Maria Cristina d'Asburgo-Teschen - Unionpedia
Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Maria Cristina d'Asburgo-Teschen

Indice Maria Cristina d'Asburgo-Teschen

Conosciuta in famiglia col nome di Christa, era nata al Castello di Židlochovice (ted.: Groß Seelowitz), presso Brno, in Moravia, figlia dell'arciduca Carlo Ferdinando d'Asburgo-Teschen e di sua moglie, l'arciduchessa Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena.

86 relazioni: Alfonso Cristiano di Borbone-Spagna, Alfonso di Borbone Dampierre, Alfonso di Borbone-Spagna, Alfonso Maria di Borbone-Due Sicilie, Alfonso XII di Spagna, Alfonso XIII di Spagna, Alice di Borbone-Parma (1917), Beatrice di Borbone-Spagna, Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha (1884-1966), Borbone di Spagna, Capi di Stato della Spagna, Carlo Alberto d'Asburgo-Teschen, Carlo Ferdinando d'Asburgo-Teschen, Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie, Carlo Stefano d'Asburgo-Teschen, Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie, Casa d'Asburgo, Cattedrale del Buon Pastore (San Sebastián), Cattedrale di Maria Immacolata (Vitoria), Consorti dei sovrani spagnoli, Cripta Reale del Monastero dell'Escorial, Cristóbal Colón de la Cerda, Cristina di Borbone-Spagna, Elena di Borbone-Spagna, Eleonora d'Asburgo-Teschen, Elia di Borbone-Parma, Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena, Eugenia de Montijo, Expo 1888, Ferdinando di Baviera (1884-1958), Ferdinando VII di Spagna, Filippo VI di Spagna, Gabriel Rodríguez, Giacomo Enrico di Borbone-Spagna, Giorgio Guglielmo di Hannover (1915-2006), Giovanni di Borbone-Spagna, Gonzalo di Borbone-Dampierre, Gonzalo di Borbone-Spagna, Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie, Isabella di Borbone-Spagna, Isabella II di Spagna, Johann Strauss (figlio), Juan Carlos I di Spagna, Luigi Alfonso di Borbone-Dampierre, Luigi di Borbone-Spagna, Manuel Críspulo González, Manuel Pavía, Margherita di Borbone-Spagna, Maria Anna d'Asburgo-Teschen, Maria Cristina, ..., Maria Cristina d'Asburgo-Lorena, Maria Cristina di Borbone-Spagna, Maria de la Paz di Borbone-Spagna, Maria de las Mercedes di Baviera, Maria de las Mercedes di Borbone-Spagna, Maria Teresa di Borbone-Spagna, Mechthild d'Asburgo-Teschen, Mento asburgico, Mercedes d'Orléans, Miguel de Unamuno, Ministri degli affari esteri della Spagna, Monumento ad Alfonso XII, Morti il 6 febbraio, Morti nel 1929, Nati il 21 luglio, Nati nel 1858, Ordine militare di Maria Cristina, Ordine reale di Vittoria ed Alberto, Palacio de Miramar (San Sebastián), Persone di nome Maria/Altre..., Pietro di Borbone-Due Sicilie, Pilar di Borbone-Spagna, Regina consorte, Regina madre, Renata d'Asburgo-Teschen, Restaurazione borbonica in Spagna, Rosa d'oro, San Sebastián, Sovrani di Spagna, Spanischer Marsch, Storia della Spagna, Tombe delle consorti dei sovrani di Spagna, Torrelavega, Vicente March, Villanueva de los Infantes (Ciudad Real), Vittoria Eugenia di Battenberg. Espandi índice (36 più) »

Alfonso Cristiano di Borbone-Spagna

Ebbe per padrino di battesimo l'Infante Alfonso d'Orléans e per madrina la zia l'Infanta Maria Cristina di Spagna: in famiglia era chiamato Alfonsito per distinguerlo dagli altri omonimi membri della famiglia.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Alfonso Cristiano di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Alfonso di Borbone Dampierre

Alfonso e María del Carmen ebbero due figli.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Alfonso di Borbone Dampierre · Mostra di più »

Alfonso di Borbone-Spagna

Dalla madre ereditò l'emofilia, come il fratello minore Gonzalo di Borbone-Spagna: per questo ambedue vissero l'infanzia dentro speciali vestiti imbottiti fatti in modo da prevenire incidenti che avrebbero potuto provocare loro perdite emorragiche.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Alfonso di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Alfonso Maria di Borbone-Due Sicilie

La madre di Alfonso fu Principessa delle Asturie fino alla nascita nel 1886 di suo fratello S.M. re Alfonso XIII di Spagna, il quale divenne sovrano alla nascita.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Alfonso Maria di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Alfonso XII di Spagna

Quando la regina Isabella e suo marito furono costretti a lasciare la Spagna in seguito alla rivoluzione spagnola del 1868, Alfonso li seguì a Parigi e da lì andò al Theresianum a Vienna per continuare i suoi studi.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Alfonso XII di Spagna · Mostra di più »

Alfonso XIII di Spagna

Anche se il regno di Alfonso si concluse male, iniziò nel migliore dei modi: il giornale francese Le Figaro scrisse che il giovane re era "il più felice ed il più amato di tutti i sovrani della terra".

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Alfonso XIII di Spagna · Mostra di più »

Alice di Borbone-Parma (1917)

Dal suo matrimonio con il principe Alfonso di Borbone-Due Sicilie, la principessa divenne l'infanta Alice, duchessa di Calabria, e si fece naturalizzare spagnola (doña Alicia de Borbón-Parma y Habsburgo-Lorena).

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Alice di Borbone-Parma (1917) · Mostra di più »

Beatrice di Borbone-Spagna

L'Infanta Beatrice nacque a La Granja a San Ildefonso nei pressi di Segovia in Spagna.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Beatrice di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha (1884-1966)

La principessa Beatrice nacque il 20 aprile 1884 ad Eastwell Park, ad Ashford, nel Kent.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha (1884-1966) · Mostra di più »

Borbone di Spagna

I Borbone di Spagna, ramo dei Borbone discendente da Filippo V di Spagna, costituiscono l'attuale casa reale del Regno di Spagna e regnano da più di 300 anni sul paese iberico, seppure con le seguenti tre parentesi: (1808-13, occupazione napoleonica, con Giuseppe Bonaparte come sovrano; 1868-74, deposizione di Isabella II, repubblica, Amedeo I d'Aosta sul trono, ancora repubblica; 1931-75, deposizione di Alfonso XIII, regime repubblicano e franchista).

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Borbone di Spagna · Mostra di più »

Capi di Stato della Spagna

Questa lista raccoglie i capi di Stato della Spagna a partire dal 1808, l'anno della prima carta costituzionale spagnola, lo Statuto di Baiona, fino ad oggi.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Capi di Stato della Spagna · Mostra di più »

Carlo Alberto d'Asburgo-Teschen

Carlo Alberto, arciduca d'Austria, era il primogenito di Carlo Stefano d'Asburgo-Teschen, ammiraglio, e di Maria Teresa d'Asburgo-Toscana.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Carlo Alberto d'Asburgo-Teschen · Mostra di più »

Carlo Ferdinando d'Asburgo-Teschen

Come figlio del "vincitore di Aspern", la sua carriera militare iniziò nel 57º reggimento di fanteria a Brno.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Carlo Ferdinando d'Asburgo-Teschen · Mostra di più »

Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie

Figlio dell'Infante di Spagna Alfonso Maria di Borbone-Due Sicilie (già principe delle Asturie 1904-1907) e della principessa Alice di Borbone-Parma, è stato uno dei due pretendenti al trono delle Due Sicilie e al Gran Magistero dell'Ordine costantiniano di San Giorgio così come di tutti gli altri ordini equestri duo-siciliani; l'altro pretendente era suo cugino Carlo di Borbone-Due Sicilie duca di Castro.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Carlo Stefano d'Asburgo-Teschen

L'Arciduca Carlo Stefano era figlio dell'arciduca Carlo Ferdinando d'Asburgo-Teschen (a sua volta figlio dell'arciduca Carlo d'Austria-Teschen 1818-1874) e di sua moglie, l'arciduchessa Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena (1831-1903).

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Carlo Stefano d'Asburgo-Teschen · Mostra di più »

Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie

Era il secondo figlio maschio di Alfonso di Borbone-Due Sicilie, conte di Caserta e pretendente al trono delle Due Sicilie, e di sua moglie, la principessa Maria Antonietta di Borbone-Due Sicilie.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Casa d'Asburgo

La Casa d'Asburgo (o Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg o Casa d'Austria) è una delle più importanti ed antiche famiglie reali e imperiali d'Europa.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Casa d'Asburgo · Mostra di più »

Cattedrale del Buon Pastore (San Sebastián)

La cattedrale del Buon Pastore (in spagnolo: Catedral del Buen Pastor de San Sebastián; in basco: Artzain Onaren katedrala) è la cattedrale cattolica di San Sebastián, Paesi Baschi, Spagna, e sede della diocesi di San Sebastián.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Cattedrale del Buon Pastore (San Sebastián) · Mostra di più »

Cattedrale di Maria Immacolata (Vitoria)

La cattedrale di Maria Immacolata (in spagnolo: Catedral de María Inmaculada) è uno dei due principali luoghi di culto del comune di Vitoria, in Spagna, insieme alla cattedrale vecchia di Vitoria.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Cattedrale di Maria Immacolata (Vitoria) · Mostra di più »

Consorti dei sovrani spagnoli

Di seguito è riportato l'elenco delle donne che sono state le consorti dei sovrani della Spagna unita dopo la Reconquista alle quali è riconosciuto lo status di regina consorte; la lista contiene anche un re consorte, marito di Isabella II.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Consorti dei sovrani spagnoli · Mostra di più »

Cripta Reale del Monastero dell'Escorial

La prima camera sepolcrale del Panteón de Infantes La Cripta Reale del Monastero dell'Escorial, conosciuta anche come Panteón de los Reyes, si trova nel Monastero dell'Escorial e fu costruita da Juan Gómez de Mora su disegni di Giovan Battista Crescenzi.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Cripta Reale del Monastero dell'Escorial · Mostra di più »

Cristóbal Colón de la Cerda

Era nato a Madrid nel 1837, figlio maggiore di Pedro Colón y Ramirez de Baquedano, dodicesimo duca di Veragua e di María del Pilar-Luisa de la Cerda y Gand-Vilain.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Cristóbal Colón de la Cerda · Mostra di più »

Cristina di Borbone-Spagna

Dal 2013 è stata sotto inchiesta e in seguito processata per frodi connesse con accuse di corruzione che coinvolgono una società di proprietà di Cristina e di suo marito.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Cristina di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Elena di Borbone-Spagna

L'infanta Elena ha partecipato a molti eventi ufficiali, essendosi recata in Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Argentina, Giappone, Perù, e Filippine in rappresentanza della famiglia reale.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Elena di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Eleonora d'Asburgo-Teschen

Era la figlia maggiore di Carlo Stefano d'Asburgo-Teschen, e di sua moglie, Maria Teresa d'Asburgo-Lorena.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Eleonora d'Asburgo-Teschen · Mostra di più »

Elia di Borbone-Parma

Elia era il figlio più giovane del deposto Duca Roberto I di Parma e della sua prima moglie Maria Pia di Borbone-Due Sicilie, figlia del Re Ferdinando II delle Due Sicilie.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Elia di Borbone-Parma · Mostra di più »

Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena

Suo padre era l'arciduca e conte palatino Giuseppe d'Asburgo-Lorena, figlio del granduca di Toscana Pietro Leopoldo (futuro imperatore Leopoldo II) e di Maria Ludovica di Borbone-Spagna, nata infanta di Spagna; sua madre era la duchessa Maria Dorotea di Württemberg, figlia del duca Ludovico Federico Alessandro di Württemberg e della principessa Enrichetta di Nassau-Weilburg.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Eugenia de Montijo

Suo padre, don Cipriano de Palafox y Portocarrero (1784-1839), conte di Teba, fratello minore del conte di Montijo - da cui prenderà il titolo - si era alleato con la Francia durante il Primo Impero.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Eugenia de Montijo · Mostra di più »

Expo 1888

L'Esposizione universale del 1888 si svolse nella città di Barcellona dall'8 aprile al 9 dicembre del 1888 e vide la partecipazione di 400.000 visitatori provenienti da tutto il mondo.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Expo 1888 · Mostra di più »

Ferdinando di Baviera (1884-1958)

Era figlio del principe Ludovico Ferdinando di Baviera e dell'infanta Maria de la Paz di Borbone-Spagna: nonostante fosse pronipote di Ludovico II di Baviera, apparteneva al ramo della famiglia dei Wittelsbach emigrato in Spagna, e l'assunzione dei titoli di Infante di Spagna e Grande di Spagna il 20 ottobre 1905 precedette la rinuncia ad ogni diritto di successione al trono bavarese avvenuta nel 1914.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Ferdinando di Baviera (1884-1958) · Mostra di più »

Ferdinando VII di Spagna

Era figlio di Carlo IV e Maria Luisa di Borbone-Parma, genitori cugini.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Ferdinando VII di Spagna · Mostra di più »

Filippo VI di Spagna

Filippo VI (Felipe Juan Pablo Alfonso de Todos los Santos de Borbón y Grecia) è nato a Madrid nel 1968.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Filippo VI di Spagna · Mostra di più »

Gabriel Rodríguez

Liberale, fece parte Governo provvisorio del 1868.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Gabriel Rodríguez · Mostra di più »

Giacomo Enrico di Borbone-Spagna

Nato nel Palazzo Reale de La Granja de San Ildefonso rimase sordomuto dopo un'operazione nell'età infantile, e per questo rinunciò ai suoi diritti al trono spagnolo per sé ed i suoi discendenti il 23 giugno 1933; fu nominato Duca di Segovia.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Giacomo Enrico di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Giorgio Guglielmo di Hannover (1915-2006)

Giorgio Guglielmo nacque a Braunschweig il 25 marzo 1915, figlio del duca di Brunswick Ernesto Augusto III di Brunswick e della principessa Vittoria Luisa di Prussia; i nonni paterni erano Ernesto Augusto, duca di Cumberland e Thyra di Danimarca, mentre i nonni materni l'imperatore Guglielmo II di Germania e Augusta Vittoria di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Giorgio Guglielmo di Hannover (1915-2006) · Mostra di più »

Giovanni di Borbone-Spagna

Nato nel palazzo reale de La Granja de San Ildefonso, diciottenne seguì il padre in esilio quando la Seconda Repubblica Spagnola venne proclamata il 14 aprile 1931: in seguito alle rinunce al trono fatte dai suo fratelli maggiori Alfonso di Borbone-Spagna principe delle Asturie e Giacomo di Borbone-Spagna duca di Segovia, Giovanni divenne l'erede al trono.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Giovanni di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Gonzalo di Borbone-Dampierre

Nato nella Clinica Santa Anna a Roma, nella cui cappella venne battezzato, a quattro anni nel 1941, alla morte del nonno Alfonso XIII di Spagna, seguì i genitori a Losanna, in Svizzera.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Gonzalo di Borbone-Dampierre · Mostra di più »

Gonzalo di Borbone-Spagna

Avrebbe dovuto avere come padrino lo zio Maurizio di Battenberg, da cui prese l'ultimo nome, ma questi morì poco prima della cerimonia nella Prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Gonzalo di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie

Isabella Alfonsa nacque al Palazzo Reale di Madrid, durante il regno di Alfonso XIII, suo zio; era la terzogenita del Principe Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie e della sua prima moglie Mercedes, Principessa delle Asturie.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Isabella di Borbone-Spagna

L'infanta Isabella fu una figura di spicco durante il regno di suo fratello, il re Alfonso XII di Spagna e durante la minore età di suo nipote, il re Alfonso XIII, poiché era il membro più popolare della famiglia reale spagnola.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Isabella di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Isabella II di Spagna

Grazie all'abrogazione delle norme di successione del 1713 (la comunemente chiamata "legge salica") con la prammatica sanzione del 1830, Isabella venne prescelta quale erede al trono e poi successore del padre Ferdinando VII.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Isabella II di Spagna · Mostra di più »

Johann Strauss (figlio)

Johann Strauss figlio è principalmente noto per la sua attività di compositore di musica da ballo e di operette.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Johann Strauss (figlio) · Mostra di più »

Juan Carlos I di Spagna

Nato a Roma il 5 gennaio 1938 in una palazzina in viale dei Parioli 122 da Giovanni di Borbone-Spagna, conte di Barcellona e terzogenito maschio di Alfonso XIII, e di Maria Mercedes di Borbone-Due Sicilie, fu chiamato Juan Carlos Alfonso Víctor María de Borbón y Borbón-Dos Sicilias.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Juan Carlos I di Spagna · Mostra di più »

Luigi Alfonso di Borbone-Dampierre

Luigi Alfonso nacque nel 1974, un anno prima della morte del bisnonno Francisco Franco, che nel 1972 aveva accordato al padre, Alfonso di Borbone Dampierre, il titolo di duca di Cadice con il trattamento di Altezza reale.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Luigi Alfonso di Borbone-Dampierre · Mostra di più »

Luigi di Borbone-Spagna

Era il figlio di Sebastiano di Borbone-Spagna, e della sua seconda moglie, Maria Cristina di Borbone-Spagna.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Luigi di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Manuel Críspulo González

Era il quinto di nove figli di Manuel María González, fondatore del vino e sherry bodega González Byass, e di sua moglie, Victoriana Soto.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Manuel Críspulo González · Mostra di più »

Manuel Pavía

Generale Manuel Pavía y Rodríguez de Alburquerque (1827-1895).

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Manuel Pavía · Mostra di più »

Margherita di Borbone-Spagna

Cieca dalla nascita, sposò il 12 ottobre 1972 Don Carlos Emilio Juan Zurita y Delgado (medico nato nel 1943).

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Margherita di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Maria Anna d'Asburgo-Teschen

Per mezzo del suo matrimonio con il Principe Elia di Borbone-Parma (lin seguito Duca di Parma), Maria Anna fu anche membro del Casato di Borbone-Parma ed una principessa di Borbone-Parma.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Maria Anna d'Asburgo-Teschen · Mostra di più »

Maria Cristina

*Maria Cristina di Borbone-Francia – figlia di Enrico IV di Francia e moglie di Vittorio Amedeo I di Savoia.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Maria Cristina · Mostra di più »

Maria Cristina d'Asburgo-Lorena

*Maria Cristina d'Asburgo-Lorena – arciduchessa austriaca del XVIII secolo.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Maria Cristina d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Maria Cristina di Borbone-Spagna

Fu la quarta figlia di Alfonso XIII di Spagna e di Vittoria Eugenia di Battenberg e nacque nel Palazzo Reale di Madrid.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Maria Cristina di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Maria de la Paz di Borbone-Spagna

Nata nel Palazzo Reale di Madrid il 23 giugno 1862, l'infanta Paz era la terza figlia sopravvissuta della regina Isabella II e del marito Francesco d'Assisi.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Maria de la Paz di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Maria de las Mercedes di Baviera

Anche se era considerata principessa di Baviera per nascita, la sua vicinanza alla famiglia reale spagnola le permise di ottenere il titolo di Infanta di Spagna.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Maria de las Mercedes di Baviera · Mostra di più »

Maria de las Mercedes di Borbone-Spagna

Nata al Palazzo reale di Madrid, Maria de las Mercedes era la figlia maggiore di Alfonso XII e della sua seconda moglie, Maria Cristina d'AustriaPuga, 20 Infantas de España, p. 175.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Maria de las Mercedes di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Maria Teresa di Borbone-Spagna

Fu infanta di Spagna del casato dei Borbone per nascita e attraverso il matrimonio con il principe Ferdinando di Baviera entrò a far parte del casato del Wittelsbach e divenne principessa e duchessa di Baviera.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Maria Teresa di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Mechthild d'Asburgo-Teschen

Era la seconda figlia di Carlo Stefano d'Asburgo-Teschen, e di sua moglie, Maria Teresa d'Asburgo-Lorena.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Mechthild d'Asburgo-Teschen · Mostra di più »

Mento asburgico

Con mento asburgico (o mento degli Asburgo, labbro asburgico, labbro degli Asburgo) si intende una particolare patologia malformativa ereditaria di origine genetica, documentata lungo i secoli, presente in molti membri della Casa d'Asburgo.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Mento asburgico · Mostra di più »

Mercedes d'Orléans

Era figlia di Antonio d'Orléans, duca di Montpensier e dell'infanta Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna, sorella di Isabella II di Spagna: suo padre era figlio di Luigi Filippo di Francia e di Maria Amalia di Borbone-Napoli, mentre sua madre era figlia di Ferdinando VII di Spagna e della sua quarta moglie - e nipote- Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Mercedes d'Orléans · Mostra di più »

Miguel de Unamuno

Fu anche, dal 1931 al 1933, deputato al Congresso dei Deputati, la camera bassa spagnola, eletto nella circoscrizione di Salamanca.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Miguel de Unamuno · Mostra di più »

Ministri degli affari esteri della Spagna

Questo elenco comprende le persone incaricate, all'interno del governo, della politica estera della Spagna dal 1714 ad oggi.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Ministri degli affari esteri della Spagna · Mostra di più »

Monumento ad Alfonso XII

Il monumento ad Alfonso XII è un gruppo scultoreo che si trova a Madrid nel Parque del Retiro.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Monumento ad Alfonso XII · Mostra di più »

Morti il 6 febbraio

037.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Morti il 6 febbraio · Mostra di più »

Morti nel 1929

3929.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Morti nel 1929 · Mostra di più »

Nati il 21 luglio

204.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Nati il 21 luglio · Mostra di più »

Nati nel 1858

3858.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Nati nel 1858 · Mostra di più »

Ordine militare di Maria Cristina

L'Ordine militare di Maria Cristina (Real y militar Orden de Maria Cristina) era una decorazione militare spagnola in vigore tra il 1890 e il 1931.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Ordine militare di Maria Cristina · Mostra di più »

Ordine reale di Vittoria ed Alberto

L'Ordine reale di Vittoria ed Alberto (in inglese: Royal Order of Victoria and Albert) è un'onorificenza familiare del Regno Unito istituita il 10 febbraio 1862 dalla regina Vittoria, ampliato il 10 ottobre 1864, il 15 novembre 1865 e il 15 marzo 1880.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Ordine reale di Vittoria ed Alberto · Mostra di più »

Palacio de Miramar (San Sebastián)

Il Palacio Real de Miramar o semplicemente Palacio (de) Miramar (in basco: Miramar Jauregia) è uno storico edificio della città spagnola di San Sebastián/Donostia, nei Paesi Baschi (Spagna nord-orientale), costruito nello stile di cottage inglese intorno 1887/1888/ 1889A.A.V.V., Spagna, Mondadori, Dorling Kindersley, London - Milano, 1996 e segg.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Palacio de Miramar (San Sebastián) · Mostra di più »

Persone di nome Maria/Altre...

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Maria e come attività principale sono Altre...

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Persone di nome Maria/Altre... · Mostra di più »

Pietro di Borbone-Due Sicilie

Figlio dell'Infante di Spagna Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie, già duca di Calabria, e della principessa Anna d'Orléans, figlia di Enrico d'Orléans, Conte di Parigi, e di Isabella d'Orléans-Braganza.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Pietro di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Pilar di Borbone-Spagna

Doña Pilar sposò Luis Gómez-Acebo y Duque de Estrada, Visconde de la Torre (1934 - 1991) il 5 maggio 1967 a Lisbona, in Portogallo.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Pilar di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Regina consorte

Una regina consorte è la moglie di un re regnante.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Regina consorte · Mostra di più »

Regina madre

Regina madre è il titolo riconosciuto a una Regina vedova il cui figlio o figlia (nato dal matrimonio col re defunto) sia il monarca regnante.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Regina madre · Mostra di più »

Renata d'Asburgo-Teschen

Era la seconda figlia di Carlo Stefano d'Asburgo-Teschen, e di sua moglie, Maria Teresa d'Asburgo-Lorena.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Renata d'Asburgo-Teschen · Mostra di più »

Restaurazione borbonica in Spagna

La Restaurazione borbonica (1874-1931) o II Restaurazione, è il periodo storico che va dal pronunciamento militare del 29 dicembre 1874 a Sagunto del generale Arsenio Martínez Campos y Antón, che pone fine alla Prima repubblica spagnola, fino alla proclamazione della Seconda repubblica (14 aprile 1931).

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Restaurazione borbonica in Spagna · Mostra di più »

Rosa d'oro

La rosa d'oro è una distinzione onorifica, attribuita dai papi della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Rosa d'oro · Mostra di più »

San Sebastián

Donostia-San Sebastián (la denominazione ufficiale comprende la doppia versione in basco e spagnolo; in italiano esiste la versione desueta San Sebastiano), è una città situata nella comunità autonoma dei Paesi Baschi, nella Spagna nord-orientale, che conta circa 185.510 abitanti.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e San Sebastián · Mostra di più »

Sovrani di Spagna

Questo è l'elenco dei monarchi spagnoli che hanno regnato sulla Spagna unita dal Rinascimento a oggi.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Sovrani di Spagna · Mostra di più »

Spanischer Marsch

Spanischer Marsch (Marcia spagnola) op.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Spanischer Marsch · Mostra di più »

Storia della Spagna

La storia della Spagna è stata studiata da quando l'homo sapiens arrivò nella penisola iberica, ossia oltre 35 000 anni fa.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Storia della Spagna · Mostra di più »

Tombe delle consorti dei sovrani di Spagna

Questo è l'elenco dei luoghi di sepoltura delle consorti dei sovrani di Spagna.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Tombe delle consorti dei sovrani di Spagna · Mostra di più »

Torrelavega

Torrelavega è un comune spagnolo di 56.407 abitanti situato nella comunità autonoma della Cantabria, posta alla confluenza dei fiumi Saja e Besaya.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Torrelavega · Mostra di più »

Vicente March

Si forma artisticamente alla Scuola delle Belle Arti di Valencia, dove ha come insegnanti Gonzalo Salvá e Francisco Domingo Marqués.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Vicente March · Mostra di più »

Villanueva de los Infantes (Ciudad Real)

Villanueva de los Infantes è un comune spagnolo di 5.373 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Villanueva de los Infantes (Ciudad Real) · Mostra di più »

Vittoria Eugenia di Battenberg

Vittoria Eugenia nacque il 24 ottobre 1887 nel castello di Balmoral, in Scozia.

Nuovo!!: Maria Cristina d'Asburgo-Teschen e Vittoria Eugenia di Battenberg · Mostra di più »

Riorienta qui:

Maria Cristina d'Asburgo-Lorena (1858-1929), Maria Cristina d'Asburgo-Teschen (1858-1929), Maria Cristina d'Austria.

Ehi! Siamo su Facebook ora! »