Chi erano i figli di Benito Mussolini/ Vittorio, Bruno, Romano, Anna Maria e Benito Albino

- Josephine Carinci

Chi sono Vittorio, Bruno, Romano, Anna Maria e Benito Albino, figli di Mussolini? Tra figli legittimi e illegittimi: tutto sulla famiglia

benito_mussolini_1_fascismo_web Benito Mussolini (1883-1945)

Benito Mussolini ha avuto una sola moglie, Rachele Guidi, con la quale ha avuto cinque figli. Nonostante il matrimonio sia stato solamente uno, il Duce ha avuto tante amanti e relazioni dalle quali sono nati altri figli illegittimi, come Benito Albino Dalser. Dal matrimonio con Rachele, invece, sono nati Edda, poi moglie di Galeazzo Ciano, Vittorio, Bruno, Romano e infine Anna Maria. Ma chi erano i figli del Duce, cosa hanno fatto nella vita e quando sono morti?

Rachele e Benito Mussolini hanno avuto insieme cinque figli. La prima, Edda, è nata nel 1910 fuori dal matrimonio, arrivato solo cinque anni più tardi con rito civile. La primogenita della coppia è stata riconosciuta solamente dal padre, mentre la madre all’anagrafe è rimasta ignota. Proprio Edda si è poi sposata con Galeazzo Ciano, che sarebbe diventato braccio destro del Duce fino al tradimento del 1943. Il secondo figlio, Vittorio, è nato nel 1916 e morto nel 1997. Il terzo, Bruno, è nato nel 1918 e venuto a mancare nel 1941 in seguito ad un incidente aereo, in quanto ufficiale pilota. Romano, nato nel 1927, era un noto pianista jazz ed è morto nel 2006. Anna Maria, ultima figlia, è nata nel 1929 e morta nel 1968 in seguito ad una malattia.

Chi erano i figli di Mussolini

Chi erano e cosa facevano nella vita i figli di Mussolini? Vittorio, nato nel 1916, è il secondogenito e primo figlio maschio di Benito. Da sempre appassionato di cinema, ha lavorato già prima dello scoppio della guerra ad alcune pellicole. Durante la guerra d’Etiopia si è arrolato nella 14esima Squadriglia e nel 1935 ha cominciato l’università nella facoltà di Giurisprudenza, laureandosi dopo 4 anni. Negli anni ’40 lavorò alla realizzazione di diversi film e nel 1943 dopo la caduta del regime si rifugiò in Germania dove provò a stabilire un governo fascista provvisorio. Alla fine della guerra si trasferì in Argentina e nel 1967 tornò in Italia, dove visse fino al 1997. Il fratello Bruno, nato due anni dopo di lui, è morto nel 1941 durante la guerra, dopo aver diretto una Squadriglia aerea con sede a Pisa. Morì a causa di un brusco calo di potenza nei motori. 

Romano, da sempre appassionato di jazz, ha lavorato a lungo nel mondo della musica sotto pseudonimo dopo la fine della guerra. Sposò Maria, sorella di Sophia Loren, dalla quale ebbe due figlie, tra cui Alessandra Mussolini. Infine l’ultima figlia legittima, Anna Maria, nata nel 1929 e morta nel 1968. Grande appassionata di arte e cultura, è stata una conduttrice radiofonica. Operata nel 1966 a causa di un tumore al seno, due anni dopo contrasse la varicella. Il cancro si ripresentò e il virus degenerò in un’endocardite, portandola alla morte a 38 anni.

I figli illegittimi di Benito Mussolini

Tra i figli di Mussolini, anche più di uno illegittimi. Tra questi Benito Albino Dalser, figlio di Ida Dalser, secondo la quale il Duce lo avrebbe riconosciuto nel 1916, ma di tale documento non c’è mai stata la prova tangibile. Nulla, infatti, è stato mai ritrovato. Il ragazzo sarebbe cresciuto con il desiderio di essere riconosciuto dal padre. Di lui si occupava Arnaldo, fratello del Duce, incaricato di tenere i rapporti con il giovane. Fatto rimpatriare da un viaggio in Cina, fu, così come la madre, rinchiuso in un istituto psichiatrico dove morì nel 1942.







© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime notizie di Storia

Ultime notizie