A Firenze una rassegna dedicata ai capolavori del cinema mondiale del XX secolo
rotate-mobile
publisher partner

A Firenze una rassegna dedicata ai capolavori del cinema mondiale del XX secolo

Quando Dal 15/05/2024 al 26/06/2024 vari orari
Prezzo Biglietto intero: 5€ - Biglietto ridotto: 4€ - Carnet 10 film: 35€
Altre informazioni Sito web cinemalacompagnia.it

Riscoprire il meglio del cinema mondiale del XX secolo attraverso una rassegna di capolavori senza tempo da rivedere in sala in lingua originale, grazie alla preziosa collaborazione con CSC – Cineteca Nazionale: è la nuova serie di titoli della rassegna “Compagnia Cult” in programma fino alla fine di giugno 2024 presso la sala del cinema 'La Compagnia' di Firenze.

La formula di Compagnia CULT consiste in diversi blocchi tematici dedicati ad un attore/attrice, un autore/autrice o ad un determinata wave o periodo storico significativo. Dopo i primi due dedicati a Ernst Lubitsch, Carole Lombard, la rassegna prosegue con Valerio Zurlini, Barbara Stanwyck, per poi finire con un focus su uno degli attori più amati del cinema americano: Jack Nicholson.

La rassegna è organizzata in collaborazione con CSC – Cineteca Nazionale.

Biglietti e abbonamenti::

Biglietto intero: 5€
Biglietto ridotto: 4€
Carnet 10 film: 35€

Programma

Le proiezioni saranno in lingua originale con sottotitoli in italiano
Scarica il programma in formato pdf

Valerio Zurlini

15 MAGGIO, ORE 15.00
Cronaca Familiare di Valerio Zurlini (Italia, 1962, 115’)

19 MAGGIO, ORE 17.00
La prima notte di quiete di Valerio Zurlini (Italia, 1972, 132’)

22 MAGGIO, ORE 15.00
Seduto alla sua destra di Valerio Zurlini (Italia, 1968, 88’)

Barbara Stanwyck

27 MAGGIO, ORE 19.00
Baby Face di A. E. Green (USA 1933, 71’, v.o. sott. ita)

29 MAGGIO, ORE 15.00
Lady Eva (The Lady Eve) di Preston Sturges (USA 1941, 94’, v.o. sott. ita)

1 GIUGNO, ORE 21.00
Ricorda quella notte (Remember the Night) di M. Leisen (USA 1940, 94’, v.o. sott. ita)

4 GIUGNO, ORE 21.00
La fiamma del peccato (Double Indemnity) di B. Wilder (USA 1944, 107’, v.o. sott. ita)

6 GIUGNO, ORE 17.00
Il terrore corre sul filo (Sorry, Wrong Number) di A. Litvak (USA 1948, 90’, v.o. sott. ita)

Jack Nicholson

11 GIUGNO, ORE 19.00
Cinque pezzi facili (Five Easy Pieces) di B. Rafelson (USA 1970, 98’, v.o. sott. ita)

14 GIUGNO, ORE 21.00
Shining (The Shining) di S. Kubrick (USA 1980, 146’, v.o. sott. ita)

17 GIUGNO, ORE 20.30
L’onore dei Prizzi (Prizzi’s Honor) di J. Huston (USA 1985, 130′, v.o. sott. ita)

20 GIUGNO, ORE 18.30
La promessa (The pledge) di Sean Penn (USA 2001, 123’, v.o. sott. ita)

23 GIUGNO, ORE 21.00
Il re dei giardini di Marvin (The King of Marvin Gardens) di Bob Rafelson (USA 1972, 104’, v.o. sott. ita)

26 GIUGNO, ORE 19.00
L’ultima corvé (The Last Detail) di Hal Ashby (USA 1973, 104’, v.o. sott. ita)

A proposito di Cinema, potrebbe interessarti

Al Cinema La Compagnia tre documentari sul calcio che non ti aspetti

  • dal 14 maggio al 4 giugno 2024
  • Cinema La Compagnia

Potrebbe interessarti

FirenzeToday è in caricamento