Furiosa: A Mad Max Saga, perché Anya Taylor-Joy ha così poche battute nel film
News Cinema

Furiosa: A Mad Max Saga, perché Anya Taylor-Joy ha così poche battute nel film

2

Perché la Furiosa di Anya Taylor-Joy ha così poche battute nel film presentato in anteprima al Festival di Cannes? George Miller spiega il motivo.

Furiosa: A Mad Max Saga, perché Anya Taylor-Joy ha così poche battute nel film

Quando Furiosa: A Mad Max Saga arriverà sullo schermo (e ormai manca poco), introdurrà una versione dell’Imperatrice ancora inedita sul grande schermo. Descritta come una storia prequel, analizzerà le origini del personaggio interpretato da Charlize Theron in Mad Max: Fury Road, ma con le sembianze di Anya Taylor-Joy. Una delle domande più curiose relative al film da parte di chi ha avuto già modo di imbattersi in anteprime succose del progetto di George Miller è: perché la Furiosa di Anya Taylor-Joy ha così poche linee di dialogo nel film?

Furiosa: A Mad Max Saga, perché il film dispone di così poche battute di dialogo per Anya Taylor-Joy

Di ritorno in un universo post apocalittico, il pubblico scoprirà di più del passato di Furiosa quando non era ancora Imperatrice ma semplicemente una bambina strappata alla sua famiglia e costretta a sopravvivere in un mondo arido e senza amore. Ad interpretarla in questo caso è Anya Taylor-Joy, che in Furiosa: A Mad Max Saga avrà modo di dimostrare il coraggio di una donna disposta a tutto pur di ritrovare la sua famiglia, rendendo giustizia ai valori di un personaggio che il pubblico ha già incontrato. Le prime reazioni al film hanno prontamente elogiato la performance dell’attrice protagonista, ma è stato anche evidenziato che il film in realtà abbia poche battute di dialogo per Anya Taylor-Joy. Da cosa dipende? A fare chiarezza è proprio il regista. George Miller aveva in mente la sua storia su Furiosa già durante la realizzazione di Mad Max: Fury Road, ma ha voluto procedere un passo per volta, focalizzandosi dapprima su Fury Road e poi su Furiosa che, nel film che la vedrà protagonista, ha pochissime battute.

A detta di George Miller ciò non rappresenta un problema e, anzi, si tratta di una scelta stilistica intenzionale. Come riporta Telegraph, Furiosa ha circa 30 righe di dialogo in tutto il film, ma a detta del regista non è un difetto. Anzi, secondo il suo punto di vista il “dialogo tende a rallentare le cose e il film è un mezzo che spesso è meglio godersi ad alta velocità”.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming