dalle tegole coloratissime lo potrai ammirare già da fuori ed innamorartene-, della chiesa amerai anche la vista dalla torre, raggiungibile dopo aver salito 343 scalini -o dopo aver preso l’ascensore -!

Visitare Vienna: Chiesa di Santo Stefano


Orari:
Da Lunedì al Sabato 9:00 – 11:30 e 13:00 – 16:30;
Domenica dalle 13:00 alle 16:30.

Prezzi:
Variano in base a che parte della chiesa vorrai visitare: cattedrale, campanile, catacombe etc. 

Ti rimandiamo al sito della chiesa per tutte le info.


 

15- 💫 Colonna della Peste, il risultato di una speranza avverata 

Sai perché questa colonna al centro di Vienna si chiama “colonna della peste“?

Il tutto è dovuto a una delle epidemie che nel corso della storia aveva colpito Vienna.

Leopoldo, l’imperatore del tempo, sfinito dalla moria che lo circondava, fece una promessa a se stesso e alla città:

“Prometto di erigere un monumento nel momento stesso in cui l’epidemia smetterà di martoriare Vienna”.

E così fu, l’epidemia cessò e l’imperatore non poté fare a meno di rispettare il suo giuramento.

Noi posteri, a quell’epidemia dobbiamo una delle colonne più belle in assoluto, in stile pomposamente barocco, riccamente decorata, nella quale viene rappresentata la fede che sconfigge la peste. 

 

💡 Curiosità! La colonna sorge al centro della piazza Graben (che in tedesco significa fossa) e si chiama così perché un tempo era davvero una fossa! Voluta e costruita dai romani per difesa.
Solo in seguito la fossa venne ricoperta e oggi è sotto gli occhi di tutti la bellezza di questa parte di città! 

 

16- ⛪️ Peterskirche, una miniatura del simbolo della cristianità

La Peterskirche è una copia in miniatura della bellissima Basilica di San Pietro a Roma… e per quanto non sia famosissima, ti consigliamo di entrare a darci un occhio, fosse soltanto perchè ad ingresso libero ed in pieno centro.



Vedrai che non rimarrai deluso, soprattutto perché, il suo aspetto esteriore molto barocco, fa già intendere gli interni sfarzosi e l’importante utilizzo dell’oro.

Non dimenticarti di alzare la testa e ammirare la fantasmagorica cupola i cui affreschi sono dedicati all’Assunzione della Vergine.

E se proprio te la vuoi vivere appieno, qua si tengono interessantissimi concerti di musica classica, prenota qua il tuo biglietto

Visitare Vienna: Peterskirche


Orari:
Da Lunedì a Venerdì  7:00 – 20:00;
Sabato, Domenica e giorni festivi dalle 9:00 alle 21:00;

Prezzi:
Gratuito.


 

17- 🎡 Prater, il posto perfetto per sentirsi Pinocchio

Sei mai stato a Copenaghen? Perchè il Prater ricorda molto il parco Tivoli della capitale danese

Visitare Vienna: Prater

Beh, nel caso non ci fossi mai stato immaginati di essere catapultato nel paese dei balocchi di Pinocchio, di ritrovarti improvvisamente tra mille giostre, ristorantini, baracchini dello zucchero filato e di tornare bambino.

Oh, una visita al Prater è immancabile anche soltanto per la ruota panoramica… ruota panoramica presa rigorosamente al tramonto, per potersi godere la città sotto un cielo aranciato. 

Cosa vedere a Vienna: Prater


Orari:
Tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00, ultimo ingresso fino alle 17:00;

Prezzi:
L’ingresso è gratuito ma ogni giostra ha un suo biglietto.

Qui le info sul parco divertimenti.


 

18- 📖 Rathaus e parlamento, la legge vestita d’eleganza

Il Rathaus (municipio) di Vienna è uno dei più belli in circolazione.

Ha una facciata talmente tanto elaborata e particolare da pensare si tratti di una chiesa o di un museo…
in ogni caso, è possibile partecipare a una visita guidata all’interno dell’edificio e scoprirne sia il funzionamento che esplorarne le sale più belle.

Se sei interessato, clicca qua!

🤞🏼 Consiglio da pro! Nel periodo pre-natalizio, proprio davanti al municipio, viene allestito il più grande mercatino di Natale di tutta la città con tanto di pista di pattinaggio.

Attraversando la strada, ti troverai inoltre a cospetto del Parlamento.
Attualmente, con tutte le impalcature dei lavori in corso, non si vede nulla ma ci auguriamo che quando sarai a visitare Vienna la situazione sia cambiata.

 

19- 🌳 Volksgarten, dove respirare Vienna

Esistono posti dove ovunque ci si trovi nel mondo, ti fanno sentire a casa, dove si respira un’aria talmente piacevole, talmente buona, talmente bella da non volerti far andar via.

Ecco, ti sentirai così una volta al Volksgarten, un giardino con più di 3,000 rose!

Ovviamente imperdibile nel caso ti trovassi a visitare Vienna in primavera ma comunque piacevole in qualsiasi stagione.

Visitare Vienna: Volksgarten

 

20- 📚 Cosa vedere Vienna: la biblioteca nazionale austriaca

Andiamo, a chi non piacciono le biblioteche gigantesche, di legno, fittamente decorate, dai tomi vecchissimi che emanano odore di carta e di sapere?

Noi non ne possiamo fare a meno e ovunque sappiamo ci sia una biblioteca di questo tipo, non possiamo fare a meno di farci un salto ( vedi Dublino, Vilnius, Praga…)

Se anche tu sei questo tipo di persona, se anche tu vuoi rimanere ammaliato dalla bellezza di un posto così e sei pronto ad esclamare “wow”, non perdertelo!

Visitare Vienna: biblioteca nazionale austriaca

Questa biblioteca conserva la bellezza di 8 milioni di libri tra cui 100 (mila) volumi di età compresa tra il 14esimo secolo e il 1850.


Orari:
Da Lunedì a Domenica, dalle 10:00 alle 18:00;  giovedì: dalle 10:00 alle 21:00. 
Da Ottobre a Maggio chiuso il lunedì.

Prezzi:
€7 biglietto intero, under 19 gratuito


 

21- ⚖️ Vienna monumenti: il Palazzo di giustizia

Questo è un punto bonus, inserito principalmente perché la struttura è stupenda.
Infatti, pur non trattandosi di una vera e propria attrazione, questo palazzo -posto di lavoro di tante persone- è davvero fotogenico! 




Superato un controllo di sicurezza, ti ritroverai davanti ad una bellissima scalinata attraverso la quale potrai salire e avere una vista panoramica dell’edificio.

Unico avvertimento:

Non andarci nel weekend, è chiuso!

 

22 – 💧Donauturm (Torre del Danubio)

La Torre del Danubio permette di godere di una vista mozzafiato sulla città a 360 gradi. Si tratta di una torre alta 252 metri, la cui vetta (dove si trova una piattaforma girevole con il ristorante) si raggiunge attraverso 2 ascensori super veloci in meno di 35 secondi.

In base a ciò che vuoi visitare orari e prezzi differiscono. Per cui per essere sempre aggiornato ti rimandiamo al sito ufficiale.

Sicuramente uno dei posti da visitare a Vienna.

Donauturm a Vienna: cosa vedere

🤞🏼 Consiglio da pro! Nel caso ti interessasse, in cima alla Torre del Danubio è presente un ristorante che ha la particolarità di essere posizionato sopra la piattaforma girevole della torre.

Una bomba. Certo i prezzi non sono economicissimi ma se vuoi provare, l’esperienza è sicuramente da ricordare.

 


Per trovare orari e prezzi sempre aggiornati tutto l’anno, visita il sito ufficiale ai link sotto

Orari: li trovi qui

Prezzi: eccoli qui


 

23 – 🏩 Vienna da visitare, l’Hotel Sacher

Visitare Vienna e non fare un salto all’hotel Sacher è un’eresia.

Il nome “Sacher” ti dice qualcosa?

Pensaci bene…

Stiamo parlando della famosa torta!

Per questo motivo non possiamo non inserire questo hotel (dove tutto ebbe inizio) nella lista di cosa vedere a Vienna. Assaggiare la famosissima torta nel luogo dove venne inventata non ha prezzo.

Per maggiori info sul cafè Sacher, clicca qui.

torta Sacher hotel Sacher Vienna

24 – ☀️ Ringstrasse, la via più bella del mondo

Almeno così la chiamano i viennesi, quindi supponiamo siano un po’ di parte… (:

Non sappiamo se sia davvero la più bella del mondo ma sicuramente nella top 10 ci entra di sicuro.

Questo vialone misura circa 5 km, prende vita dal Danubio e ci ritorna in un punto differente, a causa della caratteristica forma a U.

Venne costruita su volere del re Francesco Giuseppe I d’Asburgo abbattendo le allora mura cittadine, visto che se n’era constatata l’inutilità dopo che Napoleone entro in città senza troppo difficoltà durante le sue conquiste.

Allora venne pensato questo fantastico viale alberato al cui fianco nacquero pian piano tutti i principali edifici cittadini.

Puoi infatti trovare sulla Ringstrasse molti dei punti d’interesse da visitare a Vienna, come: 

  • Ex palazzo della borsa;
  • Municipio;
  • Museo di storia naturale;
  • Museo di storia dell’arte;
  • Teatro dell’opera;
  • Etc…

Insomma hai capito, questa via è stata e sarà per sempre uno dei perni di Vienna.

 

25 – 🎶 Mozarthaus, la casa del bambino prodigio

La casa dove visse e crebbe Mozart è diventata una casa-museo.
Se sei interessato alla musica e ai personaggi che hanno fatto la sua storia, devi farci un salto.

La casa si trova poco distante dalla Cattedrale di Santo Stefano ed è l’unica abitazione rimasta ancora intatta in cui a vissuto il musicista. Le altre o sono state abbattute o inglobate in altre strutture.

💡 Curiosità! Proprio in questa casa Mozart ha composto la celebre opera Le nozze di Figaro.

Per avere orari e prezzi sempre aggiornati, visita il sito ufficiale della casa.



 

26 – 👶🏼 Visitare Vienna con i bambini

Vienna, come tutte le grandi città, è in grado di offrire divertimento anche ai più piccoli.

Perché?

Semplicemente perchè c’è praticamente qualsiasi cosa!

Parchi, sale giochi, negozi, centri commerciali etc.

Noi, per far felici i più giovani, ti consigliamo le seguenti attrazioni (clicca il nome per andare al sito ufficiale):

Insomma, se hai dei bimbi non si annoieranno a Vienna, nei puoi stare certo. Portali nei luoghi che ti abbiamo segnalato e ti ringrazieranno.

Parola di lupetto.

Cosa vedere a Vienna con i bambini

27 – 📍 Cosa vedere nei dintorni di Vienna: Hallstatt

Nel caso avessi più di qualche giorno a disposizione nel visitare Vienna, eccoti le alternative nelle immediate vicinanze della città.

🤞🏼 Consiglio da pro! Il modo migliore per visitare questi posti è quello di avere una macchina (se hai bisogno di noleggiarla, clicca questo link).

In alternativa, ti consigliamo dei tour organizzati che ti prelevano in hotel e ti portano a visitare i vari luoghi, con tanto di guida annessa.Ti indicheremo i migliori, non ti preoccupare.

Partiamo dalla cittadina che ha ispirato Arandelle, il regno magico di Frozen, un posto dove lasciare il cuore e tornare bambini.
Ne parliamo meglio qua




28 – 🌿 Wienerwald, la selva viennese

Si tratta del meraviglioso bosco che circonda la città, visitabile tranquillamente in una mezza giornata.

Da non perdere, durante la gita, il castello di Mayerling e l’abbazia di Heilugenkreuz.

Distanza da Vienna: 40 min di macchina.

Tour: Selva Viennese e Mayerling: tour da Vienna

 

29 – 🐟 Lago Neusiedl

Il lago più grande di tutta l’Austria, una vera perla. Già che ci sei fermati a visitare i borghi di Mörbisch e Rust.

D’altra parte dista a solo 1 ora di macchina da Vienna.

lago nausiedl visitare vienna


30 – 💒 Abbazia di Klosterneuburg

Monastero voluto da re Leopoldo III che venne seppellito proprio qui. Ospita una serie di reliquie dal valore inestimabile come l’Altare di Verdun che viene considerato una delle opere medievali meglio conservate.

💡 Curiosità! Qui puoi gustare anche dell’ottimo vino.

“Vino? In una abbazia?” Starai pensando.

No, non siamo impazziti, l’abbazia possiede anche il più grande vigneto di tutta l’Austria che produce dell’ottimo vino.

Cultura e diletto, cosa puoi volere di più?

🤞🏼 Consiglio da pro! Si trova a soli 25 minuti da Vienna puoi visitare e per visitarla, ricordati di comprare i biglietti in anticipo. Acquistalo qui.

31 – 🏰 Castello Esterházy, una meraviglia a due passi da Vienna

Antica reggia dei principi Esterházy, una sorta mini Versailles, un castello con grandi saloni decorati in stile “reale” che non potrà non farti esclamare “wow”.

Il castello è stato recentemente restaurato quindi nella maggior parte degli ambienti potrai ammirare decorazioni e mobili d’epoca, come nell’appartamento della Principessa dove sono esposti vari oggetti dell’epoca della Principessa Sissi e l’imperatore Francesco Giuseppe I.

Distanza da Vienna: 50 min di macchina

 

32 – 🇸🇰 Bratislava: un’altra capitale

Se poi vuoi esagerare, hai qualche giorno da spendere in città, puoi considerare la possibilità di visitare Bratislava, la capitale della Slovacchia.

Questa infatti, si trova molto vicina a Vienna (entrambe le città sorgono sul confine dei rispettivi paesi), a solo 1 ora di macchina di distanza per la precisione.



Puoi usare l’auto per andarci oppure usare Flixbus.

💡 Curiosità! Proprio qui puoi trovare il più grande museo enologico del paese. Precisamente nell’antica cantina del castello.

🤞🏼 Consiglio da pro! Il metodo più comodo per raggiungere Bratislava e scoprire la sua storia è quello di affidarsi ad un tour organizzato. Questi sono alcuni dei migliori!  

Bratislava tour da Vienna

 

⚠️ Attenzione!

L’ordine in cui ti abbiamo messo le attrazioni non è casuale bensì legato a quella che potrebbe essere la suddivisione giorno per giorno delle cose da vedere a Vienna.

Ci spieghiamo meglio, ti abbiamo riordinato le cose da vedere in base a come noi le abbiamo viste in maniera da creare uno pseudo-itinerario che può aiutarti a vivere la città nella maniera migliore possibile.

Il primo giorno comprende i punti dall’1 al 5, il 2° dal 6 al 10, il 3° dal 11 al 15 e l’ultimo dal 16 al 21.

Nel caso tu abbia meno giorni a disposizione, ecco cosa vedere a Vienna in 3 giorni: prova ad eliminare le attrazioni che ti ispirano di meno e comprimi un po’ l’itinerario!

Nel caso invece tu abbia qualche giorno in più, sappi che i punti dopo il 21 sono tutti bonus per riempire il tempo!

Ci auguriamo ti possa tornare utile (:
Psst, ricordati soltanto di controllare i giorni di chiusura!

 

🎫

Cosa fare a Vienna: i must imperdibili!

☕️ Pausa in uno dei caffè storici della città

Il numero di caffè presenti nella città è allucinante.
Non solo, sono uno più bello -e più buono- dell’altro.




Quindi comincia pure a prepararti mentalmente a concederti ogni singolo pomeriggio, mezz’ora di tempo in un caffè diverso.

Assolutamente imperdibili sono il Cafe Central (Herrengasse 14) e il Demel (Kohlmarkt 14).

Dentro a questi posti, ti sembrerà di tornare indietro nel tempo, ad un’epoca ricercata, sofisticata, elegante.

provare i caffè storici a Vienna

Ma capiamo cosa bisogna per forza provare (perchè va bene che l’occhio vuole la sua parte ma poi ci vuol anche la sostanza!):

Al caffe Central da provare lo strudel e il kaiserschmarrn (non ti sveleremo di cosa si tratta ma fidati di noi!), al caffè Demel invece non osare dimenticarti di provare la torta alle mandorle.

Le nostre papille gustative fanno ancora la ola! 

 

🍰 Provare la prima, unica, inimitabile Sacher

Ma cosa te lo diciamo a fare?
Potrai mai venire fino a Vienna e non provare l’originalissima Sacher nel posto in cui è stata inventata?

Unica risposta accettabile: assolutamente no!

Allora segnati l’indirizzo – Philharmoniker Str. 4- e sii paziente nel caso ci fosse un po’ di fila (è un posto decisamente gettonato…potrebbe succedere di dover attendere 15-20 minuti) perchè l’attesa varrà assolutamente la pena.

Il prezzo è un po’ alto (noi abbiamo preso il pacchetto torta-bibita calda-bottiglietta d’acqua e ci è costato 16€ a testa)  ma per la bontà della torta si potrà sorvolare.

La location inoltre è invidiabile: una bellissima sala da tè del periodo imperiale. 

Visitare Vienna: provare la Sacher Torte

 

🌆 Salire sul Vienna Ring Tram e scoprire la storia della città

Una delle cose più belle da fare a Vienna è camminare lungo la Ringstrasse ossia lungo la strada sulla quale si affacciano alcune delle attrazioni più importanti quali l’opera, il municipio, il museo di storia naturale, ecc…

Tutta la strada è lunga circa 5 chilometri e mezzo quindi un modo particolare e carino per percorrerla è sicuramente quella di farla via tram.

C’è un tram apposito, il Vienna Ring Tram,  che parte da Schwedenplatz ogni mezz’ora e attraverso un’audio-guida in dotazione, spiegherà le diverse attrazioni davanti alle quali passerai!

Un po’ caruccio il biglietto (che potrai fare anche online) ma come avrai capito Vienna non è una città economica… 

 

💦 Una camminata lungo il Danubio e lasciarsi cullare dal fiume

In molte città consigliamo di concedersi una bella passeggiata lungo il fiume e anche questa volta non possiamo non inserirlo.

Non solo perché in quest’area troverai tantissima street art ma anche perché visitare Vienna dalle sponde basse del fiume ti farà scoprire la città da un’altra prospettiva.

Ti consigliamo di fare una passeggiata anche al tramonto, uno spettacolo. Se non sai cosa fare a Vienna la sera, noi inizieremmo con una passeggiata (:

⚠️ Attenzione! Il fiume è molto lungo, ti consigliamo di concentrarti sull’area che va da Marienbruecke ad Aspernbruecke.
Oppure di viverlo direttamente via acqua, concedendoti una
crociera 1 ora sul Danubio.

 

💃🏽

Cosa fare a Vienna la sera? Ecco come divertirsi alla viennese

Vienna non è solo cultura e musei e così la sera rinasce in una forma completamente nuova…

…più giovane e con tanta voglia di divertirsi!

Come? Dove? Che fare?




Assolutamente tre cose da non perdere:

  • Andare per cocktail bar,
  • Andare per pub e birrerie,
  • Fare festa in una delle tante discoteche.

Nel dubbio, visto che non conosciamo i tuoi gusti, ti elenchiamo i migliori cocktail bar e le migliori discoteche di Vienna.

Le discoteche più belle di Vienna

N.B. Vienna è una meta molto gettonata anche a Capodanno. Farà sicuramente molto freddo ma vista la quantità di nightlife che questa città offre (davvero da non far invidia a nessun’altra città europea), puoi trovare davvero di tutto.

I locali che ti proponiamo sotto sono i più famosi della città, quindi a Capodanno ci sarà solo da divertirtisi.

Quindi:

Proposito per l’anno nuovo? Perchè non pensare di trascorrere Capodanno a Vienna?

 

👯‍♂️

Divertiti tutta notte in discoteca

→ Jazz Club Porgy & Bess 

Sei un amante del Jazz? O di tipologie di musica affine? Allora questo è il club che fa per te. Ambiente classico, elegante per farti rivivere l’anima di questa musica.

La particolarità?

In questo locale si svolgono jam session.

→ Pratersauna 

Vuoi passare una serata diversa dalle altre? Magari diversa anche da quelle che sei abituato a passare in Italia?

Questa è la discoteca che fa per te.

Si tratta di un ex sauna riconvertita a discoteca con arredamento retrò. In certe serate prevede anche l’utilizzo delle piscine.

Chi ha voglia di un pool party dal sapore teutonico?

 

→ PraterDome

Una delle discoteche più grandi d’Europa è celebre per i suoi laser show. 

La musica spazia da un genere all’altro (dalla musica latina passando per l’elettronica arrivando agli anni 70’) e per questo è difficile tu non riesca a trovare ciò che cerchi. Tieni d’occhio le serate nel periodo in cui sei a Vienna.

Dove si trova?

Il PrateDome è a Reisenradplatz.

→ Gürtel 

Non è un locale vero e proprio ma identifica una zona sotto la metropolitana.
Sì perché Vienna ha anche un animo underground che si traduce in locali aperti sotto la superficie!

Ti sveliamo un segreto:

Se andrai a visitare Vienna a fine agosto, potrai partecipare alla Gürtel NightWalk, una serata organizzata dai vari locali in Gürtel che attira sempre una marea di persone.

dove andare a ballare a Vienna

 

→ Flex 

Semplicemente il club più storico e importante della città. Dentro potrai trovare tantissimi generi musicali e un ambiente davvero “cool” nel quale passare una serata all’insegna del divertimento.

La Vienna by night è nata con questo locale, non vorrai mica non andarci?

Sicuramente da aggiungere alla lista di cosa fare la sera a Vienna.

 

→ Passage

Un club underground molto diverso dagli altri soliti locali. Al suo interno potrai trovare musica soul e funk.

Il Passage si trova sulla Ringstrasse.

 

→ Fledermaus 

Il nome del locale è traducibile con la parola “pipistrello”…

“Non molto tranquillizzante!” penserai, vero?

Beh, effettivamente, non molto tempo fa la zona era infestata da pipistrelli.
Ora però è tranquilla come zona, croce sul cuore! 

La particolarità?

Di frequente vengono organizzate serate a tema quindi controlla la programmazione sul sito per verificare se durante il tuo soggiorno a Vienna ci sia una serata che ti piaccia.

 

→ Heaven

Locale famosissimo nella comunità LGBT ma non solo. Infatti in questo locale accoglie tranquillamente tutte le persone che vogliono passare una serata a divertirsi.

Sarai dei loro?

 

🍺

Pub e birrerie: giù di birra

Amante della birra? Allora ti proponiamo i due migliori pub teutonici di Vienna (a nostro avviso ovviamente, se non conosci altri, ne esitare a farcelo sapere nei commenti).

→ Bermuda Brau 

Gli amanti della birra avranno l’imbarazzo della scelta al Bermuda Brau, un ristorante/pub in perfetto stile teutonico.

🤞🏼 Consiglio da pro! Prova la birra Ottakring, una delle più famose prodotte proprio a Vienna.




→ Krah-Krah 

Se vuoi esagerare in tema di birre, fai un salto anche al Krah-Krah. Un altro pub simile al precedente ma con una selezione di birra decisamente superiore.

Da provare assolutamente se sei un amante del genere.

 

🍸

Cocktail bar: prova i cocktail tipici o le rivisitazioni austriache

La birra non ti piace? Preferisci i cocktail? Pensiamo anche a te.

→ First Floor 

Uno dei migliori e più famosi cocktail bar di Vienna. Si trova al primo piano dell’edificio di cui fa parte (da cui il nome) in via Seitenstettengasse 5.



Non è un locale grandissimo per cui non aspettarti un sacco di gente. Puoi però trovare un ambiente intimo dove gustare i fantastici cocktail preparati ad hoc dai baristi.

Una serata all’insegna del bere di classe? Vai al first floor.

dove bere a Vienna

 

→ Mojo

Sempre nello stesso edificio del First Floor, ma al piano di sotto, puoi trovare il Mojo, un altro bar molto rinomato in città e che lavora in simbiosi con il cugino al piano di sopra.

La particolarità?

In estate puoi sorseggiare cocktail ai tavolini posti all’aperto, proprio vicino alla chiesa antistante.

 

→ Kaktus

Proprio vicino al Mojo invece puoi trovare un altro bar, molto piccolo, che però presenta un offerta di cocktail molto interessante.

Stiamo parlando del Kaktus.

Come pre-serata (ma anche tutta la serata) non è affatto male anche perché l’aperitivo va avanti fino a tarda sera offrendo shots al 50% del prezzo.

 

→ Kaffeehauser

Vienna, come tutto il mondo teutonico, è famosa per le discoteche e la musica elettronica in particolare.

Questa voglia di far festa la si può trovare non solo nelle discoteche, ma anche nei vari Kaffeehauser disseminati nella città.

La concentrazione maggiore la si trova nel quartiere dei musei: qui ne puoi trovare moltissimi aperti fino a tardi con tanto di dj set.


→ Quartiere a luci rosse Vienna

Nella zona del Gürtel oltre a tanti locali, puoi trovare anche locali in cui la prostituzione è legalizzata.

Infatti, a Vienna, questo business è legale.

Al Gürtel puoi trovare anche questo, oltre a tanti locali dedicati ad ogni tendenza sessuale.

Locale a Vienna per bere

 

🕺🏻
Cosa fare la sera a Vienna: alternative bonus

→ Serata alle terme: relax puro

Se avessi qualche giorno in più nel visitare Vienna, un’opzione potrebbe essere quella di rilassarti alle terme.

Sì, anche la sera, precisamente alle Therme Wien che si trovano presso il quartiere Oberlaa.

Queste terme sono le più grandi di tutta l’Austria con tanto di vasche interne ed esterne.

Oltre al caldo piacere delle acque termali, puoi organizzare la tua serata prenotando un posto al ristorante delle terme oppure trascorrendo la serata al bar.

A te la scelta!

→ Che ne dici di una serata a teatro?

Nel caso fossi un amante del genere o anche, perché no, solamente interessato a passare una serata diversa dalle altre, perché non passarla a teatro?

In particolare alla Staatsoper dove potrai ammirare spettacoli di teatro, musica classica, lirica e molto altro.

🤞🏼 Consiglio da pro! Se sei interessato, controlla la programmazione in anticipo per valutare cosa andare a vedere e comprare i biglietti in anticipo. Per gli spettacoli più famosi vanno davvero a ruba.

 

 

🏩

Dove dormire a Vienna: la scelta giusta in base a zona e hotel

Come saprai bene, la scelta del posto dove dormire e dove riposarsi dopo una giornata intensa di scoperta di una città può condizionare in maniera importante l’esperienza di viaggio.

Ad esempio, alloggiare in una zona poco tranquilla potrebbe farti sentire in pericolo, non permetterti di uscire la sera, farti dormire male…

…d’altra parte alloggiare in un posto collegato bene, dal quale si possono raggiungere le maggiori attrazioni anche a piedi può farti risparmiare un sacco di tempo in spostamenti e vivere tutto più serenamente. 

Detto questo, dove stare mentre si è intenti a visitare Vienna

Domanda da un milione di dollari… a cui però noi, sappiamo rispondere! (:
Booking.com

✔︎ Park Hyatt 

Per un’esperienza senza eguali, dove non potrai fare a meno di sentirti membro della famiglia Asburgo ai tempi d’oro non possiamo non suggerirti di stare al ParkHyatt.

dove dormire a Vienna: Park Hyatt

I pro per alloggiare in questo posto sono così tanti che abbiamo perso il conto.

Durante i nostri 2 giorni di permanenza in questo posto abbiamo quasi fatto fatica ad uscire ed esplorare la città da quanto stavamo bene -ma la vicinanza alle maggiori attrazioni della città ha fatto in modo che non necessitassimo di tempi di spostamento e che quindi riuscissimo a rispettare la tabella di marcia senza rinunciare a goderci un po’ la struttura!-.

Si tratta di un’ex-banca riadattata a hotel da 143 stanze e 35 suites, in un edificio del 20° secolo, nel quartiere Goldenes –patrimonio UNESCO-, dotato di tutte le comodità quali spa e centro benessere, palestra, living room per fumatori e bevitori, caffè Am Hof con terrazza esterna, e la The Bank Brasserie and Bar.

Inoltre il Park Hyatt offre il servizio V.I.B. (“Very important Baby”- per tutti quei genitori che han bisogno di un po’ di tempo per loro stessi) e V.I.D. (“Very importante Dog” – infatti i cani non solo sono i benvenuti ma ci sono servizi dedicati per gli amici a 4 zampe).

Vorremmo riuscire a trovare un difetto a questo posto ma proprio non ce la facciamo e per questo te lo suggeriamo vivamente.

Park Hyatt hotel Vienna

 

✔︎ Schani Hotel Wien

Nel caso invece necessitassi di un posto da budget meno oneroso, ti consigliamo lo Schani Hotel Wien.

A differenza del primo, il concept di questo hotel è completamente diverso:

Si tratta infatti di uno smart hotel dal design essenziale ed eco-sostenibile, nel quale tutto può essere fatto in completa autonomia -anche il check in e il check out-.

Dove dormire a Vienna: Schani Hotel Wien

Si trova vicino alla stazione centrale, è la soluzione ideale se si cerca un ambiente informale, giovanile ma anche un posto tranquillo, pulito e ben collegato.

La cosa che più c’è piaciuta del posto è il fatto che sia dotato di un’app e che attraverso questa si possa fare praticamente tutto… ma non solo!

L’app oltre ad avvisarti sulle cose prettamente legate all’hotel (come avvisarti quando la tua stanza è pronta per entrare o mandarti una mail quando la devi lasciare), da anche una serie di informazioni interessantissime per visitare Vienna e scoprirne gli eventi nel momento in cui si è lì.

Oltretutto, il cappuccino della colazione è eccezionale! 

Schani hotel Wien

Booking.com

 

🍽

Cosa e dove mangiare a Vienna: i piatti imperdibili

Visitare Vienna ti riempirà il cuore, ma alla pancia chi ci pensa?

Sempre noi, ovviamente (: lo sappiamo bene che un viaggio, per essere completo, deve esserlo a 360° e comprendere tutti e 5 i sensi.

Benissimo, allora capiamo cosa mangiare a Vienna! (Clicca sul nome per avere informazioni culinarie).




  • Torta Sacher: come ti abbiamo già spiegato, questo piatto rappresenta Vienna. Questa dolce prelibato prendere il nome dallo chef che l’ha inventata per soddisfare la gola del cancelliere Metternich.
  • Gulasch: spezzatino di carne di manzo che costituisce uno dei piatti forte della cucina viennese. Non è tipico della zona, visto che è da considerarsi un piatto dell’est ma la versione austriaca è veramente deliziosa, specie quella con i peperoni.

Gulash a Vienna: ecco cosa mangiare

  • Frittatensuppe: una zuppa a base di frittata che viene considerata un antipasto. Davvero gustosa e molto probabilmente non l’avrai mai provata da nessun’altra parte (non si trovano ovunque zuppe alla base di frittata…). Provala e facci sapere che ne pensi nei commenti.
  • Zwiebelsuppe: Non so sei hai capito che a Vienna amano le zuppe… quindi ne abbiamo in servo un altro paio per te. La prima è una zuppa di cipolle bianche fatta con il burro. Una prelibatezza e visto l’ossessione degli austriaci per le zuppe, devi provarla.
  • Grießnockerlsuppe: hai mai provato i canederli in Trentino? Ecco si tratta proprio di questi che sono super diffusi anche a Vienna e in genere in tutta l’Austria (il Trentino ha subito molto l’influenza austriaca nel corso della storia). Questa zuppa realizzata con i canederli diventa così molto particolare e gustosa, la proverai?
  • Wiener schnitzel: la cotoletta alla milanese. Una bistecca di vitello impanata servita con contorno di patatine fritte. Se hai provato la versione milanese e ti è piaciuta, non puoi non provare anche quella viennese. Da sempre si discute su quale sia l’originale… beh… sono buone entrambe, quindi a noi non interessa.

schnitzel vienna

  • Rostbraten: una bella costata di manzo il cui sapore viene arricchito con cipolle, vino e panna acida. I secondi di carne sono molto gettonati a Vienna, quindi ti consigliamo di provare il Rostbraten in una delle tante steakhouse sparse per la città.
  • Mozarttorte: chiudiamo la nostra lista di cosa mangiare a Vienna con un altro dolce. Sì, i pasticcieri a Vienna sono molto bravi. La torta di Mozart è un dessert realizzato per celebrare il compositore austriaco, non vuoi omaggiarlo anche tu assaggiando questa buonissima torta?
  • ApfelStrudel: un’altra perla dolciaria made in austria è lo strudel di mele. Se lo hai già assaggiato in giro per il mondo devi provarlo per forza a Vienna, non ne abbiamo mai provato uno migliore. Scommettiamo che hai già le papille gustative in fibrillazione.

apfelstrudel cosa mangiare vienna

 

🍴

Dove mangiare a vienna: i nostri consigli

E dopo aver capito cosa mangiare, ecco dove mangiare a Vienna

Sicuramente ti consigliamo di fermarti a mangiare qualcosa direttamente al Naschmarkt, sia per la qualità dei prodotti, sia per l’atmosfera che si respira.
Noi ci siamo fermati al Rinderwahn.



Per provare la tipica cucina locale e vivere un’intensa esperienza culinaria, non possiamo non rimandarti al Gastwirtschaft Wratschko e allo Schweizerhaus nel caso la tua intenzione sia quella di provare il gulash austriaco più buono di tutti i tempi!

Se poi vuoi provare un posto assurdo -non tanto per quel che si mangia- allora eccoti la chicca: Rollercoster restaurant.
Proprio all’interno del Prater è nascosto uno dei ristoranti più strani che abbiamo mai provato, un posto dove il cibo viene servito da un braccio meccanico attraverso le montagne russe!

dove mangiare a Vienna: Rollercoaster

Da provare per credere! 

 

💊

Guida Vienna, le pillole salva-esperienza: per visitare Vienna al meglio

💊 Come arrivare a Vienna

Raggiungere Vienna dall’Italia è facilissimo.
La compagnia aerea Austrian airlines collega le maggiori città alla capitale austriaca a prezzi abbastanza accessibili.

Da Milano, ad esempio, il volo dura solo un’ora e mezzo.Un’altro modo per raggiungere la città è sicuramente quello di volare con Ryanair su Bratislava (i voli costano molto poco). 

→ Scopri come risparmiare sul volo attraverso Google Flights o Skyscanner! ←

 

💊 Come raggiungere la città dall’aeroporto

L’aeroporto di Vienna dista circa 20 km dalla città e gli spostamenti dall’uno all’altro sono davvero semplici!
Noi personalmente abbiamo provato due modi diversi.

Il primo è stato un bus (clicca qui per prenotarlo) che abbiamo preso appena fuori dagli arrivi e ci ha portato in città in una 20ina di minuti.

Costo?

€8 a persona.

Il secondo invece è stato un treno che dalla stazione centrale ci ha portato fino a dentro all’aeroporto in circa 30 minuti.

Costo?

€4,20 a persona, prenotabile a questo link o direttamente in stazione (se deciderai di prenotarlo dalle macchinette della stazione, lo potrai fare selezionando comodamente la lingua italiana).

C’è un’altra opzione che in 16 minuti vi porta dall’aeroporto al centro città. Noi personalmente non l’abbiamo provata ed è un pochino più cara rispetto alle altre ma pare essere molto più veloce. Clicca qua per saperne di più.

Ovviamente la scelta di quale modo adottare sta a te e dipenderà da dove si trova il tuo hotel e quanto vorrai spendere.

💊 Come muoversi

Nel visitare Vienna ti renderai conto che molte attrazioni sono vicine e facilmente raggiungibili con una bella passeggiata.

Quindi il nostro consiglio per la zona centrale è di visitare Vienna a piedi.

Per alcuni punti d’interesse però, dovrai per forza utilizzare i mezzi. 

Non preoccuparti, Vienna è una città collegata benissimo: i mezzi sono nuovi, ben tenuti, puliti e puntualissimi!

come muoversi a Vienna: City Card

🤞🏼 Consiglio da pro! informati prima di partire su dove si trova l’hotel che hai prenotato per valutare gli spostamenti e quindi l’itinerario della tua vacanza.

Ti consigliamo di costruirti un’itinerario in grado di concentrare tutte le attrazioni vicine gli stessi giorni e poi di farti Vienna City Card solo per i giorni in cui avrai bisogno di muoverti molto lontano così da risparmiare tempo – e spostarsi da un punto all’altro senza cognizione di causa può fartene perdere davvero tanto!- e denaro.

Oltretutto questa carta ti permetterà di usufruire di una serie di sconti per le maggiori attrazioni cittadine.

Prenotala qua!

 

muoversi col tram nel visitare Vienna

 

💊 Come risparmiare sulle attrazioni

Il difetto più grande di Vienna è quello di essere una città davvero cara e ovviamente le attrazioni non fanno eccezione…costano tantissimo!

Presa coscienza di questo fatto, bisogna capire quanti musei si vogliono visitare, in quanti palazzi si vuole entrare, quanti posti si vogliono scoprire… insomma quante cose vuoi vedere!

Una volta capito questo, dovrai metterti a fare dei calcoli legati alle singole entrate e capire se vale di più la pena fare un abbonamento oppure prendere i biglietti volta per volta.

Detto questo, noi abbiamo deciso di servirci del Vienna Pass -prenotabile cliccando qua.

come risparmiare: Vienna pass

Per quale motivo?

Vista la lista interminabile di cose da vedere a Vienna il prezzo sarebbe stato largamente ripagato.
Ma non solo, il servizio salta-fila ci ha fatto risparmiare ore di tempo perso.

Sono comprese super attrazioni quali la scuola spagnola di equitazione, la ruota panoramica al Prater, tutti i maggiori musei, lo zoo dello Schoenbrunn e addirittura corse -illimitate- sull’ hop-on hop-off!

 

Amazon Basics - Trolley rigido Vienna, 78 cm, Nero
  • Resistente struttura con doppia scocca...
Samsonite Neopulse - Spinner L, Bagaglio a Mano,...
  • Neopulse Spinner 75: 51 x 28 x 75 cm, 94...
  • Policarbonato 100% e solo 3.40 kg per lo...
  • Ricca palette di colori con finitura...

 

💬
I Consigli degli esperti:
altre destinazioni da sogno da visitare in un weekend! 

E una volta tornato, se ti renderai conto di aver amato visitare Vienna, non potrai non depennare anche le seguenti destinazioni.
Ogni singolo posto qua elencato, in un qualche modo, ti ricorderà la capitale austriaca!

 

Ora sei finalmente pronto, sai cosa vedere a Vienna!
Prenota il volo, ferma un hotel, segnati nostri suggerimenti e parti, un nuovo viaggio ti aspetta!

 

[ss_click_to_tweet tweet=”Visitare Vienna: 32 luoghi (indimenticabili)” content=”Visitare Vienna: 32 luoghi (indimenticabili)” style=”default”]

 

Altre dritte amico viaggiatore? 

Ci auguriamo tu abbia trovato utile la nostra guida per visitare Vienna! Abbiamo inserito tutto quello che avremmo voluto sapere prima, durante e dopo la scoperta di questa città.
Nel caso ti servisse ancora qualche piccolo aiuto, scrivici pure qui sotto nei commenti (:

 

Cosa stai aspettando? Prenota subito il tuo volo!

Utilizza la nostra guida per scoprire come prenotare al prezzo più basso possibile. Clicca qui.

 

 


DISCLAIMER – L’alloggio è stato gentilmente fornito dal Hotel Park Hyatt e Hotel Schani.
Ciononostante le nostre opinioni sugli hotel e su come visitare Vienna sono assolutamente imparziali e sincere.