Dowell, Antony nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani

Dowell, Antony

Enciclopedia on line

Ballerino e direttore di compagnia inglese (n. Londra 1943). Entrato nel 1960 a far parte del Royal Ballet, promosso solista nel 1966, si impose presto per l'eleganza del portamento e la purezza dello stile. Ha partecipato, tra l'altro, alle prime rappresentazioni di balletti di F. Ashton (The dream, 1964; Enigma variations, 1968; A month in the country, 1976; ecc.), di A. Tudor (Shadowplay, 1967), di K. MacMillan (Anastasia, 1971; Manon, 1974) e di H. van Manen (Four Schumann pieces, 1975). In Italia hanno avuto particolare risonanza le sue esibizioni (1982) al Festival di Spoleto e nel balletto Romeo and Juliet di Prokof´ev-MacMillan. Dal 1986 al 2001 è stato direttore artistico del Royal Ballet. Ha curato, tra l'altro, la regia delle ultime edizioni de Il lago dei cigni (1987) e de La bella addormentata (1994).

CATEGORIE
TAG

Romeo and juliet

Londra

Italia