Il Big Ben simbolo di Londra - Londonita
Monumenti

Il Big Ben simbolo di Londra

Il Big Ben, Torre dell’ Orologio, e  Simbolo incontrastato di Londra

Il Big Ben è il simbolo di Londra, insieme al Tower Bridge.
Con questo nome normalmente si intende indicare l’intera torre dell’orologio, in stile gotico, alta 96,3 metri. Big Ben invece è il nome della campana principale del grande orologio di Westminster posto sul “Clock Tower” (Torre dell’Orologio; oggi Elizabeth Tower), che, a sua volta, si trova all’angolo nord-est del Palazzo di Westminster, noto a Londra come “House of Parliament”.

Il nome ufficiale di questa campana, una delle cinque di cui è composto l’orologio del Big Ben, è “Great Bell“.

Origini del nome Big Ben tra storia e leggenda

Non si conoscono notizie sicure circa l’origine del nome Big Ben.
Si dice derivi dal nome (Benjamn) di un Sir membro della Camera dei Comuni e supervisore dei lavori di ricostruzione del palazzo di Westminster.
Altri affermano che derivi dal nome (sempre Benjamin) di un campione dei pesi massimi di pugilato.
Oppure potrebbe derivare dal suono che accompagna da secoli gli inglesi, scandendo i momenti principali dell’ anno e delle singole giornate.

Storia dell’ Big Ben, l’ Orologio più famoso al Mondo

La storia del Big Ben si fa risalire alla notte del 16 ottobre 1834 quando un incendio distrusse l’antico palazzo di Westminster.
Per la ricostruzione viene bandito un concorso e il vincitore, tra i 97 progettisti concorrenti, risulta essere l’architetto Charles Barry. Barry affida i lavori di progettazione della Torre dell’Orologio ad Augustus Pugin.
Pigin si basa su un suo precedente lavoro effettuato per la torre dell’orologio della città di Scarisbrick nel Lancashire.
I lavori terminano nel 1858, dopo una serie di difficoltà incontrate nella realizzazione, in particolare quella di posizionare l’orologio nella torre a causa del suo enorme peso.
L’orologio entrerà in funzione soltanto nel 1859.
Siamo in piena Epoca Vittoriana e tutto ciò che si realizza in questo periodo è frutto di un momento storico determinante per Londra e per l’intero paese.

Il Big Ben, l' orologio di Londra

Qualche numero sul Big Ben

Il Big Ben, cioè la campana principale, pesa 13,5 tonnellate.
Suona ogni quarto d’ora e il suono viene udito nel raggio di due chilometri.
I quadranti misurano 8 metri, la lancetta delle ore 2,7 metri e quella dei minuti 4,3.
In ogni quadrante ci sono 312 pannelli di vetro e non 365, uno per ogni giorno dell’anno come da leggenda.
Dal 1994 il Big Ben è illuminato da un sistema di 112 lampadine, elaborate da Philips’QL, per limitare i costi energetici.
L’orologio, dopo la sua entrata in funzione, è stato fermato in tre occasioni.
E’ rimasto senza il suono delle campane, cioè muto, diverse volte per motivi di manutenzione.

Sotto il Big Ben ci si affanna a scattare foto cercando di farlo rientrare per intero nell’ obiettivo.
anche per questo motivo è considerato uno dei principali monumenti di Londra da non perdere assolutamente e simbolo incontrastato della città.
Probabilmente miliardi di foto sono state scattate fino a ora e tante altre lo saranno fino a che uno dei simboli della città rimarrà in piedi.
Ma quale è l’ angolatura migliore per riprendere il Big Ben? Sicuramente il Big Ben si riprende meglio e nella sua interezza dalla sponda sud del Tamigi; così fecero i grandi pittori di tutti i tempi quando dipinsero quadri che rimangono alla storia come Monet e Turner, per citarne solo alcuni.

Una copia in piccolo del Big Ben si trova tra Vauxhall Bridge Road e Victoria Street.
E’ qui dal 1892, quando vi fu collocata dalla ditta Gillett&Johonson che l’aveva fabbricata in ferro battuto.
Altra coppia si trova nelle Seychelles, a Victoria, qui posizionato per celebrare il Giubileo d’ Oro della Regina Vittoria nel 1897.
Nel Dicembre 2017, sono iniziati i lavori di ristrutturazione che dureranno almeno 3 anni ( consegna prevista nel 2021). Per il momento non avremo più la possibilità di riprendere il Big Ben in tutto il suo splendore.
Ormai è quasi per intero avvolto dalle impalcature. Hanno assicurato che almeno il suono delle campane potremo sentirlo in occasione di anniversari particolari, come il Capodanno, il compleanno della Regina e altre, poche e importanti ricorrenze.
Se vuoi prenotare un hotel nella zona del Big Ben e di Westminster clicca qui —>  Hotel in Zona Big Ben 

I commenti sono chiusi

Un nuovo REGALO per te! La Guida Pratica di Londra
90 Pagine in PDF

 

Richiedi subito la Guida Pratica di Londra, il nostro Regalo per l' anno del Giubileo di Platino della Regina, by Londonita.com

 

I tuoi dati saranno esclusivamente usati per inviarti la newsletter e non saranno ceduti ad alcuno.