UGLY MAN - The Gino Vannelli Songbook. Last Exit of Satomi & Mon Real Sound - GLOBUS Magazine

UGLY MAN – The Gino Vannelli Songbook. Last Exit of Satomi & Mon Real Sound

Andrea ‘Satomi’ Bertorelli presenta l’album “Ugly Man”, autentico e primo tributo italiano al grande Gino Vannelli. Nell’album tanti jazzisti che con Matteo Rubini compongono la Mon Real Sound band. Tra gli ospiti Mario Biondi. 

Cover plusUGLY MAN-THE GINO VANNELLI SONGBOOK è un progetto discografico registrato in diversi studi che si propone di far riscoprire al pubblico la particolare vena compositiva del cantante e compositore canadese Gino Vannelli, autore di un Pop Sinfonico con venature Soul-Funk molto in voga negli anni 70 e di dischi e singoli di grande successo negli anni 80. Le 15 tracce sono reinterpretate da 13 cantanti con caratteristiche timbriche molto diverse tra loro e da un attore che recita la title-track. All’interno del disco anche la straordinaria partecipazione di Mario Biondi nel brano “If I should lose this love”.

logoIl progetto esce a nome Mon Real Sound (titolo dedicato alla città di Gino) e viene in parte presentato anche live dai 5 componenti base della band a cui si affiancano di volta in volta i cantanti e gli artisti in grado di personalizzare musicalmente al meglio l’interpretazione delle composizioni di Gino Vannelli.

Nota. Vannelli nasce il 16 giugno 1952 a Montréal (Canada) da una famiglia di origini italiane (di Ripabottoni, in provincia di Campobasso, Molise), suo padre era musicista in una big band e suo nonno imprenditore. Da bambino la sua più grande passione era la musica e diventò percussionista in giovane età; a quindici anni iniziò a rivelarsi come cantante e a scrivere canzoni. Dopo il liceo firmò il suo primo contratto con la RCA e studiò musica all’Università McGill. Trascorse un periodo a New York, per poi trasferirsi con i suoi fratelli a Los Angeles, dove firmò un contratto con la A&M di Herb Alpert e realizzò il suo primo album, nel 1973.
Ugly Man (che da il titolo all’album Tributo), è tratto da The Gist of the Gemini, suo quarto studio-album pubblicato nel 1976. Nel brano Vannelli suona anche il piano. 1426714_637242612994904_2029882661_n

Per Globus Magazine abbiamo sentito Andrea Bertorelli, Satomi per i colleghi musicisti, parmigiano, da anni compositore-tastierista alla corte di Re Mario Biondi e ideatore del progetto MRS.
Andrea …una faticaccia questo disco, ma ne è valsa la pena: “Ebbene si! Il disco esce dopo tante prove live – per sentire il gusto dell’ascolto – e tanto lavoro in studio“.
E’ stato complicato raggiungere tanti musicisti con estrazione musicale diversa?Potrebbe sembrare questa la chiave di lettura della riuscita del disco. Tanti musicisti ma con un unico denominatore, la musica nel sangue e l’amore per Vannelli“.
Ma dimmi, come mai questo tributo all’italo-canadese?Da tempo provavamo durante i concerti-live brani di Gino Vannelli con alcuni arrangiamenti originali. Bene – piacevano a tutti e fioccavano i bis. Da quì partiva l’idea di fare un disco-tribute con versioni alternative, e allora ho coinvolto tanti amici musicisti e cantanti pop-jazz che ho incontrato nel corso della mia vita musicale“.
Bertorelli con Stevie BiondiMario Biondi è presente nel disco!Mario è stato ed è sempre presente nella mia carriera di musicista. Mi ha dato alcuni consigli per gli arrangiamenti. Diversi artisti li ho conosciuti durante i tour con Mario, compreso il fratello Stevie (padrino di cresima e suo mentore musicale…una specie di zio n.d.r.)“.
Progetti per il futuro?Ritornare a Catania, magari con i Mon Real Sound o i Maison Musiq con cui inciderò un disco di pezzi originali“.

Noi di GLOBUS Television lo abbiamo avuto ospite telefonico nei nostri studi durante l’Open Space di GLOBUS Trotter, programma condotto da Salvo Russo.

48994286_2282964005250192_5791532436789657600_o

La band: Helder Stefanini (batteria), Ivan Zaccarini (percussioni e cori), Fabio Lanzi (basso), Andrea Satomy Bertorelli (voce, piano e synth), Matteo Rubini (voce e piano).

IMG_6450 (Copia)Gino Vannelli e i suoi fans ne saranno contenti. Ritengo che questo sia un gran bel disco e che gli appassionati della bella musica non possono lasciarsi scappare! …da avere e da regalare.

IMG_6383 (Copia)               UGLY MAN-THE GINO VANNELLI SONGBOOK – The History

Il progetto Mon Real Sound/UGLY MAN nasce nel 2011 con la registrazione di alcune tracce non incluse nel CD. La band Tributo a Vannelli parte in quegli anni da alcuni musicisti parmigiani già componenti degli Steel It Again (band tributo agli Steely Dan) che si esibiscono in alcuni locali dell’Emilia, al Milestone di Piacenza e al Blue Note di Milano. Satomi prova con tanti artisti brani di Gino Vannelli. Affascinante nel 2016 la versione live rimixata – Jazzy, Rap & Hip Hop – di Appaloosa, con i Maison Musiq.

Il CD dei Mon Real Sound (Maggio 2018), stampato su etichetta Beyond Records e distribuito da Artist First, comprende, tra gli altri, alcuni collaboratori di Mario Biondi e, come featuring, lo stesso Mario (If i should lose this love) ed il fratello Stevie impegnati nella rilettura di alcuni successi e di canzoni meno note dell’artista canadese.

Mario Biondi: “UN PROGETTO FANTASTICO… VI CONSIGLIO DI ASCOLTARLO“.

UGLY MAN” è composto da 14 tracce cantate + una recitata in italiano dall’attore Gabriele Greco (“Centovetrine”). Ogni traccia si rifà ad uno stile musicale diverso, dal Rockabilly (WILD HORSES) alle colonne sonore di John Barry (STORM AT SUNUP), dalla Drum ‘n’ Bass stile Roni Size (POWERFUL PEOPLE) alla Eurodance anni 90 (THESE ARE THE DAYS).

Tra i musicisti ospiti spiccano Giovanni Amato (Mario Biondi, Dario Deidda), Pierluigi Bisogno, Michele Bianchi (Mario Biondi, Mina, Marcella Bella), Guido Guidoboni (Area), Stefano Pulga (Mina, Mario Lavezzi, Ivano Fossati, Eugenio Finardi, Edoardo Bennato), Gigi De Rienzo (Pino Daniele, Edoardo Bennato, Teresa De Sio) e, oltre ai già citati fratelli Biondi, si annoverano tra i featuring Sagi Rei, Moris Pradella (Quintorigo), Lorenzo “Lollo” Campani (Frontiera, Notre Dame De Paris), Alessandra Ferrari (Zerosospiro), Daniela Galli (Benny Benassi), Elisa Aramonte (nel brano One night with you), Marina Santelli, Renata Tosi.WhatsApp Image 2019-01-24 at 13.17.28

TRACKLIST
01. Something Tells Me ft. Daniela Galli
02. If I Should Lose This Love ft. Mario Biondi
03. The River Must Flow ft. Sagi Rei
04. Keep On Walking ft. Renata Tosi
05. Hurts To Be In Love ft. Stevie Biondi
06. Young Lover ft. Andrea “Satomi” Bertorelli
07. Storm At Sunup ft. Zerosospiro
08. Appaloosa ft. Marina Santelli & L’Arcano
09. These Are The Days ft. Eva ‘Avecolli’ Collicelli 
10. Powerful People ft. Lollo Campani
11. One Night With You ft. Elisa Aramonte
12. Wild Horses ft. Mon Real Sound
13. Jo Jo ft. Moris Pradella
14. Black Cars ft. Matteo Rubini
15. Ugly Man ft. Gabriele Greco

a Cognita Design production
Torna in alto