Orchidea: come curarla e mantenerla in fiore
Vai al contenuto
orchidea curarla e mantenerla in fiore

Orchidea: come curarla e mantenerla in fiore

Condividi L'articolo su

L’orchidea è un fiore molto delicato. Scopri come curarla e mantenerla in fiore. Questa è una pianta che ha delle caratteristiche e dei requisiti di cura unici. Inoltre, la specie si differenzia per qualità, colore, grandezza e composizione.

L’orchidea, una pianta affascinante

L’orchidea è una pianta affascinante grazie alle sue bellissime infiorescenze. La sua coltivazione fino a qualche tempo fa era riservata ad una piccola élite. Infatti, era necessario possedere delle serre o degli ambienti dove si potessero mantenere alte temperatura e umidità costante. Questo perché l’orchidea è una pianta tipica di aree tropicali e subtropicali del continente asiatico ed americano. Nel tempo però, si è diffusa, anche grazie a sperimentazioni svolte in laboratorio. Oggi sono presenti nuovi ibridi e varietà resistenti ad ambienti più freddi, adatte anche alle condizioni climatiche europee. Oggi l’orchidea è una pianta popolare, diffusa nelle case e nei giardini di tutti gli amanti dei fiori. Ciononostante l’orchidea è un fiore che necessita delle giuste cure e attenzioni affinché possa mantenersi al meglio nel tempo e rifiorire. Ecco tutto quello che c’è da sapere per curarla e mantenerla in fiore.

orchidea curarla e mantenerla in fiore
Orchidea: come curarla e mantenerla in fiore – Unsplash foto di Yeimy Olivier

Come curare e mantenere in fiore l’orchidea

Uno dei passaggi principali per assicurarsi che le orchidee si mantengano sempre in salute è l’innaffiatura. L’ideale è avere a disposizione un vaso forato e trasparente in cui riporla in modo che i raggi del sole possano raggiungere le sue radici, che a differenza di altre piante, svolgono la funzione di fotosintesi. Nonostante amino l’esposizione al sole, è bene che il fiore, specialmente in estate, sia protetto da una tenda leggera, così da evitare che i raggi solari possano rovinare i fiori o addirittura seccarli. Inoltre, l’orchidea non necessita di troppa acqua, l’ideale è, infatti, nebulizzarne poca, ma frequentemente sulle foglie e sui petali. Spesso accade che l’orchidea perda facilmente i propri fiori. Tuttavia, questi possono durare anche per diversi mesi. Per far si che ciò accada bisogna curarla nel modo giusto senza bagnarla troppo ed evitando l’uso eccessivo di fertilizzanti.

Cura del giardino: talea di lavanda

Il clima giusto per la pianta d’orchidea

La pianta d’orchidea è una pianta di origine tropicale per questo ama gli ambienti umidi. Infatti, per creare il microclima più adatto il consiglio è quello di creare un angolo dedicato solo a questa pianta riponendole intorno altri vasi di orchidee o di fiori tropicali. Per di più preferisce climi miti e caldi, infatti la temperatura ideale è tra i 18°-25c°. Per questo la temperatura degli appartamenti, che in inverno si aggira tra i 22-23c° è ideale per le esigenze della pianta.

Lavori di gennaio e febbraio in giardino

Pillole di curiosità. Io non lo sapevo. E tu?

  • Il primo ad accorgersi dell’unicità di una della specie delle orchidee fu Carlo Linneo nel 1745. Notò che i fiori delle Ofridi, hanno un petalo dall’aspetto molto inusuale, facilmente scambiabile per un insetto.
  • In Italia fioriscono quasi 200 specie di orchidee spontanee e dalle forme bizzarre che è possibile osservare nei prati e nelle radure ben soleggiate.
  • Quello che incide sul prezzo delle orchidee è la qualità, la specie, il colore, la grandezza e la composizione. Pertanto, il prezzo dell’orchiedea varia dai 20 ai 35 € circa.

TI È PIACIUTO L’ARTICOLO?  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA

Per altre curiosità e informazioni continuate a seguirci su www.habitante.it

Condividi L'articolo su

TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 

Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it

Seguici su

Cerchi ispirazione?

Iscriviti alla nostra newsletter

News