La Francia crea il francobollo "magico" alla baguette: se lo strofini profuma di pane - Il Secolo XIX

La Francia crea il francobollo "magico" alla baguette: se lo strofini profuma di pane

La Francia crea il francobollo "magico" alla baguette: se lo strofini profuma di pane
L'iniziativa lanciata nel giorno dedicato a Saint-Honoré, santo patrono dei mugnai. Lo stampatore: "La fragranza è incapsulata sotto l'inchiostro". Così Parigi celebra il simbolo della gastronomia nazionale
1 minuti di lettura

Ecco una notizia che farà la gioia dei filatelisti ma anche degli amanti del buon cibo. Giovedì 16 maggio le Poste francesi hanno emesso un nuovo francobollo con l'immagine e il profumo di una baguette, il pane per eccellenza in Francia, un alimento che è anche simbolo culturale. La data per il lancio non è stata scelta a caso: come ricorda il calendario il 16 maggio è il giorno dedicato a Saint-Honoré, il santo patrono dei mugnai, panettieri e pasticceri.

La baguette rappresentata sul nuovo francobollo è infiocchettata con un nastro nei colori della bandiera francese: blu, bianco e rosso. Ciò che rende speciale l’affrancatura è però il fatto che strofinandone la superficie si respira l’irresistibile profumo delle boulangerie ( e panetterie) al mattino, quando sui banchi sono ordinatamente disposte le baguette appena sfornate in attesa di essere vendute. Quel profumo fragrante che accompagna i clienti del pane dalla forma allungata e dalla crosta croccante fino a casa, facendo venire voglia di staccarne un pezzetto dalla sommità che sporge dal sacchetto.

Come ha spiegato Damien Lavaud, lo stampatore della serie in edizione limitata che è stata tirata poco meno di 600mila esemplari, “il profumo è incapsulato. [...], la difficoltà è stata applicare l'inchiostro senza rompere le capsule, in modo che la fragranza possa essere restituita al cliente quando strofina il francobollo, per essere precisi la baguette. In questo modo si liberano le capsule del caratteristico profumo di questo pane".

Per le Poste d’Oltralpe, l’obiettivo dell’iniziativa è quello di rendere omaggio al simbolo francese della gastronomia nonché fiore all’occhiello della cultura nazionale, che dal novembre 2022 è stato inserito nella lista del patrimonio immateriale dell'Unesco. Quello di andare alla boulangerie a comprare una baguette, secondo le statistiche, è il rituale quotidiano di oltre 12 milioni di persone in Francia, dove ogni anno vengono prodotti 6 miliardi di baguette. Il prezzo dello speciale francobollo, rivolto soprattutto al pubblico dei collezionisti, è di 1,96 euro, l’equivalente dell’affrancatura per la spedizione internazionale di una lettera da 20 gr.