Detrazioni fiscali ENEA - Asseverazioni

SuperEcobonus 110% e Asseverazioni

Il decreto legge 34/2020 �decreto rilancio� convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020 n.77, prevede l'innalzamento al 110% dell�aliquota di detrazione fiscale per le spese sostenute dal 1� luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per gli interventi di efficienza energetica che soddisfano i requisiti di cui al decreto 06/08/2020 e per gli interventi antisismici di cui ai commi da 1 -bis a 1 -septies dell�articolo 16 del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63.

Tramite questo sito � possibile creare e protocollare le asseverazioni obbligatorie alla fine dei lavori e quando si opta per la cessione del credito e lo sconto in fattura per gli stati di avanzamento lavori al 30% e al 60%.

decreto rilancio

Detrazioni Superecobonus 110%

Per accedere alla procedura occorre effettuare il login.

Se hai gi� un account "intermediario" puoi

cambiare il tuo account in "asseveratore"

Info

L'asseverazione va fatta sempre a fine lavori ed � possibile farla in corso d�opera al 30% e al 60% dei lavori realizzati. Deve essere redatta da un tecnico abilitato munito di polizza assicurativa espressamente stipulata per il SuperEcobonus 110%.

Per completare un'asseverazione occorre caricare nel sistema i file PDF dei seguenti documenti: Copia della polizza assicurativa, APE ante intervento, APE post intervento e computo metrico dei lavori.

Come Creare

  • Registrati come asseveratore
  • Accedi al Sistema
  • Compila l'Asseverazione
  • Stampa, Firma e Scansiona il Documento Generato
  • Ricarica il Documento per Protocollarlo
  • Scarica l'Asseverazione Protocollata

Tipi di Asseverazione

In Corso d'Opera

L�asseverazione pu� essere redatta in corso d�opera al 30% e al 60% dei lavori previsti al fine di optare per la cessione del credito o per lo sconto in fattura

A Conclusione dei Lavori

Con la trasmissione dell�Asseverazione a Fine Lavori verranno create le Schede descrittive dell�intervento e generato il relativo codice CPID (Codice Personale Identificativo)

Hai già un account e vuoi diventare asseveratore?

clicca qui

Avviso ai tecnici asseveratori

Comunichiamo che non � possibile correggere o integrare con messaggi via pec le asseverazioni gi� trasmesse. A nulla valgono le pec inviate con questa finalit�, le quali non avranno risposta. Ogni informazione che si ritenga necessario portare a conoscenza dell'ENEA, in aggiunta a quanto gi� previsto nel modello ministeriale di asseverazione, dev'essere contenuta nel campo dedicato alle note nella stessa asseverazione. Correzioni e integrazioni dell'asseverazione sono esclusivamente a cura del tecnico asseveratore, che pu� annullare il protocollo, apportare le modifiche del caso ed eseguire una nuova trasmissione. Qualora l�asseveratore ritenga che per correzioni di piccola entit�, che comunque non devono riguardare le somme dichiarate, sia sufficiente redigere una dichiarazione sostitutiva d'atto di notoriet�, si ribadisce che tale dichiarazione non va trasmessa all�ENEA. L'asseveratore la fornisce invece ai beneficiari della detrazione fiscale e la conserva per esibirla su richiesta.

Registrati

Statistiche Super Ecobonus 110%