Popolazione

L’ultimo censimento contava 4.581.269 persone, mentre risale a settembre 2021 il dato sulla popolazione irlandese che avrebbe superato i 5 milioni di abitanti dopo la Grande carestia nel XIX secolo.

Dietrologie sui numeri

Il superamento dei 5 milioni di abitanti in Irlanda appartiene a un dato diffuso dall’Istituto nazionale di statistica (Cso) a settembre 2021. Un valore che eguaglia il dato del lontano 1851, quando gli abitanti dell’Isola di Smeraldo raggiunsero i 5,11 milioni. Contando anche l’Irlanda del Nord, la capitale Belfast e le altre cittadine nordirlandesi, la popolazione crescerebbe fino a toccare i 6,9 milioni di abitanti. Una crescita dovuta al saldo demografico positivo e al grosso flusso di immigrazione, tra l’altro, concentrata soprattutto a Dublino.

Nella storia d’Irlanda torna sempre il tema della Grande carestia, in inglese ‘Great Famine’ (1845-1852), come evento traumatico che portò allo spopolamento. Infatti nel 1840 la popolazione era quantificata in più di 8 milioni, prima che la crisi portò a una emigrazione di milioni di irlandesi. Gran Bretagna e Stati Uniti furono i Paesi più ambiti. Il fenomeno spiega come mai l’Irlanda sia poco popolata.