Pagelle decima tappa Giro d'Italia: Paret-Peintre si sblocca, Bardet c'è, Uijtdebroeks traballa: promossi e bocciati - Eurosport
Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Pagelle decima tappa Giro d'Italia: Paret-Peintre si sblocca, Bardet c'è, Uijtdebroeks traballa: promossi e bocciati

Marco Castro

Aggiornato 14/05/2024 alle 19:07 GMT+2

GIRO D'ITALIA - Terza fuga vincente di questa edizione e primo successo in carriera per Valentin Paret-Peintre, semplicemente perfetto nel finale che porta a Bocca della Selva. Romain Bardet è il primo dei battuti, ma dimostra di essere tornato sul pezzo e si riporta in alta classifica. Esteban Chaves vive una fuga nell'anonimato, Cian Uijtdebroeks soffre nel finale.

Valentin Paret-Peintre diventa grande a Bocca della Selva: rivivi l'arrivo

La seconda settimana del Giro d'Italia 2024 si apre nel segno di Valentin Paret-Peintre e dell'indomabile Decathlon AG2R. Il corridore francese si prende uno scalpo di prestigio, trionfando sul traguardo in salita di Bocca della Selva davanti al connazionale Romain Bardet. L'alfiere della dsm - firmenich trova comunque motivi per sorridere e può guardare con fiducia alle prossime giornate dopo un avvio complicato. Da premiare anche Jan Tratnik, non lontanissimo da un successo-capolavoro. Esteban Chaves prova a dare un senso al suo Giro, ma in fuga è una comparsa. Cian Uijtdebroeks va in affanno sulle accelerate finali dei big.
picture

Festa grande in casa Paret-Peintre: il tenero abbraccio tra Valentin e Aurelien

Promossi

Valentin Paret-Peintre - Dopo un Tour of the Alps da protagonista, il classe 2001 si presentava a questo Giro come una delle mine vaganti più interessanti e oggi dimostra perchè. Con tempismo, gamba e personalità, non si fa sfuggire l'occasione e doma fior fior di corridori tra quelli che facevano parte della fuga, andando a centrare il primo successo in carriera. Nel 2023 fu il fratello Aurelien a vincere alla corsa rosa - tappa di Lago Laceno - oggi tocca a lui. Che forti, i Paret-Peintre!
Romain Bardet - La prima parte di Giro d'Italia non è andata come tutti (e soprattutto lui) si aspettavano. Spronfondato in classifica dopo alcune giornate difificili, il veterano francese aveva cercato gloria da lontano già sabato, salvo essere respinto. Stavolta gli va molto meglio e anche se il successo gli sfugge (avrebbe chiuso il Grande Slam per tappe vinte nei Grandi Giri) conferma di essere tornato sul pezzo. La risalita in classifica è importante e anche se nella cronometro del Garda dovrà difendersi, questa è una notevole botta di fiducia. Attaccherà ancora, ne siamo certi.
Jan Tratnik - Con grande opportunismo, sfrutta la "fionda" di Fiorelli al traguardo volante e si lancia in un poderoso attacco solitario. Corridore da non sottovalutare MAI e si capisce il perchè per l'ennesima volta. Grazie al suo motore, si costruisce un ottimo vantaggio e capitola solo a 2,5 chilometri dal traguardo. Ripreso solo dai due francesi, va comunque sul podio di giornata, resistendo al ritorno di tanti validi scalatori.
picture

Tratnik prova la fiondata da lontano: rivivi l'attacco a 36km dall'arrivo

Bocciati

Cian Uijtdebroeks - Giornata tutto sommato tranquilla per i big, che arrivano molto vicini tra loro. Ma nel gruppo di altissima classifica, è il giovane belga colui che soffre di più, sia sull'accelerata di Tiberi che soprattutto sul lungo volatone di O'Connor. Perde 13 secondi (9 dall'italiano), non certo una vita, e forse deve ringraziare la sorte che la situazione si accenda solo nel finale. La maglia bianca è ormai nel mirino di Tiberi.
Esteban Chaves - Uscito di classifica tra la cronometro e Prati di Tivo, oggi riesce a infilarsi nel fugone di giornata. Nel quale, però, non è che anonima comparsa. La salita finale non presenta pendenze estreme, ma ci si poteva aspettare un epilogo più brillante da parte sua.
Giulio Pellizzari - Giudizio negativo che fa un po' la somma di quanto visto - o meglio, non visto - in queste prime dieci tappe. Prova ad andare all'attacco nelle prime battute, ma non entra nell'azione buona. E chiude a 35 minuti da Paret-Peintre, insieme ai velocisti. C'erano alte aspettative nei suoi confronti, speriamo riesca a mettersi in mostra nella seconda parte di questa corsa rosa.
picture

Frustata di O'Connor! Pogacar c'è, Uijtdebroeks e Tiberi in apnea

Dove e quando seguire il Giro d'Italia 2024 in Diretta tv e live streaming

Il Giro d'Italia 2024 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su smarthpone e tablet.
picture

Giro 107: dalla crono di Perugia al Monte Grappa, le 5 tappe imperdibili

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2024 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore del Giro d'Italia che guadagnerà circa 265 mila euro, anche se siamo ancora molto lontani rispetto al montepremi che offre il Tour de France. 11 mila euro al vincitore di ogni singola tappa, 20 mila euro al supercombattivo. Ecco il montepremi completo.

Il montepremi della generale

ClassificatoPremio*
1.265.668€
2.133.412€
3.68.801€
4.21.516€
5.18.154€
6.13.588€
7.13.588€
8.10.725€
9.10.725€
10.7.863€
*comprende sia il premio UCI, sia quello RCS comprensivo di tutti gli sponsor

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Giro d'Italia su Eurosport.it! Dirette scritte di tutte le tappe, highlights, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte integrante del primo Grande Giro della stagione 2024. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le volate più spettacolari, gli episodi più importanti e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, tutti i nostri contenuti esclusivi.
...
picture

La rimonta di Roglic, la disfatta di Thomas: rivivi la crono in 6'

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità