Che ne sarà di noi - Film (2003)
Che ne sarà di noi
Locandina Che ne sarà di noi

Che ne sarà di noi

( Che ne sarà di noi )
Voto del pubblico
Valutazione
3.8 di 5 su 16 voti

Al cinema dal: 05 marzo 2004
Genere: Commedia
Anno: 2003
Paese: Italia
Durata: 100 min
Data di uscita: 05 marzo 2004
Distribuzione: Filmauro
Che ne sarà di noi è un film di genere commedia del 2003, diretto da Giovanni Veronesi, con Silvio Muccino e Violante Placido. Uscita al cinema il 05 marzo 2004. Durata 100 minuti. Distribuito da Filmauro.
Data di uscita: 05 marzo 2004
Genere: Commedia
Anno: 2003
Paese: Italia
Durata: 100 min
Distribuzione: Filmauro
Fotografia: Fabio Zamarion
Montaggio: Claudio Di Mauro
Musiche: Andrea Guerra
Produzione: Filmauro

TRAMA CHE NE SARÀ DI NOI

Che ne sarà di noi è un film del 2003 diretto da Giovanni Veronesi.
Per festeggiare la maturità appena presa, i tre amici Paolo (Giuseppe Sanfelice), Manuel (Elio Germano) e Matteo (Silvio Muccino) si concedono un viaggio nell’isola più amata dai giovani: la bellissima Santorini. In realtà, la meta è stata scelta da Matteo che, con l’inganno, ha convinto i compagni a seguirlo. La prima a voler partire per la Grecia, in effetti, è stata Carmen (Violante Placido), una ragazza più grande per cui il diciannovenne ha decisamente perso la testa, pur non essendo ricambiato, e che ora vuole raggiungere a tutti i costi. Scesi dal traghetto, i ragazzi si rendono conto che la situazione non accenna a migliorare: prosegue infatti la relazione burrascosa tra l’amico e Carmen, fatta di tira e molla continui ed esasperata dalla notevole abilità della donna nel mettersi nei guai.
Nel frattempo, a rendere piacevole la vacanza ci pensano due ragazze italiane conosciute durante il tragitto: Bea (Valeria Solarino) e Monica (Myriam Catania). Con la loro compagnia, i tre adolescenti vivranno rimpianti, gioie, delusioni. La cosa certa è che ognuno dovrà tornare a casa con le idee chiare riguardo il futuro…

CURIOSITÀ SU CHE NE SARÀ DI NOI

Il film ha ricevuto più di dieci nomination al David di Donatello del 2004: tra queste, quella per il Miglior film, Migliore sceneggiatura, Migliore colonna sonora e Miglior montaggio.

Ad Aurelio De Laurentiis, nel 2005, è andato il premio Nastro d’argento per il Miglior produttore, mentre Elio Germano è stato candidato nella categoria Miglior attore non protagonista e Gianluca Grignani con Andrea Guerra per la Migliore canzone originale, intitolata come il film.

Silvio Muccino, nel ruolo di Matteo, ha curato la sceneggiatura insieme a Giovanni Veronesi.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI CHE NE SARÀ DI NOI

Attore Ruolo
Silvio Muccino
Matteo
Violante Placido
Carmen
Giuseppe Sanfelice
Paolo
Elio Germano
Manuel
Valeria Solarino
Bea
Enrico Silvestrin
Sandro
Katy Louise Sanders
Valentina
Myriam Catania
Monica

PREMI E RICONOSCIMENTI PER CHE NE SARÀ DI NOI

David di Donatello - 2004

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2004

  • Candidatura miglior colonna sonora a Andrea Guerra
  • Candidatura miglior costumista
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior fonico di presa diretta
  • Candidatura miglior produttore
  • Candidatura miglior scenografo
  • Candidatura migliore attore non protagonista a Elio Germano
  • Candidatura migliore attore protagonista a Silvio Muccino
  • Candidatura migliore attrice protagonista a Violante Placido
  • Candidatura migliore fotografia a Fabio Zamarion
  • Candidatura migliore montatore a Claudio Di Mauro
  • Candidatura migliore sceneggiatura a Giovanni Veronesi, Silvio Muccino

Nastri d'Argento - 2005

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2005

  • Candidatura migliore attore non protagonista a Elio Germano
  • Candidatura migliore canzone originale
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming