Ecco il FUJINON GF500mmF5.6 R LM OIS WR, 500mm per il sistema GFX | Fotografi Digitali
Ecco il FUJINON GF500mmF5.6 R LM OIS WR, 500mm per il sistema GFX

Ecco il FUJINON GF500mmF5.6 R LM OIS WR, 500mm per il sistema GFX

di Alberto De Bernardi, pubblicata il

“Fuji raddoppia la focale massima disponibile per il sistema GFX, arrivando a 500mm e aprendo la strada alla fotografia sportiva e naturalistica. ”

Fujifilm introduce oggi il primo super-tele a focale fissa per il sistema GFX, espandendo significativamente la gamma di focali disponibili per il Large Format. Si tratta del FUJINON GF500mmF5.6 R LM OIS WR, che va esattamente a raddoppiare la massima focale finora disponibile per le fotocamere GFX. Tenuto conto del fattore di moltiplicazione (de-moltiplicazione, in questo caso), il nuovo obiettivo equivale a un 396mm nel formato 35mm. Da sottolineare la compatibilit� con il moltiplicatore GF1.4X TC WR, che porta la focale a 700mm (554mm equivalenti nel formato 35mm).

Nonostante i 500mm, l'ago della bilancia si ferma a soli 1375g, il che fa del nuovo GF500mmF5.6 R LM OIS WR un obiettivo decisamente compatto per la sua categoria, e apre al sistema GFX le porte di generi fotografici finora quasi impensabili per il formato 44x33mm: sport e natura.

Naturalmente, la ripresa di scene fortemente dinamiche continua a dover fare i conti con i limiti dei corpi macchina che, sebbene incredibilmente migliorati nel corso degli anni (la GFX 100 II arriva a 8 fps e pu� mantenere la raffica per ben 300 scatti in formato RAW lossless) non sono funzionalmente equivalenti alle reflex/mirrorless 35mm per uso sportivo.

Ci� non di meno, soprattutto in alcuni contesti naturalistici, le prestazioni di questi corpi macchina sono perfettamente adeguati, e l'incredibile livello di dettaglio assicurati dai 100 Mpixel permette di cogliere particolari degli animali invisibili a occhio nudo. Una prospettiva un poco diversa dalla tradizionale fotografia wildlife, ma certamente intrigante.� ��

Lo schema ottico prevede 21 elementi in 14 gruppi, e include due lenti Super ED e 5 ED al fine di minimizzare le aberrazioni cromatiche, a cui i super-tele sono pi� propensi.
L'ottica � ovviamente stabilizzata, ed � accreditata di 6 stop (standard CIPA).

La messa a fuoco, interna, � attuata da motori lineari che consentono all'ottica di focheggiare, nel migliore dei casi, in 0,31 secondi. Per migliorare ulteriormente la funzionalit� e l'efficacia del Sistema AF, il nuovo GF500mmF5.6 R LM OIS WR � dotato di limitatore di corsa AF tra 5m e infinito, utile per ridurre il problema del focus hunting, e offre la funzione di focus preset (richiamo rapido di una distanza AF precedentemente memorizzata), una soluzione tipica dei super-tele professionali per uso sportivo. � ovviamente ancora presto per ipotizzare quale possa essere l'efficacia sul campo, ma le premesse sono senz'altro interessanti.

La sigla WR indica, come sempre, la protezione dagli agenti atmosferici e la possibilit� di lavorare fino a -10�C. Inoltre, l'elemento frontale � rivestito con fluorite per favorirne la pulizia (possibile, in ogni caso, proteggere la lente anteriore con un filtro da 95mm).

Il GF500mmF5.6 R LM OIS WR sar� disponibile dalla seconda met� di giugno, al prezzo di 3.965 euro.


Commenti