Il “principio del risultato” nel nuovo codice degli appalti - Orizzonte Scuola Notizie

Il “principio del risultato” nel nuovo codice degli appalti

WhatsApp
Telegram

Questo articolo esamina una sentenza del TAR relativa alla revoca di un’aggiudicazione di un appalto pubblico. La decisione mette in luce l’importanza del rispetto dei requisiti tecnici specificati nel bando di gara, evidenziando che non si può invocare il principio del risultato per accettare un’offerta vantaggiosa dal punto di vista economico ma non conforme dal punto di vista tecnico. L’articolo spiega come la Stazione appaltante, seguendo il bando di gara, si sia impegnata a rispettare criteri tecnici specifici che impediscono l’accettazione di offerte non del tutto conformi, anche se economicamente più vantaggiose. Di conseguenza, la revoca dell’aggiudicazione è stata una misura necessaria per garantire il rispetto dei principi di legalità e parità di trattamento tra i concorrenti. Questo caso sottolinea l’importanza di aderire rigorosamente alle specifiche tecniche stabilite nei capitolati speciali di appalto e riflette l’obbligo delle autorità di appalto di operare in conformità con i principi fondamentali di trasparenza, legalità e concorrenza previsti dalla normativa vigente.

L’articolo è accessibile agli abbonati PLUS

Gli abbonamenti

Dopo 3 anni dal suo avvio, la nostra sezione PLUS cresce e si arricchisce. La rivista “La Dirigenza” si trasforma in “Gestire la scuola”, uno strumento più ampio che coinvolge nei contenuti, oltre ai DS, anche le segreterie e i DSGA. Più contenuti, più autori, più servizi.

Come funzioneranno gli abbonamenti?

PLUS da oggi sarà così articolato

Abbonamento a Gestire la scuola, si compone di:

  1. “Gestire la scuola”: accesso ad un’area riservata per Dirigenti, staff, segreterie e DSGA nella quale saranno inseriti durante il corso dell’anno scolastico: articoli guide normative, documenti e circolari ,  video, e impegni racconti nella sezione agenda con le operazioni da svolgere.
  2. “La Dirigenza scolastica”: quattro numeri in formato cartaceo della rivista “La Dirigenza scolastica” e PDF da scaricare. In ogni numero della rivista sfogliabile verrà approfondita una tematica che riguarda la conduzione della scuola come organizzazione complessa. L’abbonamento comprende la spedizione di 4 numeri cartacei successivi alla data di adesione e l’accesso a tutti i numeri pregressi in formato PDF.

Quanti sono già abbonati alla rivista la Dirigenza potranno continuare ad accedere a tutte sezioni di “Gestire il personale”.

Abbonamento a Gestire il personale

Resta invariato: più di 200 schede che analizzano tutta la casistica legata alla gestione del personale della scuola statale sempre disponibili alla consultazione e due numeri l’anno di approfondimento, da scaricare in PDF e spediti in formato cartaceo.

Scopri tutte le opzioni di abbonamento

Puoi ricevere gli aggiornamenti di questi ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS iscrivendoti al nostro canale telegram PLUS. Oppure iscriviti alla nostra newsletter PLUS

WhatsApp
Telegram
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Ragusa - Proprietario OrizzonteScuola SRL - Via J. A. Spataro 97100 Ragusa
Società iscritta al registro delle imprese di Ragusa - P. IVA 01492590888 - Iscrizione al ROC 25083 - Capitale sociale 10.000 euro i.v.
Direttore responsabile Eleonora Fortunato