Stai organizzando il tuo primo viaggio a Londra e vuoi una mano per preparare un itinerario completo con tanto di mappa? Bene, sono felice di poterti aiutare.

In base alla mia esperienza e quella di Chiara, ti mostrerò che cosa vedere a Londra in 3 giorni, con un itinerario ragionato e una mappa per ogni giorno.

Per avere una visione d’insieme, nel nostro blog trovi anche la guida completa sulle cose da vedere a Londra. Puoi inoltre confrontare questo itinerario con quello di Londra in 2 giorni, Londra in 4 giorni o Londra in 5 giorni, in modo da trovare nuovi spunti e valide alternative.

Cosa vedere a Londra in 3 giorni: riepilogo itinerario

Ecco un riepilogo della nostra proposta di itinerario per visitare Londra in 3 giorni. Nei capitoli successivi trovi invece ciascun giorno con la descrizione minuziosa ora per ora.

  • Giorno 1: Big Ben, Palazzo di Westminster, London Eye, Abbazia di Westminster, Trafalgar Square, National Gallery, Covent Garden, Piccadilly Circus.
  • Giorno 2: St James’s Park, Buckingham Palace (Cambio della Guardia), Cattedrale di Saint Paul, Torre di Londra, Tower Bridge, The Shard.
  • Giorno 3: Science Museum, Victoria & Albert Museum, Hyde Park, British Museum, Camden Town, Regent’s Canal, Primrose Hill.

Forse lo sai già, ma prima di iniziare mi sembra importante ricordarti che per risparmiare sull’ingresso alle principali attrazioni di Londra esiste il London Pass, la stessa tessera turistica che Chiara ed io abbiamo comprato per visitare la città “in maniera seria”. Di quanto risparmio si parla? Te ne parlo meglio nella guida che ho scritto per aiutarti nella scelta se prendere il London Pass o no.

Londra in 3 giorni: itinerario giorno 1

Come usare la mappa: Fai clic sul simbolo in alto a sinistra per visualizzare la lista dei luoghi da vedere, quindi clicca su ognuna delle località per ottenere maggiori informazioni. Premi sull’icona situata in alto a destra per aprire una versione più grande della mappa o seleziona il simbolo della stella per salvare la mappa sul tuo account di Google Maps.


09:00 – Big Ben, Palazzo di Westminster, London Eye

Non c’è zona migliore di Westminster da cui iniziare la visita di Londra, soprattutto se è la tua prima volta qui. Appena esci dall’omonima stazione della metropolitana davanti a te si palesa il Big Ben, uno dei simboli per antonomasia della capitale inglese. Attraversa quindi il ponte di Westminster, per godere dello spettacolare colpo d’occhio sul Palazzo di Westminster, sede del Parlamento inglese, e sul London Eye, la celebre ruota panoramica, due tra le cose da vedere a Londra in 3 giorni.

Se viaggi con la tua famiglia o un gruppo di amici e ti piacerebbe conoscere Londra con i tuoi tempi al fianco di una guida italiana, ti consiglio di valutare questo tour privato in italiano.

il big ben, una delle cose da vedere a londra
il london eye
il palazzo di westminster, una delle cose da vedere a londra

10:00 – Abbazia di Westminster

Dopo questo primo assaggio, è tempo di fare subito sul serio. A due passi da qui sorge l’Abbazia di Westminster, il centro religioso e politico più importante di Londra, sede delle incoronazioni dei nuovi sovrani d’Inghilterra. Come è logico che sia, è uno dei monumenti più visitati della città, per cui metti in conto almeno 10-15 minuti di fila prima di entrare. Per evitare di stare molto tempo in coda, l’ideale sarebbe venire qui all’apertura, quindi se riesci a presentarti all’ingresso entro le 10:00 sarebbe l’ideale. Puoi prendere i biglietti dell’Abbazia su questa pagina.

l'abbazia di westminster, una delle cose da vedere a londra
la cappella di enrico vii dentro l'abbazia di westminster
all'interno dell'abbazia di westminster

12:00 – Trafalgar Square, National Gallery

All’uscita dell’Abbazia di Westminster prendi Parliament Street e prosegui sempre avanti per circa 10-15 minuti fino a raggiungere Trafalgar Square, una delle piazze più famose al mondo: è intitolata alla famosa battaglia che vide il successo della flotta inglese capitanata dall’ammiraglio Nelson, celebrato qui con una spettacolare colonna. Ma soprattutto, è la piazza su cui si affaccia la National Gallery, uno dei musei d’arte più conosciuti al mondo, la cui visita è d’obbligo durante una vacanza di 3 giorni.

la national gallery, una delle cose da vedere a londra
la vergine delle rocce, dipinto di leonardo da vinci
la colonna in onore all'ammiraglio nelson a trafalgar square a londra

15:30 – Covent Garden

Dopo la pausa pranzo dentro la National Gallery, è tempo di riprendere il cammino. A cinque minuti a piedi da Trafalgar Square si trova Covent Garden, uno dei mercati più importanti di Londra. Se sei già in modalità “souvenir di viaggio”, qui dentro non avrai che l’imbarazzo della scelta. E se sei in anticipo rispetto alla tabella di marcia, puoi anche fermarti a pranzo, per poi assistere a uno dei tanti strabilianti spettacoli offerti dagli artisti di strada (che non hanno il cappello per raccogliere i pound, ma il POS).

covent garden, una delle cose da vedere a londra
interno del covent garden
artista di strada a covent garden

17:00 – Piccadilly Circus

Ultima tappa di giornata Piccadilly Circus, uno degli incroci più famosi di Londra, tanto da essere paragonato a Times Square di New York. Un confronto oltremodo sensato, se hai già avuto la possibilità di visitare uno tra i luoghi più iconici di Manhattan: forse la folla di persone non sarà la stessa, l’altezza degli edifici anche, ma i giganteschi ledwall pubblicitari e le enormi insegne luminose sono simili. Al di là di questo, non perderti le vie dello shopping per eccellenza, da Regen Street a Bond Street, oltre a Oxford Street.

chiara di viaggi e ritratti a piccadilly circus, una delle cose da vedere a londra
i ledwall pubblicitari di piccadilly circus a londra
l'incrocio di piccadilly circus

Londra in 3 giorni: itinerario giorno 2

Come usare la mappa: Fai clic sul simbolo in alto a sinistra per visualizzare la lista dei luoghi da vedere, quindi clicca su ognuna delle località per ottenere maggiori informazioni. Premi sull’icona situata in alto a destra per aprire una versione più grande della mappa o seleziona il simbolo della stella per salvare la mappa sul tuo account di Google Maps.


09:30 – St James’s Park

Il secondo giorno a Londra inizia da una passeggiata rigenerativa a St James’s Park, uno degli otto Parchi Reali della capitale inglese. Se ti piacciono gli animali e sei single, corri il serio rischio di innamorarti dei simpaticissimi scoiattoli del parco, uno dei motivi per i quali Chiara ama questo spazio verde. Oltre agli scoiattoli, i pellicani sono l’altra attrazione per eccellenza del parco, anche se per vederli in azione devi aspettare l’ora di pranzo, quando banchettano insieme incuranti della folla di turisti intorno.

chiara di viaggi e ritratti seduta su una panchina a st james park con alle spalle buckingham palace
il lago di st james park, una delle cose da vedere a londra
uno scoiattolo di st james park

11:00 – Buckingham Palace, Cambio della Guardia

Un’altra cosa positiva di St James’s Park è che si trova in una posizione strategica: da una parte è a due passi dall’omonima fermata della metro (Circle Line), dall’altra è anche vicinissimo a The Mall, il lungo viale alberato che collega Buckingham Palace con Trafalgar Square. E proprio The Mall è il luogo migliore per assistere al celebre cambio della guardia di Buckingham Palace, che si svolge di lunedì, mercoledì, venerdì e domenica alle ore 11:00.

buckingham palace, una delle cose da vedere a londra
lo stemma presente alla porta di buckingham palace
banda musicale dei granatieri durante il cambio della guardia a londra

12:00 – Cattedrale di Saint Paul

Al termine della solenne cerimonia, torna indietro in direzione di St James’s Park, quindi riattraversa di nuovo tutto il parco fino ad arrivare all’omonima stazione della metropolitana di Londra: da qui prendi la Circle Line fino alla stazione Blackfriars, per poi raggiungere a piedi la vicina Cattedrale di Saint Paul, altro simbolo di Londra con la sua inconfondibile cupola ispirata alla Basilica di San Pietro. Non perderti le meravigliose tre gallerie della cupola, l’attrazione più importante della chiesa. E per velocizzare l’ingresso in chiesa, prendi i biglietti per la St Paul Cathedral su questa pagina.

la cattedrale di saint paul, una delle cose da vedere a londra
una parte della facciata della cattedrale di saint paul
alcuni affreschi della cattedrale di saint paul

14:30 – Torre di Londra

Nel primo pomeriggio, dopo la visita alla Cattedrale e aver pranzato in uno dei tanti locali vicini, riprendi la metro da Blackfriars e con la Circle Line raggiungi la stazione Tower Hill: prossima tappa la Torre di Londra, una delle più belle cose da vedere a Londra. I 3 giorni a disposizione non ti permettono di prendertela con comodo, dovrai quindi giocoforza sacrificare il tour con le guardie della Torre, ma non rinuncierai né ai Gioielli della Corona né alla Torre Bianca, le due attrazioni di maggiore interesse. Anche in questo caso, per velocizzare l’ingresso, ti consiglio di prendere in anticipo i biglietti della Torre di Londra qui.

la torre bianca, una delle cose da vedere a londra
chiara di viaggi e ritratti in visita all'interno della torre di londra
una panoramica sulla torre di londra

16:00 – Tower Bridge

Mentre passeggi sui camminamenti della Torre di Londra, la prima vista sul Tower Bridge ti lascerà senza fiato. Immagina quindi l’emozione che proverai quando camminerai sul ponte più famoso di Londra (tanto da essere scambiato con l’anonimo London Bridge), e immagina ancora di più le sensazioni che sentirai in corpo quando passeggerai sulla passerella di vetro a 42 metri di altezza sul Tamigi. E per smettere di immaginare, non devi far altro che arrivi il giorno della tua visita. Mi raccomando, per evitare inutili perdite di tempo prenota in anticipo il biglietto d’ingresso del Tower Bridge su questa pagina.

chiara di viaggi e ritratti alla torre di londra con alle spalle il tower bridge
chiara di viaggi e ritratti sul tower bridge
il tower bridge, una delle cose da vedere a londra

17:00 – The Shard

E per concludere in maniera epica la giornata, goditi la spettacolare vista dal 72° piano di The Shard, il settimo edificio più alto d’Europa e il grattacielo più iconico di Londra. A differenza di tante altre attrazioni londinesi, qui è fondamentale prenotare con largo anticipo i biglietti. E con largo anticipo intendo anche una settimana prima, se vuoi trovare un posto libero per la data desiderata. Dopo non ti resta che incrociare le dita per sperare in una giornata di sole e cielo terso: inizia pure a farlo. Puoi prenotare il tuo biglietto d’ingresso per The Shard qui.

Londra in 3 giorni: itinerario giorno 3

Come usare la mappa: Fai clic sul simbolo in alto a sinistra per visualizzare la lista dei luoghi da vedere, quindi clicca su ognuna delle località per ottenere maggiori informazioni. Premi sull’icona situata in alto a destra per aprire una versione più grande della mappa o seleziona il simbolo della stella per salvare la mappa sul tuo account di Google Maps.


09:00 – Science Museum, Victoria & Albert Museum

Nei primi due giorni ho inserito soltanto un museo, vero: ora è arrivato il momento di rifarsi. Il terzo e ultimo giorno a Londra inizia con la visita al Science Museum e Victoria & Albert Museum, due dei musei più conosciuti della capitale inglese. Il Museo della Scienza, con la sua collezione di oltre 300.000 oggetti, è una tappa obbligatoria per grandi e piccoli, mentre il Victoria & Albert Museum è uno dei principali musei d’arte e design al mondo. Entrambi si trovano lungo Exhibition Road, a South Kensington.

una statua di marmo raffigurante una donna anziana dopo la morte al victoria and albert museum di londra
la statua di canova al victoria and albert museum
il science museum di londra

11:30 – Hyde Park

La tappa successiva è Hyde Park, uno dei Parchi Reali di Londra più famosi: da Exhibition Road prosegui in direzione di West Carriage Drive ed entra nel parco appena vedi un ingresso. Tra tutti i parchi della capitale inglese, è quello forse più amato dai londinesi: rilassati con una tranquilla passeggiata lungo il Serpentine Lake, fotografa lo splendido giardino di rose, senza dimenticare gli immancabili scoiattoli che corrono qua e là tra i prati e gli oltre 4.000 alberi del parco.

hyde park, una delle cose da vedere a londra
scoiattolo di hyde park
fontana di hyde park

13:00 – British Museum

Quando esci da Hyde Park vai in direzione della stazione della metro Lancaster Gate (o Marble Arch), quindi prendi la Central Line per raggiungere Tottenham Court Road, la stazione più vicina al British Museum, uno dei musei più conosciuti al mondo e tra le migliori cose da vedere a Londra in 3 giorni. Come per tutti gli altri musei, l’ingresso è gratuito, considera però che dovrai stare almeno 15-20 minuti in fila prima di entrare. Tra le opere da non perdere annotati la stele di Rosetta e le sculture del Portenone.

il british museum, una delle cose da vedere a londra
tavola con geroglifici al british museum a londra
il vaso di sofilo al british museum

16:00 – Camden Town, Regent’s Canal

Al termine della visita, torna alla stazione della metro Tottenham Court Road per salire sulla Northern Line in direzione di Camden Town, il quartiere più originale e alternativo di Londra. Il principale luogo di interesse è Camden Market, un altro grande mercato della capitale regno dello street food. Camden Market sorge nei pressi del canale artificiale Regent’s Canal: proprio da qui parte una bellissima passeggiata che conduce fino all’ingresso di Regent’s Park, ultima tappa del tuo soggiorno a Londra in 3 giorni.

camden town a londra
camden market
camden lock a londra

17:30 – Regent’s Park, Primrose Hill

Se hai letto la mia proposta di itinerario per visitare Londra in 2 giorni, sai già che avevo consigliato questo parco anche allora. Il motivo è semplice: Primrose Hill, il belvedere naturale da cui puoi godere di una splendida visuale sul centro di Londra. È tutto bellissimo, ed è tutto gratis, come il calore del sole al tramonto che ti riscalderà il cuore, lasciandoti un ricordo indelebile della tua prima volta in una delle città più belle al mondo (per Chiara semplicemente la più bella, e come darle torto).

barche lungo regents canal, una delle cose da vedere a londra
giardino giapponese di regents park
primrose hill a londra

Conclusioni

E con questo è tutto, termina qui la mia guida su cosa vedere a Londra in 3 giorni. L’itinerario che ti ho proposto dovrebbe essere alla tua portata, sia a livello di tempistiche che di budget, ma se hai un dubbio o una domanda lascia pure commento qui sotto, sono felice di poterti aiutare.


✈︎ Non perderti le migliori offerte di viaggio e codici sconto esclusivi: risparmia con il nostro canale Telegram

Per mantenere Viaggi e Ritratti un blog gratuito, è possibile che riceva delle commissioni se acquisti un prodotto da uno dei link presenti nel testo (Disclaimer). Il prezzo non subisce variazioni per te. Grazie per il tuo supporto - Federico e Chiara.