Guerra Ucraina - Russia, le notizie del 18 maggio - la Repubblica

Esteri

Ultim'ora

Il Papa si scusa: “Non volevo offendere: in Chiesa c'è spazio per tutti”

Ultim'ora

Putin: “La Nato sia consapevole di ciò con cui sta giocando”

Guerra Ucraina - Russia, le notizie del 18 maggio

Guerra Ucraina - Russia, le notizie del 18 maggio
(afp)
1 minuti di lettura

SEGUI LA DIRETTA DEL 19 MAGGIO

Il braccio destro di Navalny Volkov: “Non rinuncerò mai a lottare contro Putin”

"Non rinuncerò mai" a lottare contro il presidente russo Vladimir Putin. Lo ha detto alla Bbc Leonid Volkov, braccio destro del defunto leader dell'opposizione russa, Aleksei Navalny, che di recente ha subito un’aggressione a colpi di martello davanti alla sua abitazione in Lituania dove vive in esilio.
Volkov ha dichiarato: “Navalny ci ha chiesto di non arrenderci mai e di continuare il nostro lavoro... per sconfiggere Putin e costruire la bella Russia del futuro". Fare ciò è "l'unico modo pratico per preservare la sua eredità e far sì che il suo ultimo sacrificio non sia stato vano", ha detto Volkov, in videocollegamento.
Ha quindi definito Navalny un "grande uomo, una personalità ispiratrice, un vero eroe e un grande e abilissimo leader politico", la cui morte è una "ferita aperta nei nostri cuori" e che non può essere sostituita. Ma ora il compito dell'opposizione è quello di sostenere la moglie di Navalny, Yulia, come nuovo "leader carismatico", ha aggiunto. Volkov ha poi ricordato l'attacco subito a marzo quando qualcuno ha rotto il finestrino dell'auto e gli ha spruzzato gas lacrimogeno negli occhi prima di colpirlo con un martello. Il messaggio dietro l'aggressione era "sappiamo dove vivi, possiamo ucciderti, ti stiamo cercando", ha detto. Tre persone sono state arrestate il mese scorso in merito all'aggressione che Volkov attribuisce direttamente a Putin.

Lavrov: “Conflitto tra Occidente e Russia al suo apice”

Il conflitto tra l'Occidente e la Russia per la guerra in Ucraina è ora "al suo apice" e l'Europa non tornerà ad avere buoni rapporti con Mosca "per almeno una generazione". A dichiararlo è stato oggi il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov, assicurando che a pensarla in questo modo non sono solo molti russi ma che lo stesso Cremlino "considera questa valutazione corretta". "Dopo il fallimento della controffensiva ucraina, i Paesi occidentali hanno iniziato a diffondere la tesi, apertamente falsa, che non ci fermeremo in Ucraina", ha dichiarato Lavrov durante la 32esima Assemblea del Consiglio per la politica estera e di difesa. Lavrov ha quindi criticato la retorica dei paesi occidentali, per i quali Putin vincerà la guerra in Ucraina "e poi attaccherà la Nato, quindi tutti devono urgentemente armarsi fino ai denti". Il ministro russo ha criticato "questa retorica" come parte di un discorso sempre più duro contro la Russia.

[[(gele.Finegil.Image2014v1) UKRAINE-CRISIS/RUSSIA-LAVROV]]

Gli attacchi ucraini con i droni hanno fatto aumentare il prezzo del carburante in Russia

Gli attacchi di droni ucraini dall'inizio del 2024 hanno ridotto del 14% la capacità di raffinazione del petrolio della Russia e hanno portato ad un aumento dei prezzi interni del carburante. Lo riportano i media ucraini citando dati forniti dal Pentagono. Allo stesso tempo, gli attacchi agli impianti energetici "hanno provocato piccole interruzioni di corrente per le popolazioni militari e civili russe" perché Mosca "ha una potente capacità di generazione (la terza al mondo) e un alto grado di potenza nella sua rete".

Lunedì riunione del gruppo di contatto sull’Ucraina a Ramstein

Nuova riunione virtuale lunedì del gruppo di contatto di Ramstein per la difesa dell'Ucraina. Ad aprire i lavori sarà il capo del Pentagono Lloyd Austin, che poi terrà un briefing con i media insieme al capo dello stato maggiore congiunto Charles Q. Brown Jr.

La polizia di Kharkiv: “I russi hanno catturato 40 civili”

La polizia russa avrebbe catturato fino a 40 civili nella città di Vovchansk nella regione di Kharkiv. Lo ha detto a Suspline Serhii Bolvinov, capo del dipartimento investigativo della polizia locale. "I russi hanno radunato i civili in un seminterrato e li usano come scudi umani - ha spiegato sappiamo che queste persone vengono interrogate e che coloro che conducono gli interrogatori si definiscono dipendenti dell'FSB".

Zelensky: “A Kharkiv situazione sotto controllo, ma non stabile”

A Kharkiv la situazione "è sotto controllo, ma non stabile". Lo ha ammesso il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un'intervista all'Afp rilanciata anche dai siti di Kiev, la prima a un media straniero da quando il 10 maggio scorso, a sorpresa, i russi hanno lanciato un'offensiva contro la seconda città del Paese. Zelensky ha ribadito che l'Ucraina "ha circa il 25% di quello di cui ha bisogno" per quanto riguarda la difesa aerea, "per raggiungere la parità" con la Russia servirebbero "120-130" caccia F-16. Il presidente ucraino ha poi criticato le restrizioni imposte sull'uso delle armi fornite dall'Occidente, che non possono essere usate per colpire il territorio russo. "Loro possono attaccare con qualsiasi arma dal loro territorio contro il nostro - ha denunciato - E' il più grande vantaggio che ha la Russia. Noi non possiamo fare niente ai loro sistemi, che sono collocati in territorio russo, con le armi occidentali".

(afp)

Kiev: nuovo attacco russo a Kharkiv, cinque feriti

I russi hanno attaccato nuovamente Kharkiv ferendo 5 persone tra cui due ragazzi. Diverse abitazioni sono state distrutte. Lo sostengono le autorità locali come riporta Ukrainska Pravda.

Ucraina: almeno 300 persone morte attraversando il Tibisco

Almeno 30 persone sono morte nel tentativo di attraversare il fiume Tibisco - che separa l'Ucraina dall'Ungheria e dalla Romania - fuggendo dal Paese per evitare l'arruolamento e la partenza per il fronte. A renderlo noto è stato il servizio di frontiera ucraino: ieri, ha reso noto, il corpo di un uomo è stato recuperato al confine con la Romania. Era rimasto nelle acque del fiume per qualche tempo e non aveva con sé alcun documento. "Si tratta del 30mo tragico incidente che coinvolge i tentativi di attraversare il fiume. Vi ricordiamo ancora una volta: non mettete in pericolo la vostra vita", ha scritto l'agenzia di frontiera Ucraina, secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa Ucraina Unian. Gli agenti di frontiera intercettano quotidianamente uomini che tentano di lasciare il Paese sia attraverso il fiume sia utilizzando documenti falsi per attraversare i valichi ufficiali. Ci sono anche attraversamenti non ufficiali attraverso i confini con la Slovacchia. Le autorità romene hanno riferito che circa 11mila ucraini hanno attraversato il confine in modo irregolare e hanno confermato 19 morti, la maggior parte dei quali annegati nel fiume Tibisco e gli altri congelati nella zona montuosa. Ieri è entrata in vigore in Ucraina la legge di riforma della leva che abbassa da 27 a 25 anni l'età per la coscrizione obbligatoria.

Il presidente della Duma: “La Ue viola libertà di stampa ed espressione”

Il presidente della Duma, Vyacheslav Volodin, ha accusato l'Unione Europea di censura e di violare la libertà di stampa e di espressione all'indomani della decisione del Consiglio Ue di sospendere le attività radiotelevisive di quattro media che "diffondono e sostengono la propaganda russa e la guerra di aggressione contro l'Ucraina" ovvero Voice of Europe, Ria Novosti Izvestia e Rossiyskaya Gazeta. In un post su Telegram, Volodin - stretto alleato del presidente russo Vladimir Putin - ha accusato l'Occidente di doppi standard, sostenendo che l'Unione Europea abbia bloccato media che diffondono quelli che ha definito "punti di vista alternativi". In Russia, molti media dell'opposizione e che criticano le politiche di Putin sono bloccati.

Ucraina: quattro morti nell’attacco russo su Kharkiv

È salito a 4 il bilancio delle vittime dell'attacco russo sferrato ieri sulla città ucraina orientale di Kharkiv. Poche ore fa il governatore della regione, Oleh Syniehubov, aveva scritto di tre vittime accertate e 31 feriti, ai quali si aggiungono i due feriti colpiti in un attacco separato. Ora è arrivata la notizia della morte di un uomo di 33 anni in ospedale. Il governatore regionale Oleh Syniehubov ha detto che 16 persone sono ancora ricoverate dopo l'attacco, due delle quali versano in gravi condizioni.

Mosca: “Conquistato un altro villaggio nella regione di Kharkiv”

Le forze russe hanno conquistato un altro villaggio nella regione di Kharkiv, nell'Ucraina nord-orientale: lo ha reso noto il ministero della Difesa di Mosca. "ll gruppo tattico nord ha liberato l'insediamento di Starytsya, nella regione di Kharkiv", scrive la Tass, che cita il ministero.

Il cardinale Parolin a luglio in Ucraina per pellegrinaggio cattolici

Papa Francesco ha nominato il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato, legato pontificio per la celebrazione conclusiva del pellegrinaggio dei Cattolici ucraini di rito latino, che avrà luogo nel Santuario mariano di Berdychiv domenica 21 luglio 2024. Lo riferisce il Bollettino della Sala stampa vaticana.

Varsavia spenderà due miliardi di euro per fortificare il confine

Il primo ministro polacco ha dichiarato che Varsavia spenderà oltre 2,3 miliardi di euro per fortificare il confine con l'Ucraina. "Abbiamo deciso di investire 10 miliardi di zloty", ovvero circa 2,34 miliardi di euro, "nella nostra sicurezza e soprattutto nel proteggere il nostro confine orientale", ha detto il primo ministro Donald Tusk alla stampa presentando un progetto chiamato "Eastern Shield" che comprende un sistema di fortificazioni al confine con Russia e Bielorussia.

Bce invita banche Eurozona ad accelerare il ritiro dalla Russia

La Bce avrebbe intimato a tutte le banche dell'Eurozona che operano in Russia di accelerare i loro piani di ritiro, per timore di essere colpite da misure punitive da parte degli Stati Uniti. Lo riporta il Financial Times. Gli istituti di credito devono dunque fornire al regolatore un piano d'azione per le loro attività in Russia gia' a giugno. La settimana scorsa, l'austriaca Raiffeisen Bank International (Rbi) è stata costretta ad abbandonare un accordo per lo scambio di asset tra Russia ed Europa dopo le pressioni delle autorità statunitensi. L'intervento degli Usa ha fatto temere alla Bce che la Rbi e altri istituti di credito possano essere presi di mira in future misure restrittive. Una fonte del FT ha dichiarato che le autorità di vigilanza vogliono evitare che le banche europee debbano affrontare un destino simile a quello di Ablv, una banca lettone che nel 2018 e' stata chiusa dopo che il Dipartimento del Tesoro degli Usa l'ha accusata di "riciclaggio di denaro istituzionalizzato" e di violazioni delle sanzioni contro la Corea del Nord e le ha tagliato l'accesso al sistema finanziario statunitense.

Zelensky: “Vorrei Cina in conferenza per la pace a giugno”

"Vorrei vedere la Cina coinvolta nella conferenza sulla pace in Ucraina, che la Svizzera organizzerà a giugno, senza la Russia". Lo ha dichiarato in un'intervista all'Afp il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Gli attori mondiali come la Cina hanno influenza sulla Russia. E più paesi simili avremo dalla nostra parte per porre fine alla guerra, più la Russia dovrà fare i conti con questo", ha aggiunto.

Ucraina: 10 mila evacuati dalla regione di Kharkiv

Quasi diecimila persone sono state costrette a lasciare le loro case nella regione di Kharkiv, nel nord-est dell'Ucraina, in seguito all'offensiva di terra russa.
"Un totale di 9.907 persone sono state evacuate", ha dichiarato il governatore Oleg Synegoubov, più di una settimana dopo il lancio dell'assalto russo, che, ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, potrebbe essere solo la prima ondata di un'offensiva più ampia.

Isw: divieto Usa su utilizzo armi in Russia mina difesa Kiev

Il divieto statunitense di colpire il territorio russo con armi occidentali mina seriamente la capacità dell'Ucraina di difendersi dalle operazioni offensive russe nella regione di Kharkiv: lo scrive l'Istituto per lo studio della guerra (Isw). Secondo il centro studi statunitense, le restrizioni Usa e di altri Paesi occidentali alla capacità dell'Ucraina di colpire obiettivi militari in Russia "hanno creato un santuario nelle aree di confine della Russia, da cui gli aerei russi possono condurre attacchi con bombe plananti e missili contro posizioni e insediamenti ucraini e dove le forze e le attrezzature russe possono sostare liberamente prima di entrare in combattimento". Questa politica statunitense, conclude il rapporto, "sta compromettendo gravemente la capacità dell'Ucraina di difendersi dalle operazioni offensive russe nella regione nord-orientale di Kharkiv".

La Lituania invierà sei radar a Kiev

“Il governo lituano fornirà all'Ucraina sei sistemi radar Amber-1800 nell'ambito dell'Iniziativa di difesa a guida tedesca 'Azione immediata sulla difesa aerea' (Iaad), ha annunciato il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius, come riportano i media internazionali. Berlino ha lanciato l'iniziativa il mese scorso alla luce dei pesanti attacchi aerei russi contro i centri abitati e le reti energetiche ucraini. Il Belgio e il Canada si sono già pubblicamente impegnati a sostenere la Iaad. Sviluppato dalla società lituana LitakTak, l'Amber-1800 è in grado di rilevare automaticamente bersagli aerei. Non si conosce al momento la data del previsto invio dei radar.

Tass: “Esplosione a Belgorod dopo attacco raid missilistico”

C'è stata un'esplosione a Belgorod, città russa al confine con l'Ucraina, a seguito di un allarme per un attacco missilistico. Lo ha riferito l'agenzia di stampa Tass, mentre il governatore della regione, Vyacheslav Gladkov, su Telegram ha fatto appello agli abitanti a cercare riparo nei rifugi.

Kiev, abbattuti tredici droni russi in varie regioni ucraine

Le difese aeree ucraine hanno abbattuto nella notte tredici droni d'attacco di tipo Shahed lanciati durante un attacco russo. Lo ha riferito il comandante dell'aeronautica Mykola Oleshchuk. I droni sono stati lanciati dalla città portuale russa di Primorsko-Akhtarsk, situata sulla costa del Mar d'Azov, e dall'oblast russo di Kursk. Sono stati intercettati da unità missilistiche delle forze armate ucraine e da gruppi di fuoco mobili dell'aeronautica ucraina sugli oblast di Kharkiv, Poltava, Vinnytsia, Mykolaiv e Dnipropetrovsk.

Mosca, eliminati nel Donbass 125 militari ucraini in 24 ore

I militari del gruppo tattico Est delle Forze armate russe hanno eliminato 125 combattenti ucraini nelle ultime 24 ore nel Donbass. Lo riporta la Tass, citando le dichiarazioni del portavoce del gruppo Alexander Gordeyev: "Durante le azioni attive, i militari hanno migliorato le loro posizioni lungo la linea del fronte. Attacchi aerei, fuoco di artiglieria, sistemi pesanti di lanciafiamme hanno colpito le posizioni e le attrezzature della 128/a brigata di difesa territoriale ucraina vicino a Makarovka. Sono stati distrutti 125 militari nemici, veicoli da combattimento di fanteria, un obice, un lanciarazzi, cinque droni ad ala fissa e due depositi di munizioni", ha detto

Zelensky, siamo contrari a qualsiasi tregua olimpica

"Siamo contrari a qualsiasi tregua che faccia il gioco del nemico". Lo ha detto - in un'intervista all'Afp - il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj in merito alla proposta del presidente francese Emmanuel Macron per una tregua olimpica la prossima estate.
"Nessuno può garantire - ha aggiunto - che la Russia non approfitterà per portare le sue forze sul nostro territorio".
Inoltre Zelenskyi ha criticato l'Occidente per aver proibito all'Ucraina di usare armi fornite da Europa e Stati Uniti per colpire il territorio russo: "Loro possono colpirci dal loro territorio, questo è il più grande vantaggio, e noi non possiamo fare nulla".

Zelensky, attacco su Kharkiv parte di offensiva più ampia

"L'assalto lanciato dalla Russia contro la regione di Kharkiv potrebbe essere solo la prima ondata di un'offensiva più ampia". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj in un'intervista all'Afp, aggiungendo: "Hanno lanciato l'operazione, che potrebbe consistere in diverse ondate. E questa è la prima ondata. Ma dopo questa prima ondata la situazione è sotto controllo".
Zelensky ha poi detto che l'Ucraina ha il 25% della difesa aerea necessaria e ha bisogno di 120-130 caccia F-16 per raggiungere la parità aerea con la Russia

Attacchi russi su Vovchansk, due civili morti e uno ferito

Due civili sono stati uccisi e un altro è rimasto ferito nella città di Vovchansk durante il tentativo delle truppe russe di sfondare nell'oblast di Kharkiv.
Lo riferisce - come riporta il Kyiv Independent - l'ufficio del procuratore regionale. Vovchansk si trova a meno di cinque chilometri dal confine russo e a circa 50 chilometri da Kharkiv.
Tra le vittime c'è un uomo di 35 anni

Russia, esplosione in accademia militare San Pietroburgo: almeno 7 feriti

A San Pietroburgo, presso l'accademia militare, si è verificata un'esplosione nel seminterrato durante le pulizie. Lo ha riferito il servizio stampa del distretto militare di Leningrado citato da Interfax. Sette militari sono rimasti feriti. Una possibile causa dell'esplosione - viene riferito - potrebbe essere la detonazione di alcune munizioni presenti nei locali.

Casa Bianca: “Non incoraggiamo raid in Russia con armi Usa”

"Non incoraggiamo né facilitiamo attacchi dentro la Russia usando sistemi bellici forniti dagli Stati Uniti": lo ha ribadito il portavoce del consiglio per la sicurezza nazionale John Kirby.

I commenti dei lettori