Talenti FM - Mehdi Léris, a Brescia per tornare nel grande calcio

I talenti di Football Manager

Mehdi Léris, a Brescia per tornare nel grande calcio

Mehdi Léris, a Brescia per tornare nel grande calcio

Alla scoperta dei talenti di Football Manager: Mehdi Léris, dalla Sampdoria al Brescia con l’obiettivo di tornare in Serie A e spiccare il grande salto nell’élite europea

Lo avevamo preannunciato due settimane fa: dopo Melvin Bard, un altro fenomeno sta facendo sognare le mie Rondinelle. A te che sei appassionato del gioco manageriale di calcio più famoso del mondo, ti presentiamo Mehdi Léris ala del Brescia.

Chi è Mehdi Léris

Mehdi Léris nasce il 23 maggio 1998, a Mont-de-Marsan a sud da Bordeaux. Ad appena 15 anni entra a far parte delle giovanili del Chievo con cui esordisce 4 anni dopo contro la Juventus, squadra in cui ha militato un anno ai tempi della primavera. Coi mussi volanti colleziona 27 presenze in due anni e nel 2019 è la Sampdoria a crederci, investendo 4 milioni, bonus compresi, per portarlo in Liguria.

Il suo primo gol in Italia lo trova contro il Brescia, squadra in cui è stato ceduto in prestito proprio quest’anno per farsi le ossa. Nella stagione appena conclusa è partito molto bene: 2 assist e 2 reti salvo poi arenarsi a livello numerico, ma restando fondamentale nello schema di Inzaghi prima e Corini poi, con appena 5 partite saltate, di cui 4 per una contrattura.

Talenti FM - Mehdi Leris

Le caratteristiche di Mehdi Léris

Nasce come esterno di sinistra, ma si adatta facilmente anche a destra, dove ho preferito farlo giocare come ala con compiti di supporto. Su FM22 possiede un ottimo 16 nella fantasia e un altrettanto ottimo 15 nei cross: buona anche la tecnica, i movimenti senza palla, la velocità e l’accelerazione, tutti a 14. Da migliorare l’intuito e i passaggi, che comunque si attestano su un rispettoso 12. Purtroppo la determinazione è molto bassa: solo 8 e sarà una grande pecca come vedremo più avanti.

Il rendimento di Mehdi Léris: numeri, crescita e valore nel primo anno

Sorpreso da Bard, ma ancor più sorpreso da Léris che nel mio primo anno è stato devastante in Serie B. Gol a raffica, intervallati da periodi di astinenza (un po' come nella realtà), ma i numeri sono molto più alti: 11 reti, 6 assist e 5 volte migliore in campo, con una media voto di 7,04; inoltre, nessun cartellino. Anche i suoi numeri, totalmente inaspettati, hanno contribuito a riportare in A il nostro Brescia e soprattutto a riscattarlo immediatamente per la modica cifra di 2.9 milioni di euro dalla Sampdoria.

Léris non ha guadagnato stelline nell’abilità attuale di FM22, oscillando tra le 3 e le 3,5 stelle nei periodi migliori della stagione. E, nonostante la grandissima stagione, a differenza di tutti i suoi predecessori è che non è cresciuto in nessuna caratteristica: probabilmente la caratteristica che più penalizza è la determinazione il cui valore è troppo basso per un giovane di Football Manager che deve emergere.

Talenti FM - Mehdi Leris

Uno spaccato sulla seconda stagione.. in Serie A!

Siamo saliti in Serie A e Léris continua a cavalcare la fascia come l’anno precedente. Al momento siamo fermi alla sosta per i Mondiali e il suo valore economico (tra i 4,9 e i 7 milioni) è sicuramente cresciuto: una plusvalenza è quindi sicura in futuro. La crescita come giocatore è però ancora molto lenta, quasi stazionaria: solo un +1 nell’agilità che è passata da 15 a 16, il resto tutto invariato rispetto a un anno e mezzo fa. I numeri sono comunque discreti, con 1 gol e 4 assist e una media voto di 6,98.

Talenti FM - Mehdi Leris

Ciò che mi ha spinto a puntare meno forte su di lui per questa prima stagione in Serie A è l’esplosione di un altro grande talento nel suo stesso ruolo: Hugo Ekitike, altro francese dal grande futuro su FM22, ma molto probabilmente anche nella realtà.


Alessandro Allevi

Gioco a Football Manager da quando nel 2007 avevo 14 anni: con le squadre minori mi piace prendere in prestito giovani talenti e farli sbocciare, ma anche dare una nuova linfa a grandi giocatori sulla via del tramonto. Sogno nel cassetto? Scovare il nuovo Bobby Firmino e un giorno poter dire "io ne avevo parlato per primo".

Commenta

Devi essere loggato per pubblicare un commento Login

Lascia un commento

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Inter Milan

Inter Milan

38 29 7 2 67 94
2 AC Milan

AC Milan

38 22 9 7 27 75
3 Juventus

Juventus

38 19 14 5 23 71
4 Atalanta

Atalanta

38 21 6 11 30 69
5 Bologna

Bologna

38 18 14 6 22 68
6 Roma

Roma

38 18 9 11 19 63
7 Lazio

Lazio

38 18 7 13 10 61
8 Fiorentina

Fiorentina

38 17 9 12 15 60
9 Torino

Torino

38 13 14 11 0 53
10 Napoli

Napoli

38 13 14 11 7 53
11 Genoa

Genoa

38 12 13 13 0 49
12 Monza

Monza

38 11 12 15 -12 45
13 Verona

Verona

38 9 11 18 -13 38
14 Lecce

Lecce

38 8 14 16 -22 38
15 Udinese

Udinese

38 6 19 13 -16 37
16 Cagliari

Cagliari

38 8 12 18 -26 36
17 Empoli

Empoli

38 9 9 20 -25 36
18 Frosinone

Frosinone

38 8 11 19 -25 35
19 Sassuolo

Sassuolo

38 7 9 22 -32 30
20 Salernitana

Salernitana

38 2 11 25 -49 17

Rubriche

Di più in I talenti di Football Manager