Carlo Federico Augusto di Meclemburgo-Strelitz: Generale prussiano - Baike Italiano 2023 - DUHOC.CN

Carlo Federico Augusto di Meclemburgo-Strelitz

Generale prussiano

Carlo Federico Augusto di Meclemburgo-Strelitz (Hannover, 30 novembre 1785Berlino, 21 settembre 1837) è stato un generale prussiano, presidente del Consiglio di Stato del Regno di Prussia.

Carlo Federico Augusto di Meclemburgo-Strelitz
Busto di Carlo Federico Augusto di Meclemburgo-Strelitz a Neustrelitz
NascitaHannover, 30 novembre 1785
MorteBerlino, 21 settembre 1837
Dati militari
GradoGenerale prussiano
GuerreGuerre napoleoniche
BattaglieBattaglia di Jena
Battaglia del Katzbach
Battaglia di Wartenburg
Battaglia di Lipsia
Nemici storiciNapoleone Bonaparte
voci di militari presenti su Wikipedia

Biografia

I primi anni e l'inizio della carriera militare

Il duca Carlo Federico Augusto di Meclemburgo-Strelitz nacque ad Hannover dove suo padre, Carlo di Meclemburgo-Strelitz si trovava come governatore della città. Sua madre era la principessa Carlotta d'Assia-Darmstadt, che aveva sposato suo padre in seconde nozze dal momento che la prima moglie, sorella della stessa Carlotta, era morta a causa di complicazioni seguite al suo ultimo parto, il 22 maggio 1782. La stessa Carlotta morì poco dopo averlo dato alla luce, il 12 dicembre 1785.[1] Il 2 giugno 1794 morì suo zio Adolfo Federico IV senza eredi e suo padre gli succedette come duca di Meclemburgo-Strelitz.

Carlo, secondogenito, venne a questo punto destinato ad intraprendere la carriera delle armi al servizio della Prussia. Dall'età di 19 anni egli ottenne il grado di Capitano e dal 1806 venne promosso a quello di Maggiore. Egli combatté per il cognato Federico Guglielmo III di Prussia durante le guerre della quarta coalizione antinapoleonica accompagnando il re come suo aiutante di campo anche nella rovinosa Battaglia di Jena. Per il suo brillante servizio prestato nella campagna della Saale, Carlo ricevette l'Ordine dell'Aquila Nera.[2]

Il 1813

Nel 1813 Carlo Federico Augusto venne promosso al rango di Maggiore Generale e divenne comandante di una brigata unita alle forze del generale Ludwig Yorck von Wartenburg. COn questa brigata egli prese parte alla battaglia del Katzbach. Durante questa campagna egli comandò anche una piccola colonna e riuscì a respingere un attacco francese sebbene fosse numericamente inferiore. Poco dopo questi atti egli venne incaricato dal generale Gebhard Leberecht von Blücher di mantenere aperte le comunicazioni con le forze di Louis Alexandre Andrault de Langéron e Fabian Gottlieb von Osten-Sacken, ma venne attaccato da tre colonne francesi che gli resero difficile ma non impossibile l'operato. Postosi alla testa delle proprie truppe, Carlo Federico Augusto di Meclemburgo-Strelitz riuscì a ricacciare i francesi ancora una volta e venne premiato con la concessione della Croce di ferro di I classe.[2]

Il 13 ottobre 1813 ottenne l'incarico di partecipare con le altre truppe prussiane al passaggio dell'Elba a Wartenburg: il duca Carlo, in questa occasione, attraversò con le sue truppe il fiume Elba ed attaccò il villaggio di Bleddin riuscendo a scacciarvi i francesi ai quali catturò anche nove cannoni e un gran numero di prigionieri. Il 16 ottobre combatté con distinzione nella battaglia di Lipsia dove, postosi alla testa della propria brigata che avanzava con una carica alla baionetta contro le batterie e le colonne francesi, riuscì ad avere la meglio pur venendo ferito in battaglia.[2]

L'anno successivo il duca venne nominato comandante del 1° di linea, il più antico reggimento di fanteria ancora in servizio.[2]

Gli ultimi anni

Nel 1815 il duca Carlo venne nominato Luogotenente Generale e Comandante delle Guardie Reali e dei Granatieri. Nel 1827 venne nominato anche Presidente del Consiglio di Stato prussiano.[2][3]

Il duca non si sposò mai e non ebbe eredi, morendo a Berlino nel 1837 all'età di 51 anni.[1]

Ascendenza

GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
Adolfo Federico II, Duca di Meclemburgo-StrelitzAdolfo Federico I, Duca di Meclemburgo-Schwerin 
 
Duchessa Maria Caterina di Brunswick-Dannenberg 
Duca Carlo Luigi Federico di Meclemburgo, Principe di Mirow 
Principessa Cristiana Emilia di Schwarzburg-SondershausenCristiano Guglielmo, Principe di Schwarzburg-Sondershausen 
 
Contessa Antonia Sibilla di Barby-Mühlingen 
Carlo II, Duca di Meclemburgo-Strelitz 
Ernesto Federico I, Duca di Sassonia-HildburghausenErnesto, Duca di Sassonia-Hildburghausen 
 
Contessa Sofia Enrichetta di Waldeck 
Principessa Elisabetta Albertina di Sassonia-Hildburghausen 
Contessa Sofia Albertina di Erbach-ErbachGiorgio Luigi I, Conte di Erbach-Erbach 
 
Contessa Amalia Caterina di Waldeck 
Duchessa Teresa di Meclemburgo-Strelitz 
Luigi VIII, Langravio d'Assia-DarmstadtErnesto Luigi, Langravio d'Assia-Darmstadt 
 
Margravia Dorotea Carlotta di Brandeburgo-Ansbach 
Langravio Principe Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt 
Contessa Carlotta di Hanau-LichtenbergGiovanni Reinardo III, Conte di Hanau-Lichtenberg 
 
Margravia Dorotea Federica di Brandeburgo-Ansbach 
Principessa Carlotta d'Assia-Darmstadt 
Conte Cristiano Carlo Reinardo di Leiningen-Dachsburg-Falkenburg-HeidesheimGiovanni, Conte di Leiningen-Dagsburg-Falkenburg 
 
Contessa Giovanna Maddalena di Hanau-Lichtenberg 
Contessa Maria Luisa Albertina di Leiningen-Dagsburg-Falkenburg 
Contessa Caterina Polissena di Solms-Rödelheim e AssenheimConte Ludovico di Solms-Rödelheim 
 
Contessa Carlotta Sibilla di Ahlefeld 
 

Onorificenze

Note

  1. ^ a b Michel Huberty, Alain Giraud, F. et B. Magdelaine, L'Allemagne Dynastique, Tome VI : Bade-Mecklembourg, pp. 211, 218, ISBN 978-2-901138-06-8.
  2. ^ a b c d e The United Service Magazine, H. Colburn, 1837, pp. 529, 530.
  3. ^ David Laven, Riall, Lucy, Napoleon's Legacy, Berg Publishers, 2000, pp. 207, ISBN 1-85973-249-6.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN40219125 · ISNI (EN0000 0000 1640 4326 · CERL cnp00877183 · GND (DE120815893 · WorldCat Identities (ENviaf-40219125
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
🔥 Top keywords: Pagina principaleSpeciale:RicercaIl professore e il pazzoLeopoldo MastelloniPalio di SienaMarko ArnautovićLeandro ParedesIl Gattopardo (film)Renato SanchesSan RoccoNeymarMichela MurgiaDiletta LeottaCincinnati OpenRenata ScottoYouTubeNicolò RovellaFidanzata in affittoIl GattopardoSupercoppa UEFAOppenheimer (film)Jannik SinnerLoris KariusLionel MessiFerragostoIl buono, il brutto, il cattivoLazar SamardžićAl-Hilal Saudi ClubNobile Contrada dell'OcaCallinectes sapidusItaliaCampionato europeo di pallavolo femminile 2023Dušan LajovićCole PalmerVincitori del Palio di Siena (XXI secolo)Manchester City Football ClubHugo LlorisGiovanni AtzeniAlbo delle vittorie del Palio di SienaCristiano RonaldoRobert De NiroRobert OppenheimerEkaterina AntropovaChiamata senza rispostaMaria GorettiBarbara BouchetJames Murray (lessicografo)Miriam si sveglia a mezzanotteMadonna (cantante)Barbie (film)Angelo IzzoWilliam Chester MinorCarlos AugustoAssunzione di MariaBarbara De RossiStefano TacconiLa notte è piccola per noi (film)Domenico BerardiElvis PresleyIl sorpassoDelitti in Paradiso40 gradi all'ombra del lenzuoloMassacro del CirceoAmber HeardCharles De KetelaereFootball Club Internazionale MilanoArmando BrojaL'uomo che sussurrava ai cavalli (film)Pierpaolo SpollonRaiClosed CircuitContrada di SienaCampionato mondiale di calcio femminile 2023Abel RuizRosso, bianco & sangue blu (film)GremlinsOssicodoneCampionato mondiale di calcio femminileLuciano SpallettiAlberto BrignoliAlessia Russo (calciatrice)Stefano MakulaUEFA Champions League 2023-2024FacebookSocietà Sportiva Calcio NapoliGabri VeigaSpeciale:UltimeModificheAl-Nassr Football ClubUna doppia veritàJohnny DeppMateo KovačićLega saudita professionisticaFestival di WoodstockClub Internacional de Fútbol MiamiPurdue PharmaNicholas Galitzine (attore)Pep GuardiolaSevilla Fútbol ClubMichael Folorunsho