Il Kent è spesso definito – e non abbiamo alcun dubbio sul perché sia così – ‘il giardino dell’Inghilterra’: all’interno dei suoi confini, delimitati dal mare, si snodano paesaggi incantevoli punteggiati di dolci colline, fertili terreni agricoli, tenute di campagna coltivate con cura e frutteti rigogliosi. Produttore del celebre luppolo locale e di alcune delle birre migliori del paese (oltre che di vini pregiati), questa regione potrebbe anche essere definita il regno della birra dell’intera nazione. Nel cuore della Costa del Kent sorge la magnifica Canterbury, con la sua straordinaria cattedrale. Bellissimi paesaggi si incontrano anche percorrendo la costa, punteggiata di villaggi e di località balneari, da Broadstairs con la sua atmosfera d’altri tempi alla signorile Whitstable e alla città portuale di Dover. Ottimamente collegato con Londra grazie a due linee ad alta velocità che dalla costa settentrionale della regione e dall’East Kent raggiungono la capitale, è invece più complicato muoversi verso l’East Sussex. Il Tunnel della Manica, che riemerge dal terreno calcareo nei pressi di Folkestone, è un’importante via d’accesso al continente.

Da vedere lungo la Costa del Kent

Imperdibile la visita a Sandwich, oggi città-museo e in passato quarto avamposto più importante d’Inghilterra dopo Londra, Norwich e Ipswich. Oggi si fa fatica a ricordare questa magnificenza mentre si passeggia nelle sue viuzze medievali tra chiese antiche, case con frontoni in stile olandese, tetti coperti di tegole piane in terracotta ed edifici a graticcio con i piani superiori aggettanti, ma l’atmosfera grandiosa del passato aleggia ancora nell’aria. Il declino di Sandwich ebbe inizio nel XVI secolo con l’insabbiamento dell’ingresso del suo porto, che rivaleggiava con quello di Londra, e nel corso dei quattro secoli successivi la città, da importante punto d’accesso all’Europa continentale, scivolò nell’oblio trasformandosi in un grazioso villaggio rurale. La conservazione del ricco patrimonio storico e architettonico costituisce una priorità per Sandwich. Il minuscolo cinema da 100 posti è tutelato come museo art déco, mentre il garage degli anni ’20 ospita più automobili d’epoca che veicoli moderni. Tra gli edifici del centro storico, sono pochissimi quelli non dichiarati monumento d’interesse nazionale.

Costa del Kent: organizza il viaggio

Costa del Kent: cose da fare

Costa del Kent: informazioni utili

Lingue parlate

inglese, gallese, gaelico scozzese

Valuta

GBP - Sterlina britannica

Costa del Kent: articoli e consigli

Costa del Kent: guide di viaggio