Livello B1: livello soglia

Certit B1 è un esame di lingua italiana destinato a chi sta imparando l’italiano e ha raggiunto un’iniziale indipendenza in situazioni di vario tipo.  

Inoltre, con l’approvazione del Decreto n.132 di M. Salvini del 1° dicembre 2018, per poter richiedere la cittadinanza italiana, è necessario il possesso di un’adeguata conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello B1. All’atto della presentazione dell’istanza di cittadinanza, i richiedenti saranno tenuti a consegnare una certificazione di lingua italiana rilasciata dall’Ente certificatore. 

Qui di seguito sono sintetizzate le informazioni sulla struttura dell’esame e delle singole prove di ogni sezione. In fondo alla pagina è possibile scaricare un esempio di esame per esercitarsi. Per ulteriori informazioni consultare il Link identifier #identifier__133720-1Manuale Certit.

Attualmente, nella sede di Roma Tre, l’esame di livello B1 viene somministrato in formato elettronico, con l’utilizzo del computer.

Struttura dell’esame

Sezione

Descrizione

N. prove

Punteggio

Ascolto Comprensione di testi orali 3 25 punti 
Lettura Comprensione di brevi testi scritti  4 25 punti 
Produzione scritta Produzione di brevi testi scritti  2 20 punti 
Link identifier #identifier__48921-2Produzione orale Comunicazione faccia a faccia  3 30 punti 

Le sezioni Ascolto, Lettura e Produzione scritta durano complessivamente 90 minuti.
La sezione Produzione orale dura 10 minuti.
L’esame è superato se si raggiunge il 60% del punteggio totale nelle sezioni
Ascolto, Lettura e Produzione scritta, e il 60% del punteggio nella sezione di Produzione orale.

Descrizione delle prove

Prova

Testi

Tecnica

Esempio consegna

Punti

Ascolto 1 Dialoghi Scelta multipla a tre uscite, 8 item Ascolta il servizio. Poi completa le affermazioni con l’alternativa giusta (A, B o C) sul Foglio delle risposte. Ascolterai il testo due volte. 8
Ascolto 2 Brevi notizie radiofoniche   Scelta binaria (A/B), 7 item  Ascolta 14 brevi notizie radiofoniche. Per ogni notizia scegli la frase che meglio ne riassume il contenuto. Ascolterai le notizie due volte. Ricordati di rispondere sul Foglio delle risposte. 7
Ascolto 3  Brevi messaggi  Scelta multipla a tre uscite, 10 item Ascolterai 5 messaggi. Per ogni messaggio indica la situazione in cui sono stati utilizzati. Indica la tua risposta sul Foglio delle Risposte. 10
Lettura 1  Articoli di giornale, brevi testi in riviste, blog ecc. Cloze guidato a scelta multipla a quattro uscite, 7 item

 

Completa il seguente testo. Devi inserire la parola giusta negli spazi vuoti. Scegli una delle quattro proposte di completamento che ti diamo. 7
Lettura 2  Articoli di giornale, brevi testi in riviste, blog ecc.  Scelta multipla a tre uscite, 6 item  Leggi il testo. Poi completa le affermazioni con l’alternativa giusta (A, B o C) sul Foglio delle risposte. 6
Lettura 3 

 

Brevi testi regolativi, articoli di giornale, brevi testi in riviste, blog ecc. Scelta multipla a tre uscite, 6 item  Leggi il testo. Poi completa le affermazioni con l’alternativa giusta (A, B o C) sul Foglio delle risposte. 6
Lettura 4  Brevi testi regolativi, articoli di giornale, brevi testi in riviste, blog ecc. Scelta binaria (V/F), 6 item  Leggi il testo. Poi indica se le seguenti affermazioni sono VERE (V) o FALSE (F) sul Foglio delle risposte. 6
Produzione scritta 1
Breve testo argomentativo Scrittura guidata Fai parte del gruppo WhatsApp del tuo condominio. Durante l’ultima riunione avete deciso di rifare l’ingresso del palazzo perché il cancello non funziona, i muri sono rovinati e i vasi delle piante sono tutti rotti. Fai la tua proposta di ristrutturazione al gruppo scrivendo un messaggio tra le 50 e le 80 parole. 10
Produzione scritta 2
Breve testo argomentativo Scrittura guidata      Hai ordinato su Internet un cellulare nuovo. Il pacco arriva con dieci giorni di ritardo e il cellulare non funziona. Decidi di scrivere una lettera di reclamo all’azienda che ti ha venduto il prodotto. Devi scrivere da 50 a 70 parole. 10
Produzione orale  Intervista

Dialogo

 

 

 

Monologo

Intervista

Simulazione di ruolo

 

 

 

Simulazione di ruolo 

Parte A: domande di presentazione.

Parte B: Da quando ti sei trasferito/a nella tua nuova casa hai iniziato ad avere qualche problema con il/la tuo/a vicino/a. Lo/a incontri al portone e ti lamenti in modo cortese perché ascolta sempre la musica ad alto volume e suona il pianoforte la mattina presto.

Parte C: Cinque giorni fa hai promesso ad un/a amico/a che questa sera sareste andati/e al cinema assieme, però hai cambiato idea. Mandi un vocale con il telefono: cosa dici?

10

10

 

 

 

10

Esempio di esame

Link identifier #identifier__106406-3CERTIT_B1

Link identifier #identifier__132566-4Certit_B1_audio_prova_di_ascolto

dcortesvelasquez 25 Maggio 2024