L'ora scarlatta - Film (1956) | il Davinotti

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/01/24 DAL BENEMERITO GIùAN
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 21/01/24 10:48 - 4559 commenti

I gusti di Giùan

La tresca tra un agente immobiliare e la moglie del suo boss finirà male, coinvolgendo ladri d'appartamento e culminando nella morte del marito. Il vecchio Curtiz mostra di saperci fare ancora col noir, attingendo a piene mani dagli stereotipi alla Cain (su cui insiste il soggetto, curiosamente di Tashlin), alimentandoli d'una meccanica progressione melodrammatica che la regia senza fronzoli quasi sublima. E se Tryon è davvero imbambolato e impossibile, dal resto del cast riesce a cavare il meglio (vedasi la lotta senza quartiere tra la fatale Ohmart e l'angelicata Lawrence).
MEMORABILE: I due maldestri ladri d'appartamento (il secco Marlowe e il ciccione Aubuchon) e la loro "mente" dotata di bastone (David Lewis).

Nicola81 3/02/24 23:49 - 2857 commenti

I gusti di Nicola81

Prodotto poco noto nella filmografia di Curtiz che merita assolutamente la riscoperta: parte come un noir degno della penna di Cain, poi evolve verso il giallo investigativo unendo un efficace disegno piscologico dei personaggi alla qualità di un intreccio non banale e coinvolgente. Confezione pregevole, regia dinamica che concede il minimo indispensabile al melodramma e mantiene l'interesse per l'intera durata. Tryon ha una sola espressione e non sempre è quella giusta, ma il resto del cast si esprime al meglio, in particolare la Ohmart femme fatale tutt'altro che stereotipata.

Michael Curtiz HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La maschera di ceraSpazio vuotoLocandina CasablancaSpazio vuotoLocandina Ribalta di gloriaSpazio vuotoLocandina Bianco Natale
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.