Supercoppa al Cesena, “super prestazione” della Juve Stabia, un po’ sprecona

È l'ora del rompete le righe per la squadra di mister Pagliuca con appuntamento al campionato di serie B per il prossimo 17 agosto

Gran partita della Juve Stabia al Dino Manuzzi di Cesena contro i bianconeri di casa: 2-2 il finale al termine di un match sempre sull’ottovolante. I gialloblù di mister Pagliuca hanno dominato nel primo tempo chiudendolo sullo 0-2 e sprecando anche un altro paio di palle gol con il portiere Pisseri bravo nell’evitare la capitolazione della propria porta.

Nella ripresa la Juve Stabia ha attaccato ancora, impegnando ancora severamente Pisseri e cogliendo anche due legni, mentre il Cesena ha fatto un paio di break in contropiede con Kargbo e Ogunseye segnando i gol del pareggio a metà del secondo tempo.

Le Vespe indomite chiudono in attacco la gara, al Cesena va invece bene il pari che gli permette di chiudere in testa il triangolare e vincere la Supercoppa di Serie C.

Onore al merito per la Juve Stabia che ha offerto una prestazione di buon auspicio per la serie B e che esce a testa alta da un campo davvero difficile, contro un Cesena da record in serie C.

Questa è stata l’ultima partita della stagione per la Juve Stabia che ha trionfato in campionato conquistando la promozione in B vincendo nel girone C di serie C, ergendosi ad assoluta mattatrice del proprio raggruppamento. È l’ora del rompete le righe per la squadra di mister Pagliuca con appuntamento al campionato di serie B per il prossimo 17 agosto.

Juve Stabia con il 3-4-1-2: difesa a tre con D’Amore, Folino e Bellich, Mignanelli agisce in mediana come braccetto alto a sinistra, in attacco la coppia Adorante-Candellone.
Il Cesena risponde con il 3-4-1-2: tandem offensivo composto da Kargbo e Corazza. Berti agisce da rifinitore alle loro spalle.

Primo tempo in mano alle Vespe

Approccio positivo al match della Juve Stabia che spinge a inizio partita: al 9′ occasione gol dei gialloblù da azione d’angolo, con colpo di testa di Folino in area e Pisseri che sventa sulla sua destra. Il Cesena non riesce ad alzare il baricentro della manovra offensiva.

Al 20′ passa la Juve Stabia: la difesa locale perde palla sulla trequarti con Pieraccini, Adorante si incunea sulla destra, assist al bacio a centro area per l’occorrente Mosti che di piatto sinistro insacca.

Appena due minuti dopo mischia in area stabiese da schema da punizione per il Cesena, Thiam sbroglia con efficacia su un tocco maldestro di Bellich nel tentativo di rinvio.

Al 27′ raddoppio stabiese: Mignanelli parte in contropiede, lancio perfetto in area per Adorante che, sul filo dell’off-side (ci sarebbe voluto il VAR per la verifica), al volo insacca, eludendo la marcatura di Pieraccini.

Sul finale di prima frazione al 40′ Adorante di testa in area cesenate mette di poco alto su assist da sinistra e due minuti più tardi la gran parata di Pisseri in area su tiro a botta sicura di Pierobon salva la porta cesenate, dopo una splendida azione corale di tutti gli avanti campani. Ultimo sussulto al 43′ ripartenza Cesena con Kargbo, in area Buglio risolve la pericolosa situazione.

Il primo tempo termina con il punteggio di 2-0 per la compagine di mister Pagliuca.

Nella seconda parte della gara la Juve stabia spreca e il Cesena pareggia e vince la Supercoppa

A inizio ripresa, al 3′ Adorante, in proiezione offensiva, dribbla il suo marcatore, gran diagonale in area e Pisseri evita la capitolazione della propria rete.

Al 14′ Francesconi impegna Thiam, un minuto dopo Kargbo se ne va sulla sinistra, lasciando sul posto Andreoni e fredda Thiam per il 2-1.

La Juve Stabia non ci sta e al 17′ Candellone impegna severamente l’ex stabiese Pisseri che evita il terzo gol con gran deviazione su tiro destinato all’incrocio. Tre minuti dopo al 20′ ripartenza del Cesena con Kargbo sulla sinistra, palla in area per Ogunseye che indisturbato segna il gol del pari.

Sull’azione precedente la Juve Stabia aveva fallito il gol del possibile 1-3 con Meli che in area sul tap-in centra la traversa a portiere battuto, dopo una azione tambureggiante delle Vespe con Pisseri ancora sugli scudi in salvataggio miracolo su Mignanelli. Al 26′ palo di Folino su tiro in area da azione d’angolo.

Nell’ ultima parte della ripresa girandola di sostituzioni per le due squadre, mister Pagliuca ridisegna la Juve Stabia con il 4-3-3, inserendo Piscopo, Leone e Romeo. Mister Toscano del Cesena inserisce a sua volta il mediano De Rose davanti alla difesa.

La partita è sempre emozionante e la Juve Stabia se la gioca in attacco con convinzione non lasciando nulla di intentato. Al 49′ azione sull’asse Leone -Romeo e palla alta sulla traversa. Sull’ultima azione anche Thiam in attacco su punizione di Mignanelli. Il Cesena sta sulle sue rimanendo schiacciato dietro e non rischiando più nulla. La partita termina sul 2-2, utile ai bianconeri di casa di vincere la Supercoppa.

I numeri della partita: Tabellino

CESENA (3-4-1-2): Pisseri 7; Ciofi 5, Silvestri 5 (31′ st Coccolo 6), Pieraccini 5; Adamo 5.5 (37′ st Pierozzi sv), Francesconi 6, Hraiech 5 (1′ st Varone 6), Donnarumma 5.5; Berti 5.5 (31′ st De Rose 6); Kargbo 7.5; Corazza 5 (1′ st Ogunseye 7). Allenatore: Toscano 6.5.

JUVE STABIA (3-4-1-2): Thiam 6; D’Amore 6 (1′ st Andreoni 5), Folino 6 (30′ st Piscopo 6), Bellich 6; Pierobon 6.5 (30′ st Romeo 6), Buglio 7, Meli 6 (36′ st Piovanello sv), Mignanelli 7.5; Mosti 7; Candellone 6.5 (30′ st Leone 6), Adorante 7.5. Allenatore: Pagliuca 7.

Arbitro: De Angeli di Milano 5.5.
Guardalinee: El Filali- Signorelli
Quarto ufficiale: Drigo di Portogruaro
Marcatori: 20′ pt Mosti ( JS), 27′ pt Adorante (JS), 15′ st Kargbo (C), 20′ st Ogunseye (C)
Ammoniti: D’Amore (JS), Buglio (JS), Folino (JS), De Rose (C)
Note: spettatori circa 6.200 con circa 250 tifosi stabiesi. Angoli 2-7. Recupero: 1’pt-5′ st.

Domenico Ferraro

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano