Anobii, la passione per i libri in un social

Nel nostro viaggio tra i social più strani e pazzi del mondo Anobii è forse – finalmente – uno dei più normali. E probabilmente a differenza degli altri che abbiamo esplorato finora la conosci già se sei un lettore appassionato. Si tratta infatti di un social network dedicato ai libri che potremmo definire come una sorta di club del libro dei vecchi tempi, ovviamente molto più ampio e organizzato grazie al potere della rete. Tra parentesi inserisco un mea culpa. Io adoro leggere e sono una lettrice accanita, conoscevo Anobii ma non mi ero mai iscritta e sono corsa a rimediare.

anobi

Anobii è stato creato a Hong Kong nel 2006 da Greg Sung partendo da un’esigenza semplice e molto comune a chi ama leggere: scambiare opinioni con altri lettori su un libro appena letto, confrontarsi e scoprire altri titoli che possano piacerti per non rimanere con gli occhi persi nel vuoto quando entri in libreria e non sai cosa comprare. Una curiosità: il nome deriva da Anobium punctatum (il tarlo della carta), nome con cui in zona anglosassone viene indicata una persona che trascorre tanto tempo a leggere.

Come iscriversi ad Anobii

Iscriversi a Anobii è molto semplice. Si può fare l’accesso con Facebook o inserire un nome utente, un indirizzo mail e una password. In ogni caso Anobii ti chiederà in che lingua leggi e quali sono i generi che preferisci per poterti suggerire libri in linea con i tuoi gusti. Ti verrà poi chiesto di aggiungere almeno tre libri alla tua libreria o alla tua wishlist, sempre per questo motivo. Operazione completata, ora puoi dare il via alla tua esperienza su Anobii. Qui puoi creare la tua libreria personale (cioè l’elenco di tutti i libri che hai letto) cercando i titoli sul sito o tramite l’app fotografando il codice isbn e puoi poi condividere la tua libreria con gli altri. Hai la possibilità di esprimere pareri e idee e leggere quelli di altri lettori, conoscere le ultime novità editoriali tenendoti sempre aggiornato, creare una lista dei desideri e conoscere anche quella degli amici così da farli contenti in occasione di un regalo.

libri - books

Come funziona Anobii

 Anobii è molto semplice da usare ed è un vero paradiso – con annessa rovina per la carta di credito – per chi ha la libreria di casa piena ed è sempre in cerca di nuove idee. Ogni libri si può infatti acquistare direttamente da Amazon o altre librerie in formato kindle o cartaceo. Le sezioni principali sono:

  • Streaming che è una sorta di home page dove aver una panoramica delle ultime attività e recensioni degli utenti, della classifica e delle news.
  • Scopri libri che permette di cercare libri per titolo, per genere o per classifica, leggere le recensioni degli utenti e acquistarli.
  • Community dove puoi aggiungerti a gruppi, partecipare a discussioni su specifiche tematiche, seguire utenti in linea con i tuoi gusti o leggere il blog con tutte le novità.
  • Ti consigliamo dove ricevere suggerimenti di lettura da Anobii sulla base dei libri che inserisci mano a mano nella tua libreria o nella tua wishlist.

Il social perfetto per tutti i lettori

Anobii mi ha già catturata. Ci si trovano un sacco di spunti di lettura, novità, idee e si possono scambiare opinioni con altre persone che amano leggere e hanno gusti simili a te. Possibilità interessante e preziosa in un mondo in cui sono sempre meno le persone che leggono. Se sei un lettore accanito o sei in cerca di spunti quindi, il mio consiglio è prova senza dubbio. Io credo che mi appassionerò!