Danzica: cosa vedere della città polacca - Viaggi in Europa

Danzica: cosa vedere della città polacca nel post a cura di Viaggi in Europa

Danzica (conosciuta dai polacchi come Gdańsk) viene ricordata più per la storia che per altro. Fu una delle più importanti città della Lega Anseatica, fu la più grande città della Polonia fino al 1800, fu il luogo conteso da cui ebbero inizio le ostilità della II Guerra Mondiale. In questo quadro, se si pensa a Danzica si pensa a qualcosa di vecchio e noioso. Invece sarebbe il caso di viverla dal di dentro, per scoprire una città allegra, bella, giovane, turisticamente interessante. La storia è parte di Danzica, ma Danzica è un puzzle di mille cose diverse che la rendono molto più di una pagina antica.

In questo nuovo post a cura di Viaggi in Europa vi parleremo della splendida città polacca, protagonista della nostra ultima recensione!

Dove si trova Danzica

Danzica (Gdańsk) è situata all’estremo nord della Polonia, davanti al Mar Baltico, dove troviamo anche il grande fiume Vistola, il quale si ramifica in un delta immenso che accoglie anche decine di fiumi e torrenti circostanti.

Danzica sorge al centro di questo mondo d’acqua e con l’acqua ha sempre vissuto e accoglie circa 750.000 abitanti, se comprendiamo tutta l’area metropolitana.

Ecco a voi la mappa di Danzica:

mappa danzica

Clima Danzica

Pur essendo all’estremo nord, Danzica gode di un clima temperato e gradevole. Gli inverni possono essere rigidi, le primavere sono sicuramente piovose e ventose, ma l’estate è calda e gli autunni molto meno gelidi di quanto non si creda.

Il periodo migliore per visitare la città polacca è tra maggio e luglio, quando il clima piacevole consentono una piacevole fruizione dei principali monumenti.

Moneta Polonia

La Polonia sta per passare all’Euro ma fino ad allora le cose si pagano in Zloty (1 Zloty = 0,22 Euro). Un cambio quindi abbastanza favorevole per il turista dell’area Euro. In questo caso quindi, prima di partire alla volta della città, munitevi di cambio o portate con voi la carta di credito.

Come muoversi a Danzica

Il porto di Danzica è il collegamento più antico e famoso della città col mondo. Oggi però ci si sposta anche grazie alle ferrovie, all’aeroporto di Danzica, alle autostrade.

In città i mezzi pubblici sono tanti: bus, treni di superficie, tram, metropolitana. In questo modo potrete agevolmente spostarvi in città, e se proprio siete stanchi potete sempre usufruire della linea di taxi locale, attiva 24 ore su 24 e molto economica.

Le principali aziende adibite al trasporto pubblico locale sono:

  • ZKM Danzica;
  • PKS Danzica;
  • Warbus-line;

Cosa vedere a Danzica

Danzica è tutta bellissima, ed è una esplosione di guglie e di colori. Il modo migliore per ammirarla in un viaggio solo è facendo un giro in barca o in battello lungo il fiume Motlawa che passa proprio dentro la città.

Se invece volete conoscere i dettagli di un centro storico antichissimo potrete iniziare, ad esempio, da Porta Alta (XVI secolo) antico ingresso alla città. E proseguire poi con la più classica Porta d’Oro, inoltrarvi tra i vicoli per poi sbucare sulla piazza del Mercato Lungo, dove domina la splendida fontana di Nettuno.

fontana di nettuno danzica

Fontana di Nettuno

Le chiese sono quasi tutte medievali o cinquecentesche, alcune austere, altre bellissime. Da segnalare le più importanti, che sono: la basilica di Santa Maria, la cattedrale Oliwa, San Pietro e Paolo, Santa Trinità, Santa Brigida, la magnifica Cappella Reale.

Molto suggestivi sono anche i luoghi da visitare in città, come Mulino Grande, Mulino Piccolo, Municipio, la Casa Inglese, la Grande Armeria.

I più coraggiosi invece andranno a visitare la Casa delle Torture e la annessa Torre del Carcere, mentre infine per gli appassionati di storia, apprezzeranno di sicuro il Monumento ai Caduti della Guerra e il porto di Danzica, uno dei più importanti in Polonia, ma in generale per tutto il Nord del Continente.

Se guardiamo ai musei, invece, la città accoglie il Museo Nazionale di Danzica e il Museo Storico cittadino, dove ripercorrere per tappe tutta la storia della città e della sua area urbana. A questi se ne aggiungono altri due: quello Marittimo e quello dedicato alla Seconda Guerra Mondiale, nella quale Danzica ha giocato un ruolo “da protagonista” nei fatti di guerra. Da segnalare anche il Museo Archeologico e il Centro Europeo Solidarność, quest’ultimo dedicato al movimento sindacale Solidarność, nato all’inizio degli anni ’80 e di stampo anti-comunista.

Ma Danzica è conosciuta anche come città dei teatri: qui se ne trovano addirittura quattro!

Curiosità: a Danzica durante l’anno, si svolgono numerosi festival ed eventi, tra cui il più importante è il Festival Shakespeariano, che si tiene una volta all’anno.

In definitiva Danzica è considerata la seconda città polacca più importante dopo Cracovia e più Varsavia, per ciò che concerne arte e cultura.

chiesa di Santa Maria Danzica

chiesa di Santa Maria Danzica

Cosa mangiare a Danzica

Un viaggio non si considera tale se prima non si giunge a tavola per provare la buonissima cucina locale. La cucina polacca ha molte similitudini con quella russa, e saranno molti i piatti che troverete simili se vi spostate nel paese russo.

Qui a Danzica potrete assaggiare ad esempio il pane con la salsiccia, le aringhe marinate (servite con cipolla in salsa di aceto), i buonissimi Pierogi (ravioli farciti con formaggio e pesce, o con patate, o con carne).

Da provare assolutamente la Barszcz (la versione polacca del Borsch), una zuppa rossa alla barbabietola con funghi e fagioli, la zuppa di funghi e panna e per dolce le crepes alla panna con pezzi di cioccolato.

piatti tipici polacchi

Pierogi

Cosa fare la sera a Danzica

Città di teatri, concerti, cinema, mostre, eventi … la città vive di notte. E i turisti amano la sua vita notturna. I club e i pub sono i centri della movida soprattutto giovanile. Qui ne trovate tanti, molto belli, sul lungomare e nel cuore del centro storico, dove si anima la vita notturna qui nella località polacca.

Un segreto per vivere al meglio la Danzica by night?

Qui la musica elettronica anima ogni evento e sono molti i locali dove potrete trovare della buona musica dal vivo e scatenarvi in danze sfrenate fino all’alba!

ragazze polacche

 

Il nostro post alla scoperta della città polacca di Danzica, termina qui. Alla prossima con le recensioni europee di Viaggi in Europa!

Pin It on Pinterest