AGeSC Associazione Genitori Scuole Cattoliche
Seguici sui nostri social
Login

IMPEGNO E RESPONSABILITA'

ATEMPOPIENO marzo 2023
Editoriali di Marina Frola

Il nostro Paese ha bisogno che finalmente venga riconosciuto il diritto della famiglia di poter scegliere per i propri figli una scuola pubblica paritaria senza vincoli economici

FIRMA PER L’8XMILLEUna firma che fa bene

FIRMA PER L'8XMILLE

Ricordiamoci di firmare per l’8xmille alla Chiesa cattolica che sostiene la mission di AGeSC

Speciale AGeSC e "Avvenire"Famiglia, vita e libertà sono le nuove sfide dell’educazione dei giovaniRIFLESSIONI A MARGINE DEGLI STATI GENERALI DELLA NATALITÀ

A riflettori spenti e a contestazioni finite, possiamo tracciare un breve bilancio della quarta edizione degli Stati generali della natalità, tenutasi il 9 e 10 maggio 2024. È il momento di immaginare cosa potrebbe accadere al nostro sistema Paese se non ...

NewsAUGURI A TUTTE LE MAMME

A tutte voi, mamme meravigliose, va il nostro più sincero ringraziamento per il ruolo insostituibile che ricoprite nelle nostre vite e nella nostra associazione. Marina Frola Reggente protempore AGeSC

STOP AL BULLISMO E AL CYBERBULLISMOIncontro formativo per genitori organizzato dal Comitato provinciale AGeSC di Padova
Un Convegno organizzato dal Comitato di Istituto AGeSC del "San Vincenzo de' Paoli" di Reggio CalabriaEDUCARE ALLA GENTILEZZA
Speciale AGeSC e "Avvenire"I genitori della scuola interrogati dalla sfida delle nuove “carriere alias”«Non dobbiamo sentirci esonerati da riflessioni profonde anche su queste tematiche»

Vorremmo dedicare l’appuntamento di questa settimana ad una riflessione, breve per motivi di spazio e per questo non esaustiva, su una decisione che molti istituiti scolastici hanno introdotto nei loro regolamenti e che secondo noi merita un’attenta rifle...

Speciale AGeSC e "Avvenire"Genitori, senza formazione di qualità la povertà educativa aumenterà

Oggi i genitori hanno un ulteriore motivo per chiedere alle istituzioni più qualità nell’istruzione e formazione manifestando tutta la preoccupazione per un impoverimento formativo che, se non affrontato con un più forte impegno, rischia di affondare peri...

Speciale AGeSC e "Avvenire"«Riattivare l’ascensore sociale per garantire un futuro ai nostri figli»Con tre milioni di Neet, l’Italia è fanalino di coda in Europa. Formazione, strada per il lavoro

Oggi, nell’aula Nervi, 7mila allievi e formatori della Formazione Professionale incontreranno papa Francesco. La maggior parte degli Enti della Formazione Professionale è di ispirazione cattolica e deriva in gran parte, dai santi sociali come Don Bosco...

Educazione e famigliaScuole cattoliche: Zambon (Agesc), “vanno sostenute e aiutate”. “Formazione tenga insieme il merito e l’inclusione di tutti, senza lasciare indietro nessuno”

“Il ruolo di Agesc è fondamentale per il contributo delle scuole cattoliche al sistema nazionale di istruzione e all’intera società, assolutamente insostituibile per garantire qualità, libertà e pluralismo nell’azione educativa”. Lo ribadisce Catia Zambon...

Iscriviti alla NewsletterSe vuoi ricevere la nostra Newsletter lasciaci il tuo indirizzo e-mail
Iscriviti all'AGeSCMODULO AGeSC 2023-2024 Iscriviti all'AGeSC, scarica il modulo cartaceo, compilalo e consegnalo a scuola ad un genitore AGeSC
DownloadRelazione del Presidente Roberto Gontero - Bologna 11-12 febbraio 2017 - Consiglio Nazionale AGeSC
Eventi AGeSCTutti gli eventi
Eventi AGeSCUn incontro formativo organizzato dal Collegio Salesiano Astori di Mogliano Veneto (Tv) in collaborazione con il Comitato d'Istituto AGeSC

Carissimi Genitori, siamo lieti di invitarvi all’evento formativo “EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA DIGITALE", che avrà luogo lunedì 6 maggio alle ore 20.30 presso il Teatro Astori di Mogliano Veneto (Treviso). La serata è un progetto realizzato dal C...

Eventi AGeSCUn evento organizzato dal Comitato regionale AGeSC Emilia-Romagna in collaborazione con la FIDAE

“PERSONA ED EDUCAZIONE NELLA SCUOLA PARITARIA L'ALLEANZA FRA SCUOLA E FAMIGLIA”. IL WEBINAR AGESC E FIDAE CON ANDREA PORCARELLI L’Associazione Genitori Scuole Cattoliche (AGESC) dell’Emilia-Romagna ha organizzato recentemente con FIDAE un webinar dedi...

Eventi AGeSCTerzo appuntamento di 5 seminari -da marzo a ottobre 2024- organizzati dal Comitato provinciale AGeSC Trento

Il 95% degli adolescenti possiede uno smartphone. Il 67% degli adolescenti gioca a giochi online con persone che non conoscono di persona. Il 81% dei genitori ritiene che YouTube sia adatto per bambini di età inferiore ai 13 anni, ma solo il 36% superv...

Tutti gli articoli
Scuola ParitariaLICEO CLASSICO SALESIANO: RADICI ANTICHE PER IL FUTUROComitato provinciale AGeSC Catanzaro: Incontro per la formazione dei giovani e delle famiglie

Da: LaNuovaCalabria e SoveratoWeb SOVERATO, SUCCESSO PER LA CONFERENZA "LICEO CLASSICO SALESIANO: RADICI ANTICHE PER IL FUTURO” Personalità, storia e cultura si incontrano per celebrare il prestigioso Istituto Si è tenuta la conferenza “Liceo Clas...

Scuola ParitariaPER UNA SCUOLA CHE NON LASCI INDIETRO NESSUNO

Riportiamo l'articolo pubblicato su "Vita Pastorale" del Febbraio 2023 a firma della nostra presidente Catia Zambon chiamata ad intervenire dal direttore della rivista di pastorale dei paolini Don Antonio Sciortino sul ruolo e la mission di AGeSC nella sc...

Scuola ParitariaI “numeri” degli istituti non stataliSono 12.202 le scuole Paritarie censite dal Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2020-2021

12.202 Le scuole paritarie censite dal Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2020-2021: 8.634 sono scuole dell’infanzia, 1.363 scuole primarie, 614 secondarie di primo grado e 1.591 secondarie di secondo grado 814.390 Numero complessivo deg...

Scuola ParitariaLA LETTERA DELL’AGORÀ - Le scuole paritarie a Draghi: «Garantisca il nostro futuro»Due le richieste: stabilizzare i 70 milioni per l’inclusione dei disabili e “convenzionare” le materne con il Ministero attraverso un fondo strutturale di 320 milioni. «Il Pnrr – si legge nella lettera al Presidente del Consiglio – non tiene conto di chi

Stabilizzare i 70 milioni per l’inclusione degli alunni disabili e istituire un fondo strutturale di 320 milioni per le scuole dell’infanzia. Sono le richieste contenute nella lettera che l’Agorà della parità ha scritto al presidente del Consiglio, Mario ...

ScuolaLa ripartenza fra dubbi e paureInsegnanti e dirigenti scolastici alle prese con il rebus delle nuove regole: dagli spazi che mancano ai test sierologici. E chi ha patologie croniche chiede di non salire in cattedra per timori di contagio

«Questa volta mi arrabbio. Non può passare l’idea che ci sono centinaia, migliaia di insegnanti che per paura non vogliono tornare a scuola e magari preferiscono le lezioni da remoto. È assolutamente falso». Alza la voce Sandra Biolo, segretaria regional...

Approfondimenti
Leggi tuttoLibri nati dall'esperienza AGeSCMissione genitori : I 40 anni dell'AGeSC, una grande associazione di mamme e papà
Leggi tuttoScuola paritaria e risorse finanziarieFare i conti in tasca allo stato. Dossier AGeSC sui costi della scuola attraverso i dati pubblicati dal Ministero della Pubblica Istruzione
Leggi tuttoComunicati StampaLegge di Bilancio, Agorà della Parità scrive a Draghi perché risorse per alunni con disabilità e per scuole dell'infanzia paritarie siano strutturali