La curiosità aiuta l'evoluzione e favorisce la biodiversità - Focus.it
Animali

La curiosità aiuta l'evoluzione e favorisce la biodiversità

La curiosità è un fattore importante nell'evoluzione, perché spinge certi animali a esplorare nicchie altrimenti lasciate libere.

C'è un vecchio proverbio che sostiene che la curiosità sia un fattore di rischio per i gatti, che poi significa "restatene nel tuo e vedrai che non ti succede niente di male". In realtà, in natura, la curiosità è un elemento fondamentale per l'evoluzione, e fa bene anche alla biodiversità: lo sostiene uno studio pubblicato su Science che ha analizzato i comportamenti esplorativi di un gruppo di pesci africani (già noti per la loro enorme varietà nonostante vivano in un singolo lago, e per questo molto studiati), scoprendo che la loro voglia di curiosare in giro per il loro habitat è un fattore decisivo nella loro evoluzione e diversificazione.

Chi sono i ciclidi del lago Tanganica. I pesci in questione sono i ciclidi del lago Tanganica, il secondo più grande del mondo, che si trova a cavallo tra Tanzania, Repubblica Democratica del Congo, Burundi e Zambia. I suoi ciclidi, che appartengono alla famiglia Cichlidae, sono numerosi ma soprattutto molto diversificati: ce ne sono almeno 250 specie, più un numero imprecisato ancora da scoprire e descrivere, e hanno un'enorme varietà di forme, colori, dimensioni e comportamenti.

Per scoprire quanto siano curiosi, e come la loro voglia di esplorare influenzi la loro biologia, il team dell'Università di Basilea che ha condotto lo studio ha catturato circa 200 esemplari di ciclidi appartenenti a 57 specie diverse, e li ha osservati mentre andavano alla scoperta di grossi stagni creati apposta per l'esperimento. Dopodiché, gli animali sono stati rilasciati nel Tanganica.

La curiosità fa bene alla diversità. Le osservazioni hanno rivelato grandi differenze nell'approccio a un luogo sconosciuto, legate alla forma corporea dei ciclidi e anche al loro habitat di elezione. Per esempio, i pesci che vivono vicino alla riva e hanno un corpo più tozzo hanno dimostrato più curiosità rispetto a quelli che vivono "al largo", al centro del lago.

Un'analisi genetica ha anche individuato alcune mutazioni nel genoma che promuovono l'esplorazione – varianti che sono presenti anche in altri vertebrati, umani compresi. Lo studio dimostra che essere curiosi fa bene alla biodiversità, perché spinge alcune specie a esplorare nicchie ecologiche che altrimenti sarebbero rimaste vacanti; e anche che il comportamento è una delle forze principali che spingono l'evoluzione.

15 maggio 2024 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Cento anni fa, il 10 giugno 1924, Giacomo Matteotti moriva trucidato per mano di sicari fascisti. In questo numero di Focus Storia ricostruiamo le fasi dell’agguato, la dinamica del delitto e le terribili modalità dell’occultamento del corpo. Ma anche le indagini, i depistaggi, il processo farsa e le conseguenze politiche che portarono l’Italia nel baratro della dittatura.

E ancora: quando, per prevenire gli avvelenamenti, al servizio di principi e papi c’erano gli assaggiatori; la vita spericolata e scandalosa dell’esploratore Sir Richard Burton; tutto sul D-Day, il giorno in cui in Normandia sbarcarono le truppe alleate per liberare l’Europa dal dominio nazista

ABBONATI A 29,90€

Un dossier sulla salute esplora i possibili scenari di un mondo senza sigarette, analizzando i vantaggi per la salute, l'ambiente e l'economia. Un'inchiesta sul ruolo dei genitori nell'educazione dei figli ci porta a riflettere sull'importanza delle figure genitoriali, con un focus sulla storia di Jannik Sinner.

Ampio spazio è dedicato alla scienza e alla tecnologia, con articoli sull'energia nucleare, i reattori nel mondo e un'intervista esclusiva a Roberto Cingolani sulla transizione energetica. Un viaggio nell'archeoastronomia ci svela come l'uomo abbia misurato il tempo attraverso i fenomeni celesti.

Non mancano approfondimenti sulla salute, con una guida completa sulla dengue e focus sulla caduta dei capelli, problema molto diffuso tra gli uomini. La sezione animali ci regala immagini sorprendenti di pinguini, primati e canguri.

ABBONATI A 31,90€