Perché il Giappone è chiamato Paese del Sol Levante? - traveltherapists - La terapia del viaggio

Perché il Giappone è chiamato Paese del Sol Levante?

Tempo di lettura: 6 minuti

Perché il Giappone è chiamato Paese del Sol Levante?

Perché il Giappone è chiamato il “Paese del Sol Levante”?

Molte persone parlando del Giappone non si fanno problemi a chiamarlo “Paese del Sol Levante”. Ma perché utilizzare questa perifrasi relativa al Giappone e non per esempio per la Nuova Zelanda?

Se ti sei mai chiesto il perché di questo appellativo, qui troverai le risposte: storia, leggende mitologiche e religione, sono alla base di questa definizione conosciuta per ogni dove.

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

In più, grazie al codice sconto Ninja Wi-Fi Giappone, puoi usufruire dello sconto del 10% usando il nostro codice GIAPPONE23.

Inizia il tuo viaggio nella lingua e nella cultura giapponese oggi stesso con il CODICE SCONTO DEDICATO.

Scopri la magia del Giappone dal comfort di casa tua con il miglior corso di giapponese totalmente online sul sito https://www.giapponeseonline.com/

⚠️IL NOSTRO CODICE: ILMIOVIAGGIO-TUONOME⚠️

Per te, lettore di Traveltherapists e Il Mio Viaggio In Giappone, una speciale offerta: 3 MESI GRATUITI IN PIU’ dopo l’anno di corso al costo di soli 130,00 euro.

Perché il Giappone è chiamato Paese del Sol Levante? I diversi nomi del Giappone

Nell’articolo perché il Giappone si chiama Giappone abbiamo parlato delle origini della storia di questo nome e qui ci limiteremo a dire che esistono comunque diverse teorie.

Al Giappone sono stati dati diversi nomi: i diversi appellativi sono nati dagli stessi giapponesi, ma in modo più specifico dalla Cina. Ciò dice molto della fitta e significativa relazione tra le due nazioni.

Anticamente, il Giappone ha avuto nomi davvero suggestivi e poetici, in particolar modo a descrivere l’ambiente naturale dell’arcipelago. Nei testi si trovano perifrasi quali: “la terra fertile dove le canne crescono in abbondanza presso la riva dell’acqua e dove maturano il riso e gli altri quattro cereali” o “la terra delle ricche spighe dei 1.500 autunni delle pianure di abbondanti canne”.

Perché il Giappone è chiamato Paese del Sol Levante?

Perché il Giappone è chiamato Paese del Sol Levante? L’origine del sole

All’inizio del VII secolo furono attribuiti a questo paese, dei nuovi nomi conferiti dalle élite politiche giapponesi in reazione ai termini poco lusinghieri usati dall’Impero cinese per riferirsi all’arcipelago giapponese.

Infatti, in Cina si usava chiamare il Giappone “Wakoku” e la teoria più probabile è che Wakoku derivi dal carattere cinese per “nano”. Poiché i giapponesi s’inchinano, secondo i cinesi riducevano la loro statura.

inchino giappone traveltherapists il mio viaggio in giappone Perché il Giappone è chiamato Paese del Sol Levante?

Tuttavia, sarà un altro il nome usato per la prima volta dal principe Shôtoku (574-622) che segnerà la storia del Giappone con la sua impronta.

Infatti fu nel 608, che il principe inviò una lettera all’imperatore cinese Yang de Sui in cui scriveva: “Il Figlio del Cielo nel paese dove sorge il sole indirizza una lettera al Figlio del Cielo nel paese dove il sole tramonta”.

Perché il Giappone è chiamato Paese del Sol Levante?

Perché il Giappone è chiamato Paese del Sol Levante? Nihon

Questa fu la prima volta che il termine moderno Nihon o Nippon (che i giapponesi usano oramai da oltre 1400 anni per riferirsi all’arcipelago) fu utilizzato.

La parola è composta dai kanji 日 (sole) e 本 (origine) ed in effetti Nihon o Nippon significa letteralmente “l’origine del sole” o  “terra del sol levante”.

nippon il mio viaggio in giappone

La scritta “Nihon” in Kanji

La denominazione di Terra del Sol Levante è stata quindi l’opportunità per il Giappone di affermare la propria statura nei confronti della Cina, come effetto della posizione privilegiata di fronte al sole.

Ma quest’ultimo è comunque un simbolo essenziale dell’arcipelago anche per il posto rilevante che occupa nella mitologia giapponese. Infatti, nello shintoismo, il potere di questa stella è incentrato sulla figura di Amaterasu, la divinità del sole.

Figlia dei creatori dell’arcipelago – Izanagi e Izanami – il suo splendore è tale che i genitori la mandano in paradiso per governare gli affari celesti e sarà conosciuta come Amaterasu no Okami o la “grande divinità che illumina il cielo”.

amaterasu Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio

Amaterasu

Secondo la mitologia giapponese, il suo ruolo è così rilevante tanto da far considerare tutti gli imperatori giapponesi diretti discendenti di Amaterasu.

Infatti, questa kami avrebbe portato il nipote Ninigi sulla Terra per regnare affidandogli tre tesori trasmessi in seguito a Jinmu, primo imperatore del Giappone nonché nipote di Ninigi.

Jinmu-tennō Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio Perché il Giappone è chiamato Paese del Sol Levante?

Jinmu-tennō

Perché il Giappone è chiamato Paese del Sol Levante? Dai kami alla bandiera del Giappone 

Non solo nello shintoismo, ma anche nel buddismo la stella solare occupa un posto di rilievo poiché si lega alla figura di Sakyamuni, il Buddha storico.

In Giappone, questo Buddha illuminante è chiamato Dainichi Nyorai o il Grande Sole: la divinità suprema della setta Shingon.

Perché il Giappone è chiamato Paese del Sol Levante?

Insomma, il sole è un simbolo fondamentale non solo nella storia del Paese, ma anche nelle due sue principali religioni.

Ecco perché questa stella compare anche sulla bandiera del Giappone.

Infatti, la Hinomari (日の丸) è stata adottata ufficialmente nel 1870. Ed è un vessillo bianco con un disco rosso al centro per opera del governo Meiji per diventare simbolo del nuovo Giappone dopo il dominio del regime Tokugawa.

Tuttavia, solo nel 1999 è diventata ufficialmente bandiera nazionale a causa dell’eredità scomoda della Guerra.

bandiera giappone con cerchio rosso su sfondo bianco e cartina del paese in nero Perché il Giappone è chiamato Paese del Sol Levante?

Ti lasciamo con qualche suggerimento di hotel per il tuo viaggio in Giappone!

 

Perché il Giappone è chiamato Paese del Sol Levante? Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel 

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

 Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro 

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル 上野

unito CHIYODA

 

Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto

Laon Inn Gion Nawate

FUGASTAY Shijo Omiya

Randor Residential Hotel Kyoto Suites

Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto

Hotel Alza Kyoto

MUNI KYOTO

Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie

Kyomachiya Suite Rikyu

Nagi Kyoto Shijo

 

Cose che non sai sui daruma: tutto sulle straordinarie bambole giapponesi

 

I torii più iconici del Giappone

 

Come comportarsi nei ryokan del Giappone

 

Come assistere all’epica asta del tonno del mercato Toyosu a Tokyo

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!