Umani e animali sempre più vicini. - Ciaoamico!
Umani e animali sempre più vicini.
martedì, Nov 22
Scritto da
Daniele Bucci
Fondatore di Ciaoamico, malgrado la sua giovane età, da anni si occupa di rendere meno complicati i momenti - non certo semplici - in cui i nostri amici animali ci lasciano.

Come avrete visto se seguite il blog del sito o anche la pagina Facebook di Ciaoamico, sa che difficilmente posto foto di prodotti relativi alla mia attività.

Ho una sorta di remora a pubblicizzarli perché sono comunque prodotti con cui tutti vorremmo avere poco a che fare. Chi mi conosce bene sa che il mio lavoro è nato prima di tutto da uno spirito di servizio verso i nostri amici animali. Rimane il fatto, che in alcuni casi l’affetto che riversiamo su di loro, merita altro che una scarna confezione di cartoncino con la quale consegnare dei poveri resti.

Vicini come sempre

Molti di noi, poi, vogliono continuare a tenere i propri amici animali vicini anche dopo la morte del corpo: più di una volta mi sono state fatte richieste di urne particolari. Proprio per questo tengo alcune di queste a disposizione per chi voglia così ricordare il proprio amico. Cercherò di pubblicarne qualcuna ogni tanto.

Questa che vi posto è un’urna in ceramica che per il momento ho ancora in azienda, anzi, è arrivata da poco. È molto elegante e molto stabile,  e ha un costo  di 160,00 € IVA  inclusa.

Se rapportate questo prezzo alla fattezza del prodotto capite che si tratta di un’urna di valore.

Nei prossimi giorni posterò altre urne particolari: anche in questo campo si trovano prodotti di ottima qualità e la distinzione tra umani e amici animali sta diventando sempre più ridotta.  

 

Gli altri articoli di Ciaoamico.it !

I nostri amici e la Vitamina D

I nostri amici e la Vitamina D

,In questi ultimi anni, gli organi di informazione ci hanno fatto una testa grande come un pallone sulle decine di rimedi per prevenire l’infezione da Covid19. Prendi questo, poi quest’altro, fai 5 passi indietro, 3 in avanti, e patapim, patapam… La Vitamina D si...

leggi tutto
I bambini? Lasciateli pascolare.

I bambini? Lasciateli pascolare.

La Biologia (e quindi la Scienza Medica in generale) non è una cosa semplice da capire; non perché non siano semplici i meccanismi che la governano, che invece sono abbastanza comprensibili, ma per il numero infinito di interazioni tra di loro. Questo, in genere, fa...

leggi tutto
Un’urna da personalizzare.

Un’urna da personalizzare.

Dopo l’ultimo post in cui parlavo delle urne, mi è stato chiesto se avessi delle soluzioni personalizzabili, e possibilmente non eccessivamente costose, per contenere i resti dei nostri amici animali. In effetti, qualche soluzione l’avevo già. Questa che vedete in...

leggi tutto
Via i cani dai canili!

Via i cani dai canili!

Nei canili purtroppo, si trova di tutto. Non pensate solamente a cani randagi meticci, malmessi e piuttosto bruttini (che personalmente preferisco rispetto a quelli impomatati e con pedigree chilometrici): vi trovate anche cani con natali di tutto rispetto e magari...

leggi tutto
La cultura? Roba da animali…

La cultura? Roba da animali…

Un calabrone che insegna alle api come procurarsi del cibo con dei trucchi; uccelli di una stessa specie che hanno dialetti differenti tra una vallata ed un’altra; scimmie cappuccine che per una settantina d’anni acquisiscono un certo modo di comunicare con i gesti,...

leggi tutto
Sepoltura o cremazione? Cosa fare se…

Sepoltura o cremazione? Cosa fare se…

Non vorremmo mai, ma succede. Chi decide di passare un po’ della propria esistenza con un amico animale, sa anche che, molto probabilmente, gli sopravviverà. Se il nostro amico giunge a quel giorno in condizioni di salute già precarie, probabilmente sarà già stato in...

leggi tutto
Shares
Share This

Condividi!

Fai conoscere questo post ai tuoi amici!

Info veloci? Scrivici qui.