Il lungo addio - Film (1973)
Il lungo addio
Locandina Il lungo addio

Il lungo addio

( The Long Goodbye )
Voto del pubblico
Valutazione
4.8 di 5 su 11 voti
Regista: Robert Altman
Anno: 1973
Paese: USA
Durata: 121 min
Distribuzione: United Artists Europa Inc.
Il lungo addio è un film di genere drammatico, thriller del 1973, diretto da Robert Altman, con Elliott Gould e Nina Van Pallandt. Durata 121 minuti. Distribuito da United Artists Europa Inc..
Genere: Drammatico, Thriller
Anno: 1973
Paese: USA
Durata: 121 min
Formato: 35 MM (1:2.35), Cinemascope - Technicolor
Distribuzione: United Artists Europa Inc.
Sceneggiatura: Leigh Brackett
Fotografia: Vilmos Zsigmond
Montaggio: Lou Lombardo
Musiche: John Williams
Produzione: Lions Gate, E-K-Corporation

TRAMA IL LUNGO ADDIO

Il detective privato Philip Marlowe accompagna in Messico l'amico Terry Lennox, accusato di aver ucciso la moglie. Arrestato per favoreggiamento dalla polizia locale, Marlowe viene in un secondo momento rilasciato perché l'amico Lennox si è ucciso. Tornato in patria Marlowe accetta un incarico da parte della moglie dello scrittore alcolizzato Roger Wade, e viene minacciato di morte dal gangster Augustine, che accusa il defunto Lennox di avergli rubato una grossa somma di denaro e ritiene Marlowe suo complice.

CRITICA DI IL LUNGO ADDIO

"Racconto ben congegnato, nonostante il finale affidato più alle parole che alla concatenazione degli eventi, e regia accurata. Tuttavia il fascino del film promana dalle descrizioni dei personaggi principali, che sono affidati ad un cast di bravi attori; soprattutto il protagonista risalta fortemente: dinoccolato, astuto, ironico, presente a se stesso anche nei più tristi frangenti. A lui il pubblico è costretto a dedicare non poca simpatia." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 76, 1974)"Robert Altman, regista ben noto e ordinariamente impegnato, non ha sempre dato dei capolavori e questo vale per qualsiasi artista. Nelle riviste di studio, però, e nelle interviste che riportano, "Il lungo addio" non viene considerato dall'autore come lavoro secondario, su commissione, offerto alla commercialità. Egli ammette che coloro che ne possedevano i diritti (avendoli acquistati sul romanzo di Raymond Chandler) pensavano ad altri registi (Bogdanovich o Hawks), come, del resto, miravano ad altri attori protagonisti (Lee Marvin o Robert Mitchum). Ciò nonostante egli chiarisce come, mediante la scelta di Elliot Gould e altri particolari (il distacco dell'investigatore privato dalle disinibite dirimpettaie), abbia inteso dare una interpretazione del classico Philip Marlowe diversa, staccata, umana. Questi ed altri aspetti emblematici, pur essendo obiettivamente presenti nella pellicola, sfuggono facilmente per il suo andamento "poliziesco", un genere che devia l'attenzione sulla sola narrazione." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 93, 1982)"Contorto, lentissimo, ma a modo suo avvincente poliziesco di Robert Altman, autore dal talento inversamente proporzionale alla linearità, ma quasi insuperabile nella descrizione dei personaggi. Il suo Marlowe è, con quello di Robert Mitchum, il migliore degli otto susseguitisi sullo schermo dal 1939, grazie anche all'interpretazione di Elliot Gould, scarno, essenziale, ironico quanto basta". (Massimo Bertarelli, 'Il giornale', 16 giugno 2001)

SOGGETTO DI IL LUNGO ADDIO

Romanzo omonimo di Raymond Chandler

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL LUNGO ADDIO

Attore Ruolo
Elliott Gould
Philip Marlowe
Nina Van Pallandt
Eileen Wade
Sterling Hayden
Roger Wade/Billy Joe Smith
Mark Rydell
Marty Augustine
Henry Gibson
Dottor Verringer
David Arkin
Harry
Jim Bouton
Terry Lennox
Warren Berlinger
Morgan
Jo Ann Brody
Jo Ann Eggenweiler
Stephen Coit
Detective Farmer
Jack Knight
Mabel
Pepe Callahan
Pepe
Vince Palmieri
Vince
Pancho Córdova
Dottore
Enrique Lucero
Jefe
David Carradine
Dave/Socrates (non accreditato)
Danny Goldman
Barista (non accreditato)
Arnold Schwarzenegger
Guardia del corpo (non accreditato)
Carl Gottlieb
Ospite al party (non accreditato)
Tracy Harris
Detective (non accreditato)
John S. Davies
Detective Dayton
Rutanya Alda
Rutanya Sweet
Rodney Moss
Cassiere Supermarket
Jack Riley
Lenny, il pianista
Ken Sansom
Guardia
Herb Kerns
Herbie
Jerry Jones
Detective Green
Leslie McRae
Lucille
Leslie Simms
Olive
Sybil Scotford
Sylvia Tewksbury
Tammy Shaw
Ballerina
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming