Monica Bellucci e sua figlia Deva Cassel: due generazioni a confronto

Parte del gruppo e

Aggiornato alle 3 minuti di lettura

Monica Bellucci e sua figlia Deva Cassel: due generazioni a confronto

Monica Bellucci e Deva Cassel
Monica Bellucci e Deva Cassel  (paolo roversi)

L’incredibile somiglianza tra madre e figlia, posta sotto i riflettori delle passerelle e del cinema

di Arianna Chirico

Attrici, modelle, ma anche i volti di grandi Maison di moda. Due donne a confronto, madre e figlia, la cui somiglianza si fa sempre più forte, sia da un punto di vista estetico, che professionale. Il viso, lo sguardo, il fascino elegante sembrano passare con disinvoltura da una generazione all’altra, così come le analogie di carriera, che vedono Deva farsi co-protagonista di una pellicola cinematografica e ambasciatrice di Dior e Monica di Cartier. Così somiglianti, ma anche così diverse nell’attitude.

Monica Bellucci: "Oggi so che è importante anche prendere le distanze dal lavoro, per me famiglia e amicizia sono cose molto importanti"

Insieme

A immortalarle per la prima volta insieme, un servizio per Vogue Italia scattato da Paolo Roversi, che ha firmato negli anni tanti ritratti dell’attrice. In questa occasione, Monica Bellucci e sua figlia Deva Cassel si sono prestate all’obiettivo del famoso fotografo, con una naturalezza che potrebbe definirsi innata: Deva irrompe nelle foto con un’immagine grintosa e moderna, curiosa e indagatrice, mentre Monica ha scelto di lasciare l’inquadratura in primo piano alla figlia, comparendo solo di profilo e in posizione defilata, con la sua aura romantica e protettiva, consapevole e volenterosa di lasciare spazio all’affermarsi di una nuova creatura, con un savoir-faire fiero e spontaneo tipico di una mamma chioccia.

Monica Bellucci
Monica Bellucci  (getty images)

Quando viene chiesto alla giovane donna perchè avesse voluto fare quel servizio, Deva ha legittimato la sua volontà spiegando che la vera prima volta che le avevano fotografate insieme, lei era ancora nella sua pancia, durante un servizio scattato da Fabrizio Ferri a Monica al settimo mese di gravidanza nel 2004, e che questa sembrava l'occasione perfetta per essere entrambe protagoniste.

Deva Cassel
Deva Cassel  (getty images)

Il sodalizio con Dolce&Gabbana

Deva, nata il 12 settembre 2004, è la prima figlia dell’attrice e del suo ex marito Vincent Cassel, che le ha regalato un surplus di fascino, trasformandola in un astro luminoso della moda e della bellezza: tutti la vogliono, così come tutti ancora vogliono sua mamma. La sua carriera inizia in passerella e a regalarle le prime sfilate sono stati proprio Dolce&Gabbana, tanto affezionati a mamma Monica, che ha incarnato il loro immaginario estetico per anni. Per la Spring Summer 2023, Deva ha sfilato con lingerie e un vestito in pizzo nero, come omaggio a sua madre e all’iconico spot della maison di cui era stata protagonista nel 1994. Nei Nineties infatti, il duo di stilisti ha trovato nella donna le peculiarità che meglio potevano incarnare la tipica bellezza mediterranea di cui desiderano tuttora farsi portavoci e per la quale continuano spesso ad invitare Monica Bellucci come guest star dei loro fashion show. Musa e fonte di ispirazione per Domenico Dolce e Stefano Gabbana, oggi continua a recitare in numerose campagne per il brand, alternando la sua immagine a quella di sua figlia.

Deva Cassel, Dolce&Gabbana Fashion Show
Deva Cassel, Dolce&Gabbana Fashion Show   (getty images)

Deva Cassel

Deva Cassel sfila per numerossimi brand, da Dolce&Gabbana ad Alberta Ferretti; ha prestato il suo volto alle cover dei magazine più famosi al mondo ed è stata nominata International Fashion and Beauty Ambassador per Dior. Il suo debutto al cinema è stato sancito nell’estate del 2023, con la pellicola presentata al Festival di Locarno, diretta da Laura Luchetti, dal titolo La bella estate, tratta dall'omonimo romanzo di Cesare Pavese. Nel film, in cui è co-protagonista insieme a Yile Yara Vianello, ha vestito i panni di Amelia, una ragazza dall’attitude ribelle e moderna, pur vivendo nel 1938. Deva ha dichiarato di essere molto vicina al personaggio interpretato: “Per certi versi ci assomigliamo molto. Mi piace il suo modo di relazionarsi con le persone che le ruotano intorno, il suo essere libera, la sua forza e il fatto di essere una fonte d’ispirazione”. Prossimamente sarà invece su Netflix nella serie tv Il gattopardo, nelle vesti di Angelica.

Deva Cassel
Deva Cassel  (getty images)

Mito e bellezza

Un inizio di carriera con i fiocchi, così come lo è stato quello di sua madre, che negli anni 2000 ha visto il suo apice nel ruolo di Malèna, uno dei più famosi film di Giuseppe Tornatore, che ha contribuito a definirne lo status di icona italiana.

Monica Bellucci
Monica Bellucci  (getty images)

Gli anni successivi l’hanno vista prendere parte a tanti titoli passati alla storia, come Matrix, Astérix e Obélix: Missione Cleopatra, Ricordati di me, La passione di Cristo, per citarne alcuni. Nonostante i diversi ruoli interpretati, la cifra stilistica di Monica Bellucci, in un mix di sexiness ed erotismo, di purezza e innocenza, di bellezza e bravura, è sempre stata emotivamente toccante ed è forse questo che ha contribuito a renderla una diva del grande schermo e a crearne il mito. 

Madre e figlia sono due donne dalla bellezza incantatrice, ma se la vita della prima è in un momento glorioso, quella di Deva è ancora tutta da scrivere e da vivere, con “respiro, indipendenza e aria”, come auguratole da Monica.