Il codice del silenzio - Film (1985)
Il codice del silenzio
Locandina Il codice del silenzio

Il codice del silenzio

( Code of Silence )
Voto del pubblico
Valutazione
3.2 di 5 su 5 voti
Regista: Andrew Davis
Genere: Poliziesco
Anno: 1985
Paese: USA
Durata: 97 min
Distribuzione: CDE - Columbia Tristar Home Video
Il codice del silenzio è un film di genere poliziesco del 1985, diretto da Andrew Davis, con Chuck Norris e Henry Silva. Durata 97 minuti. Distribuito da CDE - Columbia Tristar Home Video.
Genere: Poliziesco
Anno: 1985
Paese: USA
Durata: 97 min
Distribuzione: CDE - Columbia Tristar Home Video
Fotografia: Frank Tidy
Produzione: Raymond Wagner

TRAMA IL CODICE DEL SILENZIO

Il codice del silenzio è un film del 1985 diretto da Andrew Davis.
Eddie Cusack (Chuck Norris) è uno dei poliziotti più bravi di Chicago e si occupa di lottare contro la mafia colombiana e lo spaccio di droga in città. Insieme al suo team sta per portare a termine un'operazione che dovrebbe incastrare per sempre la gang di Louis Comacho (Henry Silva). Tutto sembra andare per il verso giusto, finché non si presentano gli scagnozzi di Tony Luna (Mike Genovese), il boss della gang rivale, che riescono a prendersi i soldi, la droga e dopo aver fatto una strage degli uomini di Comacho, uccidono anche due agenti.
L'unico supersite della sparatoria è Victor, il fratello del capo mafioso. Quest'ultimo, per vendicarsi, stermina la famiglia di Luna e rapisce sua figlia Diana (Molly Hagan). Cusack però a questo punto si trova da solo fronteggiare la guerra tra Comacho e Luna: tutti gli altri poliziotti lo hanno abbandonato dopo che egli ha infranto la regola non scritta secondo cui non bisogna mai riferire gli errori dei propri colleghi. Cusack infatti ha testimoniato in un processo contro l'agente Craigie (Ralph Foody), che durante la retata andata male ha sparato, sotto l'effetto dell'alcol, a un ragazzo innocente.
Cusack decide quindi di entrare in azione in solitaria per cercare di porre fine alla guerra tra gang rivali e salvare Diana. Ma il poliziotto non è veramente solo: dalla sua parte ha un'arma a dir poco eccezionale...

CRITICA DI IL CODICE DEL SILENZIO

"Intitolare "Il codice del silenzio" un film in cui tutti sparano a più non posso è quasi comico. Le carte, per quanto riguarda l'azione, sono in regola ma a ben guardare sono carte truccate." (Francesco Mininni, Magazine italiano tv)."Trionfano cascatori e acrobati in questo scatenato film poliziesco d'azione violenta. Chuck Norris si prende per Clint Eastwood, ma non ne ha né il talento né il carisma. Si accontenti del karatè: li è un asso."(Laura e Morando Morandini, Telesette)"Ritmo folle e rodomontate da far impallidire Rambo in un telefilm diretto da Andrew Davis e allungato a misura di lungometraggio con una serie infinita di sparatorie e micidiali colpi di karatè. L'inespressivo Chuck Norris è come Andreotti: resta assolutamente imperturbabile qualunque cosa accada. Di sicuro comunque non ci si annoia, chi è di bocca particolarmente buona può perfino divertirsi". (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 11 luglio 2003)

CURIOSITÀ SU IL CODICE DEL SILENZIO

La parte del protagonista era stata offerta inizialmente a Clint Easwood, che però rifiutò il ruolo.

Durante le riprese del film, Dennis Farina, che interpreta Dorato, era veramente un poliziotto di Chicago. Solo in seguito decise di dedicarsi completamente alla recitazione.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL CODICE DEL SILENZIO

Attore Ruolo
Chuck Norris
Eddie Cusak
Henry Silva
Louis Comacho
Bert Remsen
Comandante Kates
Mike Genovese
Tony Luna
Nathan Davis
Felix Scalese
Ralph Foody
Gragie
Joseph Guzaldo
Nick Kopalas
Molly Hagan
Diana Luna
Allen Hamilton
Pirelli
Ron Henriquez
Victor Comacho
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming