Sassa.Mina
(268 punti)
8' di lettura
4 / 5 (1)
In questo appunto viene descritto Steve Jobs, famoso imprenditore per aver fondato la Apple. Di seguito vengono riportate informazioni su chi è Steve Jobs, la sua carriera, la sua personalità e la fondazione dell’azienda Apple.

Steve Jobs: vita e carriera imprenditoriale articolo

Informazioni salienti su Steve Jobs

Steven Paul Jobs, noto a tutti come Steve Jobs, è nato il 24 febbraio del 1955. Viene ricordato per essere stato un imprenditore ma anche inventore e investitore americano. Inoltre, Steve Jobs è stato il co-fondatore, il presidente e l’amministratore delegato di Apple, oltre che il presidente della Pixar e molto altro ancora.
È conosciuto in tutto il mondo come il precursore della rivoluzione dei pc insieme al suo primo socio e collega co-fondatore di Apple Steve Wozniak.

Anni giovanili di Steve Jobs e carriera imprenditoriale

Jobs è nato a San Francisco da padre siriano e madre tedesco-americana. Fu adottato poco dopo la sua nascita. Ha frequentato il Reed College nel 1972 ma non ha completato gli studi a causa del suo ritiro. Nel 1974 è andato in India in cerca di nuove idee e per studiare il Buddismo Zen. Lui e Wozniak hanno co-fondato la Apple nel 1976. In un solo anno, insieme hanno guadagnato fama e ricchezza con la produzione e la vendita dell'Apple II. Successivamente ha sviluppato l’Apple Lisa nel 1983, seguito dal Macintosh nel 1984, il primo computer prodotto in serie con una GUI. Nel 1985, Jobs è stato obbligato ad abbandonare la Apple dopo un lungo scontro con il Consiglio di amministrazione dell'azienda. Sempre nell’85, Jobs ha portato con sé alcuni dipendenti Apple per fondare NeXT, una società di sviluppo di piattaforme informatiche specializzata in computer per l'istruzione superiore e i mercati aziendali.

Ultimi anni della vita di Steve Jobs

Nel 1997, Jobs è tornato in Apple come CEO in seguito all’acquisto di NeXT da parte dell'azienda. È stato in gran parte responsabile del rilancio di Apple che ormai stava quasi per fallire. Ha lavorato con il designer inglese Jony Ive per sviluppare una linea di prodotti nuovi come iMac, iPad, iPod, iPhone, iTunes e iTunes Store. Nel 2001, il Mac OS originale è stato scambiato con il nuovo Mac OSX, fornendo per la prima volta al sistema operativo una base moderna basata su Unix. Nel 2003, a Jobs è stato diagnosticato un tumore neuroendocrino al pancreas che lo condusse alla morte il 5 ottobre 2011 a soli 56 anni.

Steve Jobs: fondazione e successo della Apple

Apple Computers, Inc. è stata fondata il 1° aprile 1976 da Steve Jobs e Steve Wozniak, una nuova società con lo scopo di modificare l’idea con cui la gente vedeva i computer. Jobs e Wozniak volevano diminuire la grandezza dei pc per permettere alle persone di possederli facilmente a casa o in ufficio. Jobs e Wozniak iniziarono a costruire l'Apple I nel garage di Jobs e lo vendettero senza monitor, tastiera o involucro, elementi che aggiunsero in un secondo momento. L'Apple II ha rivoluzionato l'industria dei computer con l'introduzione della prima grafica a colori, portando ad un aumento incredibile delle vendite.
Wozniak lasciò la Apple nel 1983 a causa del calo di interesse per la gestione di Apple Computers. Jobs ha quindi assunto John Sculley di PepsiCo come presidente, ma poi Jobs aveva capito che doveva sperimentare cose nuove. Così ha fondato la sua società NeXT Software e ha anche acquistato la Pixar.
Durante il 1980, Apple stava ancora andando bene, registrando nel 1990 profitti ancora più alti. Ciò era, dovuto dai piani che Jobs aveva già attuato prima di partire. Nel corso di alcuni anni, la quota di mercato di Apple cominciò a ridurre le vendite gradualmente. Fu solo nel 1997, quando Apple aveva bisogno di un sistema operativo trovato da NeXT Software (la società di Jobs). Jobs ha deciso di apportare alcune modifiche ad Apple. Ha stretto un'alleanza con Microsoft per creare una versione per Mac del suo popolare software per ufficio. Questa decisione diede una svolta all'azienda. Jobs ha rinnovato i computer e ha introdotto l'iBook, seguito da iPod, un lettore mp3, che è diventato leader di mercato. L'iPhone introdotto nel 2007 è stato uno dei prodotti di maggior successo al mondo e da allora l'azienda ha rilasciato diverse nuove versioni. Altri prodotti popolari includono ]tablet iPad e Apple Watch. La popolarità degli iPhone ha reso Apple la prima azienda con un valore di mille miliardi di dollari nel 2018 e due anni dopo ha raddoppiato quella cifra.

Steve Jobs: vita e carriera imprenditoriale articolo

Steve Jobs: uomo dalla profonda umiltà

“Sono onorato di essere qui con voi oggi, nel giorno della vostra laurea presso una delle migliori università del mondo. Io non mi sono mai laureato. A dir la verità, questa è l’occasione in cui mi sono di più avvicinato ad un conferimento di titolo accademico. Oggi voglio raccontarvi tre episodi della mia vita. Tutto qui, nulla di speciale.” Comincia in questo modo il discorso del 2005 che Steve Jobs rivolge agli studenti dell’università di Stanford in California. Sono parole semplici che nascondono una persona debole, con un passato infelice, ma sono state queste esperienze che lo hanno spinto a diventare qualcuno e puntare in alto, l’avevano reso forte. In questo discorso Steve Jobs ha esortato i ragazzi a fare ciò che desiderano di più nella vita, nonostante le difficoltà che possono accadere e gli ostacoli, come il tumore che gli ha poi strappato la vita. Lui è stato un esempio vivente di intelligenza e tenacia, nonostante la laurea non portata a termine è riuscito a trovare la sua strada e diventare famoso in tutto il mondo.

Curiosità su Steve Jobs

Ecco di seguito due curiosità riguardo Steve Jobs:
  • Steve Jobs è stato adottato: Steve Jobs è stato un personaggio molto pubblico, ma è sempre stato attento a tenere nascosta la sua vita privata. Jobs fu adottato e suo padre biologico, Abdulfattah Jandali, era un immigrato siriano. Ha respinto i tentativi di Jandali di mettersi in contatto e ha negato la paternità di sua figlia, Lisa, per molti anni.
  • Steve Jobs ha sperimentato droghe psichedeliche: Come molti boomer, Jobs era una specie di hippie durante la sua giovinezza. Lui e il suo amico e futuro impiegato, Daniel Kottke, durante il college nel 1970 erano spesso in viaggio con l’LSD. Jobs fu molto influenzato da Be Here Now, un libro del 1971 sulla meditazione del maestro spirituale Ram Dass, e praticò il Buddismo Zen. I principi buddisti della consapevolezza hanno persino contribuito a ispirare i design dei prodotti Apple semplici ma efficaci.