Eurovision 2024 squalifica Paesi Bassi: perché Joost Klein è fuori | Gazzetta.it
Joost Klein Olanda squalifica Eurovision 2024

Il caso

Eurovision 2024: squalificati i Paesi Bassi. Ecco perché Joost Klein è fuori

In finale restano in gara 25 concorrenti

Lucia Resta

La notizia era nell'aria da ieri, ma ora è stata ufficializzata dagli stessi organizzatori dell'Eurovision Song Contest: i Paesi Bassi, che si erano qualificati alla finale superando la semifinale del 9 maggio, sono squalificati. Il loro rappresentante, Joost Klein, che ha cantato la canzone Europapa, è fuori dalla gara. Vediamo perché.

Paesi Bassi squalificati da Eurovision 2024

—  

Nel comunicato ufficiale diffuso dall'organizzazione del Contest continentale si legge: "L’artista olandese Joost Klein non parteciperà alla finale dell’Eurovision Song Contest di quest’anno. La polizia svedese ha indagato sulla denuncia presentata da una donna membro della troupe di produzione dopo un incidente seguito alla sua esibizione nella semifinale di giovedì sera. Mentre il procedimento legale fa il suo corso, non sarebbe opportuno per lui continuare nel Concorso".

I comportamenti inappropriati di Joost Klein a Eurovision 2024

—  

Nel comunicato dunque non si entra nel dettaglio del tipo di comportamento che ha portato alla squalifica di Joost Klein: "Vorremmo chiarire che, contrariamente a quanto riportato da alcuni media e alle speculazioni sui social media, questo incidente non ha coinvolto nessun altro artista o membro della delegazione. Manteniamo una politica di tolleranza zero nei confronti di comportamenti inappropriati durante il nostro evento e ci impegniamo a fornire un ambiente di lavoro sicuro e protetto per tutto il personale del Concorso. Alla luce di questo, il comportamento di Joost Klein nei confronti di un membro del team è considerato contrario alle regole del Concorso".

Paesi Bassi squalificati da Eurovision 2024 Joost Klein

Tra l'altro il cantante olandese era risultato uno dei più votati in Italia, secondo dei dati (parziali a detta della Rai) che la nostra tv pubblica aveva erroneamente diffuso durante la semifinale del 9 maggio. Joost Klein era stato il secondo più votato dietro la rappresentante di Israele Eden Golan.

Eurovision 2024, finale a 25

—  

Con l'esclusione dei Paesi Bassi non ci sarà alcun ripescaggio, ma in gara restano 25 nazioni, infatti il comunicato ufficiale si conclude così: "La finale del 68° Eurovision Song Contest procederà ora con 25 canzoni partecipanti". I 25 finalisti sono: i Big Five Italia, Francia, Spagna, Regno Unito e Germania; il Paese ospitante Svezia; i qualificati della semifinale del 7 maggio, cioè Serbia, Portogallo, Slovenia, Ucraina, Lituania, Finlandia, Cipro, Croazia, Irlanda e Lussemburgo; i qualificati della semifinale del 9 maggio, ossia Lettonia, Austria, Norvegia, Israele, Grecia, Estonia, Svizzera, Georgia e Armenia.

POTRESTI ESSERTI PERSO

ANNUNCI PPN